Capitolo

 1     3| consiglieri; aggiuntivi ora gli operai di Sant'Jacopo. Procedevano
 2     3|       patrono, presenti i detti operai, posta la destra sugli Statuti
 3     5|    molto gravi nell'aspetto gli operai di S. Jacopo e di S. Zeno;
 4     6|      distretto: raddoppiarono d'operai le antiche officine d'armi,
 5     6|         già il lavoro fra molti operai, per gli opportuni restauri
 6     8|    presentasse al lavoro. Molti operai vi capitavano di campagna.
 7     8|       popolano.~ ~Intanto altri operai, con in capo berretti di
 8     9|     lodavano e confortavano gli operai ed i militi.~ ~Ma a Selvaggia
 9    13|        gente del popolo minuto, operai e guerrieri, ammutinatisi
10    14|        altro gruppo molti bravi operai e militi cittadini, cavalcando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License