Par.

 1   3|     altrettanta fama cambiando genere.» Due minuti dopo incontro
 2  26| crudele per non cadere in quel genere angoscioso e satanico di
 3  28|     gran fiera alla quale ogni genere di compratori trova la propria
 4  37| eloquenza, la poesia di cui il genere primitivo fu il ditirambo:
 5  37|    scienze ed industrie d'ogni genere. La stessa medicina ebbe
 6  42|     erculea, perchè è un certo genere di celebrità, che quando
 7  46|       No! del vero e legittimo genere di Mecenati, che è quello
 8  52|        carità delle lettere in genere, nel desiderio di strapparle
 9  53|        dalle Egloghe o sia dal genere Buccolico. Ditemi di grazia,
10  55|        ne' suoi buoni tempi un genere molto meno inconcludente
11  56|       retto, si riconcilia col genere umano, scende dal cielo,
12  59|       lingua da pugnalate. Nel genere satirico poi è di una bellezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License