Capitolo

1     3|   gradimento l'accoglieva sul suo passaggio. Ell'era amata e reverita
2     3| particolare tutt'accorsa sul loro passaggio, non rifinivano di salutare
3    16| pellegrini. Era di qui il maggior passaggio di questi fra Lombardia
4    16|           non davano adito che al passaggio37 di un fiume, e solo a
5    19|         antro, e poi   per un passaggio sinuoso ed angusto; finchè
6    21|     piccoli Stati, era ridotto un passaggio di gran pericolo. Querele
7    26|     CAPITOLO XXVI.~ ~ ~ ~DOLOROSO PASSAGGIO DELL'APPENNINO.~ ~ ~ ~«Signore,
8    26|         ricorda quel suo doloroso passaggio, e quell'estremo ufficio
9   Con|       poco avendolo preceduto nel passaggio dell'appennino per fermarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License