Capitolo

 1    12|        in quel regno e fermò sua dimora in Avignone (città allora
 2    14| Alighieri. Perchè Dolcetto presa dimora in Verona, dove il suo30
 3    16|         Selvaggia vi aveva preso dimora. Il padre e il fratello,
 4    16|      fino a Piteccio, dopo breve dimora si eran ritirate col padre
 5    17|      messer Cino. Costoro per la dimora simultanea avuta in Bologna,
 6    18|   Ghibellini d'allora; e come la dimora di messer Cino alla Sambuca
 7    18|     amici suoi Vergiolesi, cotal dimora sarebbe stata assai breve.
 8    18|          lui di protrarvi la sua dimora; ben può argomentarsi da
 9    26|     profanata fors'anco l'ultima dimora della sua Selvaggia dalle
10   Con|       suddivise: e alcuni preser dimora in Firenze, altri in Pisa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License