Capitolo

 1     1|    porta di Ripalta, volgendo a maestro il suo focoso destriero.
 2     1|      paesetto sul primo colle a maestro, e dimandato a certuni che
 3     3|   Casella, eccellente cantore e maestro in quest'arte, e l'amico
 4     4| illuminata una fila di stanze a maestro, fino alla gran sala che
 5     8|       delle opere loro nel 1265 maestro Bono, architetto, e messer
 6    13|         è possibile a quel gran maestro.~ ~Le pestilenze e le carestie
 7    14|        che va a riunirsi solo a maestro con gli altri poggi. Gli
 8    16|         ora a tramontana, ora a maestro, aveva sempre una forte
 9   Con|       di Dino stesso che gli fu maestro, dal quale talora dissente.
10   Con|    grande amatore della patria, maestro dell'italico idioma e del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License