Salvatore Di Giacomo
'O voto
Lettura del testo

ATTO TERZO

SCENA TERZA

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TERZA

 

Marianna 'a cecata dal vicolo a sinistra, con la mano sulla spalla di Teresina, la quale addenta una mela. Vanno al Cristo. La bambina, con uno straccetto, batte sul gradino e lo spazza. Poi restituisce lo straccetto a Marianna, che se lo mette in saccoccia. Vito esce e si mette a sedere fuori alla sua bottega.

 

Marianna

(a Teresina)

 

Si te ne vuo' ì, vatténne... (siede sul gradino appié del Cristo).

 

Teresina

(distratta, continua a mangiar la mela e volta le spalle alla cieca).

 

Marianna

 

Po' mme viene a piglià all'ora soleta... Anze, mme viene a piglià nu poco primmo... Teresì!

 

Teresina

(scotendosi e voltandosi)

 

Sto ccà! Che vulite?

 

Marianna

 

E rispunne!

 

Teresina

 

Io sto ccà. Che vulite? Aggio capito, va buono... all'ora soleta...

 

Marianna

 

Nonzignore, nu poco cchiù ampresso...

 

Teresina

 

Va bene, nu poco cchiù ampresso...

 

Marianna

 

Chi ce sta?

 

Teresina

(guardando intorno)

 

Nisciuno. Ce sta don Vito assettato nnanze 'a puteca.

 

Marianna

 

'On Vi', santanotte!

 

Vito

 

Santanotte, Marià.

 

Marianna

(cavando il rosario)

 

«Nel primo mistero doloroso si contempla...» Teresì, vattenne, figlia mia...

 

Teresina

 

Bonasera. (Se ne va lentamente, mangiucchiando la mela).

 

Marianna

(borbottando)

 

«Avummaria, grazia plena, e dominus teco...» (udendo dei passi e levando la voce piagnucolosa) Facite 'a carità a na povera vecchia cecata! Santa Lucia v'accumpagne tutte 'e passe che date!...

 

Rabbiele

(esce dalla sua bottega. Ne chiude le porte e accende un sigaro).

 

'On Vi', bonasera e buon divertimento...

 

Vito

 

Altrettanto. Addo' ve ne iate?

 

Rabbiele

 

Aggio arriccettato e mme vene 'a malincunia a restà sulo. Faccio quatte passe anfí abbascio 'a marina. Ve lasso 'a bonasera. (S'allontana).

 

Vito

 

Bonasera.

 

Voce del maruzzaro

(dal vicolo a sinistra)

 

I' tengo 'e maruzze d' 'a festa, 'o marozzaaà!

 

(Sbuca dal vicolo il venditore di lumache con la cesta in capo e sulla cesta un fanaletto acceso. Scompare nel vicolo rimpetto).

 

Marianna

 

«Avummaria, grazia plena, e dominus teco...» (udendo passi) Facite 'a carità a na povera vecchia cecata!...

 

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License