Capitolo

 1     5|    di tutto e si terrebbe in debito di riferirglielo.~ ~Il Sinibuldi,
 2     5|    studi, ve n'avrei davvero debito e grazia!~ ~Orlandetto,
 3     9|  questo lato: che vi stringe debito severissimo di vigilare
 4     9|      fosse certo, il proprio debito l'avrebbe adempiuto, il
 5    12| legati pontificii abbiamo il debito e l'onore di consegnarvi.~ ~
 6    12|      de' lor propositi, e il debito di così fare finchè potesser
 7    13|   ora in Francia e altrove è debito sacro; e che anche in Italia
 8    14| dover pagare in parte il suo debito ai pregiudizi del tempo.~ ~
 9    16|     ad essi però spettava il debito di ben munirlo e di guardarlo
10    17|  questo: che egli sentiva il debito di avere un affetto particolare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License