Atto,  Scena

 1   Dec      |    bucherellato da finestre. Il vicolo a sinistra dello spettatore
 2   Dec      |       gradini. In principio del vicolo è un Cristo su di una base
 3     1,    1|        Assunta~ ~(arrivando dal vicolo a sinistra)~ ~Sufì, ch'è
 4     1,    1|          Teresina~ ~(arriva dal vicolo a sinistra)~ ~ ~ ~Ccà sta '
 5     1,    1|          Appare, in questo, dal vicolo a destra, donn'Amalia, s'
 6     1,    1|      Teresina~ ~(accorrendo dal vicolo a sinistra)~ ~ ~ ~Sta venenno '
 7     1,    1|       la folla accorre verso il vicolo)~ ~ ~ ~Nunziata~ ~ ~ ~Addó
 8     1,    2|         incamminandosi verso il vicolo a sinistra)~ ~ ~ ~So' fatte
 9     1,    2|      apparteneno. (Scompare nel vicolo)~ ~ ~ ~Donna Rosa~ ~(correndole
10     1,    2|          Scompare anche lei nel vicolo)~ ~ ~ ~Nunziata~ ~(a Sufia)~ ~ ~ ~
11     1,    3|         e accompagnando Rosa al vicolo a sinistra)~ ~ ~ ~Onna Ro',
12     1,    3|       Don Marco~ ~(tornando dal vicolo)~ ~ ~ ~'Onn'Amà, ve vo' '
13     1,  Ult|          via con gli altri, nel vicolo)~ ~ ~ ~Il rumore cresce.
14     1,  Ult|        della folla arrivano nel vicolo, mentre man mano la scena
15     1,  Ult|        ancora romoreggiare, nel vicolo, la folla. Marco, Annetiello
16     3,  Dec| accenditore di fanali sbuca dal vicolo a sinistra, accende il lampione
17     3,  Dec|         all'angolo dello stesso vicolo e, quasi correndo, entra
18     3,  Dec|       quasi correndo, entra nel vicolo a destra, di cui man mano
19     3,    3|          Marianna 'a cecata dal vicolo a sinistra, con la mano
20     3,    3|       Voce del maruzzaro~ ~(dal vicolo a sinistra)~ ~ ~ ~I' tengo '
21     3,    3|     marozzaaà!~ ~ ~ ~(Sbuca dal vicolo il venditore di lumache
22     3,    3|  fanaletto acceso. Scompare nel vicolo rimpetto).~ ~ ~ ~Marianna~ ~ ~ ~«
23     3,    5|      Donna Rosa, in fretta, dal vicolo a sinistra, col crespo addosso
24     3,    5|         arrivando in fretta dal vicolo. Anch'ella è vestita a festa
25     3,    5|               Annetiello~ ~(dal vicolo, facendo schioccar la frusta)~ ~ ~ ~'
26     3,    5|     quasi, Amalia e gridando al vicolo)~ ~ ~ ~Mo', mo'!... Nu mumento!... (
27     3,    5|        e guarda di sfuggita nel vicolo. Poi s'accosta rapidamente
28     3,    5|       mano tremante e indica il vicolo).~ ~ ~ ~Vito~ ~ ~ ~No! No,
29     3,    5|         Rosa~ ~(accorrendo, dal vicolo, assieme a donn'Amalia)~ ~ ~ ~
30     3,    5|              Se lo trascina nel vicolo. Rumori di campanelli, rumori
31     3,    5|          il fazzoletto. Via nel vicolo, ove il romore ricomincia).~ ~ ~ ~
32     3,  Ult|          la frusta schiocca nel vicolo, la carrozza parte. Battimani)
33     3,  Ult|       di ragazzi s'avvicina. Il vicolo s'illumina. Una voce argentina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License