Capitolo

 1     1|     percorrere ansiosamente col guardo le sue pomifere coste allora
 2     1|   soffermate e gli volgevano il guardo, cortesemente le salutò.
 3     1|      poco a poco disparivano al guardo loro che spaziavasi intorno,
 4     4|         che rivelava talora col guardo inquieto come di chi cerca
 5     4|       mess. Cino affissò con un guardo di tale affetto Selvaggia,
 6     4|          che non potè celare al guardo del giovane Sinibuldi; tantochè,
 7     6|      senza neppur degnarlo d'un guardo, risoluto si mosse altrove.~ ~
 8     7|     entra, e richiude. Volge un guardo d'intorno siccome un lampo,
 9    16| gridavano i più; e torcevano il guardo, facendosi per paura il
10    25|         in pace, volgendogli un guardo come di chi invoca pietà:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License