Capitolo

1     2|  crescente luce di civiltà il genio italico ravvivato, apparve
2     6| difetto) che personificano il genio dissociatore, il genio del
3     6|     il genio dissociatore, il genio del male. Più dannosi alla
4     7|      pareva che la virtù e il genio de' pochi superstiti ogni
5     7|       ciò che la pratica e il genio de' suoi cultori sapeva
6     7|     Lorenzo dove risplende il genio del Brunellesco; mentre
7    17|      Cino - che disconosca il genio di quel grand'uomo. So che
8    18|       volevano uomini di gran genio e che non parvero di que'
9    18|      divino Alighieri! Il cui genio in un'epoca di contrasto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License