Par.

1  37|            ascoltano i brindisi dei poeti. Ne volete di più? quando
2  38|            inchiostro. Anzi se quei poeti ebbero brillanti ispirazioni,
3  46|          Mecenati, che è quello dei poeti, non ve n'ebbe che uno solo
4  53|          stoltezza di quasi tutti i poeti del mondo la società fu
5  53|      inculcata ai possidenti: che i poeti non hanno Titiri ai loro
6  54|          comodo l'acquistar fama di poeti colle canzoncine e coi sonetti.~ ~
7  55|            versi e colla logica dei poeti, e poi ditemi se adesso
8  57|          universale ed antico che i poeti sieno gente matta: perciò
9  61| consentendolo il Destino, che per i poeti ha sempre il predicato di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License