Capitolo

1   Pro|        questo stesso romanzo il lettore tedesco, onde potrà argomentare
2   Pro|    formare alcun giudizio. Ogni lettore che abbia senso di gentilezza,
3   Pro|        d'educare nell'animo del lettore sentimenti di squisita gentilezza.
4     4| prevalgano.~ ~ paia strano al lettore che un medesimo tetto accogliesse
5     6|       n'abbiano a deplorare, il lettore ne giudichi.~ ~- Ma e poi -
6     7|     toscani.~ ~ ~ ~Ricorderà il lettore che alla festa del primo
7     8|         e sì crudo, immagini il lettore se, dentro i tre giorni,
8    14|       colloquio.  stenterà il lettore a riconoscere in quell'incognito
9    21|     Firenze.~ ~ ~ ~Ricorderà il lettore come Maria, la sorella dello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License