Capitolo

1     8|   presente e in molta parte è rimasto, ed è dato a vedersi) la
2    11|   figlio non meno animoso era rimasto a Vergiole in compagnia
3    16|   perfine costoro, e Catilina rimasto con pochi, e soverchiato
4    16|   abbandonato da tutti, v'era rimasto in ufficio, vedendo alla
5    16|  probo e dotto cittadino, che rimasto in Pistoia, come giudice
6    16|    Questo sacrifizio che ora, rimasto solo fra un avverso partito,
7    20|     Il Romeo con le donne era rimasto sul piazzaletto che è dinanzi
8    23|     poco di florido che v'era rimasto, e rallegrava pur sempre
9    24| fortunose vicende non gli era rimasto degl'intimi e dei più fedeli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License