Capitolo

 1     1|    più moderni che stan cogli antichi in così vaga armonia; e
 2     1|      I Bolognesi erano nostri antichi alleati. E adesso, chi l'
 3     2|       del Grazia, uno de' più antichi prosatori italiani, le cui
 4     4|  pubblica coscenza per quelli antichi e monumentali ha gridato: «
 5     8| giurare adesso di obliare gli antichi odi e li sdegni; di offerire
 6    16|     di armi di varie guise, e antichi mobili nelle sue sale, in
 7    17|       te! misera, leggi~ ~Gli antichi fatti de' tuoi figli invitti,~ ~
 8    17| avranno sconvolto i troni più antichi, e su quelle rovine risorto
 9    18|   idea dell'umanità, come gli antichi quella sol dello Stato.
10    21|   così detti contrabbandieri: antichi quanto il maltalento di
11   Con| proposte obbiezioni sia degli antichi che de' suoi tempi, e quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License