Capitolo

 1     5|   nostri, giusti sì, ma privati rancori?~ ~Cui il venerando Astancollo
 2     6|  opinione del Consiglio; perchè rancori privati erano in molti,
 3     6|         ottenuti, per personali rancori acuiscono quel po' d'ingegno
 4     7| consiglia a reprimere i privati rancori, ira e indignazione cotanta
 5     8|       po' poi? Per sodisfare a' rancori d'un Bianco o d'un Nero!~ ~-
 6    10|       accaduto, fece appello ai rancori personali dei concittadini,
 7    16|       infausto luogo, e tra pe' rancori che covavan pe' Guelfi co'
 8    17|        il sacrifizio de' propri rancori per unirle a concordia:
 9    25|    ricomporre i lunghi odii e i rancori fra le famiglie de' Vergiolesi
10   Con|        ad estinguer gli odi e i rancori che duravano fra di essi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License