Capitolo

1     2|      a seicento cittadini, i principali de' Bianchi, che sparsi
2     3|  abbellano; e come nelle vie principali, in luogo di pietre non
3     3|    moveva dalla piazza e coi principali dei militi s'avviava al
4     4|      presentati alla madre i principali banchieri della città; gli
5     5|     Perchè voi vel sapete, i principali di tal fazione erano a Firenze
6    12|     furon sempre in Italia i principali sostenitori di parte guelfa
7    13|     nell'espicopio, e alcuni principali del clero, e così disse
8    14|  Pistoia, popolari e grandi, principali di parte Bianca. Non si
9   Con| pistolesi, che furono pure i principali fonti storici del nostro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License