Capitolo

1     1|          a maestro il suo focoso destriero. Le messi verdeggianti per
2     3| leggiadria singolare un generoso destriero bianco come la neve, che
3     7|          gli sedeva in groppa al destriero, e il perseguiva, e il cacciava
4     7|         terreno. Volse allora il destriero per quello. Il rumore che
5    10|      persona e sovra un più alto destriero, mirando dritto al suo braccio,
6    14|      quella porta sul suo brioso destriero tutta gaia e felice, e riguardevole
7    16|      rimanevasi immobile sul suo destriero.~ ~Era sempre nel fitto
8    18|       amico finchè non giunse al destriero; poi con gli sguardi e coi
9    26|          la faccia; e fermato il destriero, non vedendosi alcuno d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License