Capitolo

1     4|       che portava a Selvaggia. Lontano, non altro bramava che di
2     5|    preme ora!~ ~- Dunque anche lontano... voi di me solo, o Selvaggia,...
3     6|        patimenti) dopo aver di lontano per lettere, con una troppo
4    17| Clemente sul suolo di Francia, lontano dalla sua Roma, e collegato
5    17|        Forse in un tempo assai lontano da questo, dopochè l'Italia
6    20|     una canzone, quella che di lontano ascoltaste.~ ~- E qual è
7    26|   provò quant'è l'ansia di chi lontano da' suoi paesi, senza parenti
8   Con|        che si scorgono d'assai lontano sul crinale del poggio,
9   Con|   alcuno l'avesse visto che da lontano. Poi corse voce che un disperato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License