Par.

1   4|       usi affatto peculiari di tempo e di luogo, che non porgono
2  29|   incontro!» «Diffatti è molto tempo dacchè non ci vediamo: anzi
3  38|   adulavano. Roma durò qualche tempo in questa beatitudine, anzi
4  48| abbiano costato molto getto di tempo e logoramento di cervello,
5  50|     uomini rappresentano ad un tempo la parte di venditori e
6  50|      il foglio d'annunzj, ogni tempo, ogni luogo, ogni cosa suona
7  59|    mestiero: ma è nello stesso tempo una felicità: è la beatitudine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License