Capitolo

1     2|           di loro, fra le diverse fazioni, fra l'una e l'altra città.
2     6|       Prato, a metter pace fra le fazioni. E se non riuscì a comporle
3     8|           furibonde e potenti, di fazioni fra loro avverse, e che
4    12|        bramoso di spegnere le rie fazioni, gli fu agevole d'ottenerlo.~ ~
5    13| Bonaventura, che fino dall'ultime fazioni della terra natale, abborrendo
6    14|          egli si fosse. Se per le fazioni cui fu collegato, i nostri
7    17|   sottrarsi alle feroci ire delle fazioni.~ ~Prevalso il partito guelfo
8    18|           triste spettacolo delle fazioni; filosofo e teologo, vedute
9    21|     spesso comprata dalle diverse fazioni: sicchè era terribile anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License