Capitolo

1     6|       insieme co' Lucchesi di portar la guerra a Pistoia, di
2     6|    popolo: qua13 di milizie a portar sopra carri nuovi attrezzi
3     8| cittadini quanti erano atti a portar picche e balestre e a cinger
4     8|     che ora non si può neppur portar armi, come si faceva lassù;
5    10|     s'erano curati neppure di portar seco le macchine per tentare
6    11|       per persone che solevan portar masserizie, qualche carico
7    13|       quali venute di fuori a portar carichi di vettovaglie,
8    16|      financo, dov'occorresse, portar terra su i rigagnoli ghiacciati
9    21|   coscienza? Ma, s'intende, a portar carichi di granaglie, di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License