IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libroni 1 licenziò 1 limitrofi 1 lingua 14 lingue 3 lira 1 lire 2 | Frequenza [« »] 14 chi 14 dire 14 dopo 14 lingua 14 prima 14 voglio 13 altri | Giovanni Rajberti La prefazione delle mie opere future Concordanze lingua |
Par.
1 3| cose originali, ed in buona lingua italiana. Che matta idea 2 3| idillio giulebbato nella lingua del Malmantile o del Padre 3 32| anche in matematica od in lingua greca, irremissibilmente 4 43| trova poco ortodossa la lingua. L'uno vorrebbe che non 5 52| la troppa bellezza della lingua milanese in che sono scritti. 6 54| e vi è da imparare della lingua e dello stile: ma, tranne 7 59| dialetto milanese. Oh che lingua calzante, ardita, vibrata, 8 59| scrivono bene nella loro lingua artifiziata: ma i più che 9 59| ci regalano quella solita lingua Italiana pallida, floscia, 10 59| consigliano di adoperare la lingua generale, che non ha leggiadria 11 59| prometto di valermi della lingua dei dotti; ma almeno quando 12 59| lasciatemi adoperare la mia dolce lingua nativa, la tanto appropriata 13 59| che la mi diventerebbe una lingua da pugnalate. Nel genere 14 59| volete? in quella benedetta lingua dei dotti le dicono così