Capitolo

 1     2|          ne diede l'origine. Il grido de' Guelfi e de' Ghibellini,
 2     3|         generale delle armi. Un grido universale di lieti evviva
 3     3|       un dopo l'altro, e poi un grido di tutti.~ ~- Fuori, e t'
 4     8|         ogni tanto udir qualche grido e qualche lamento di quelle
 5     8|      Dio! soccorreteci! - fu un grido concorde. E, trepidanti,
 6     9|      poco mancò non desse in un grido, e la face di mano non le
 7    10| proposta del Fortebracci con un grido feroce che l'accertò dell'
 8    14|  Selvaggia a un tal atto diè un grido: - No, no, questo mai! -
 9    15|         due. Allora io diedi un grido perch'ei sapesse dov'ero.
10    25|     Morta! ahimè morta! - Fu un grido di tutti, una desolazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License