Capitolo

 1     4|             suo pensiero~ ~Perchè l'anima ha preso qualitade~ ~Di
 2     4|             egli è, il candore dell'anima deve in ispecial modo aggradire.~ ~
 3     9|           rivolgo, e dolorando nell'anima vi dico: capitan della guardia,
 4    10|      conosciuto i tormenti di quell'anima! Gli pareva (così spaventato
 5    14|        Messer Nello, gettatosi omai anima e corpo dal partito de'
 6    15|              Per eguagliar la buon' anima della madre di lui, di madonna
 7    18|             dolce, che conforta~ ~L'anima mia, ched'è quasi che morta,~ ~
 8    21|         all'intorno, non scorgevasi anima viva:~ ~- Sappi - disse
 9    23|            io vi diffondeva tutta l'anima mia: e que' suoni talvolta
10    25|            uno sforzo supremo di un'anima come la sua, la più nobile
11   Con| superstiziosa durò a credere la sua anima. Fosse stato (dicevano)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License