Capitolo

1     2|  propria forza, la virtù e la dignità d'un gran popolo. Sorgeva
2     3|     amministrare e per la sua dignità, era allora in Pistoia una
3     5|     quanto piccolo Stato, con dignità ci facessimo intendere!
4     7|     poi consigliata dalla sua dignità, voltasi a lui con disdegno:~ ~-
5     8|  vaste navate, e con affabile dignità in questi termini gli favellava.~ ~-
6     9| Talvolta chi sente la propria dignità par che tema lo sguardo
7     9|  rispose ella con forza e con dignità - A voi messer Di Fede,
8    13|        riprese il vescovo con dignità - va pure con Dio,  mendicar
9    17|     venero anch'io la suprema dignità della Chiesa, che vorrei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License