Par.

1  23|     straziantissime elegie, e le belle arti dal fazzoletto stampato
2  26|                a proteggere lettere od arti, non a beneficare, non a
3  37|           personificazione delle belle arti, abbia indotto gli uomini
4  37|               del bello, insomma delle arti. E ciò fu sempre in natura.
5  37|           ditirambo: vennero quindi le arti di imitazione, e pittori,
6  38|           orrenda delle scienze, delle arti e d'ogni gentil costume,
7  58| pseudo-filantropiche, agli abusi, alle arti, alle istituzioni libere:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License