IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giovanni Rajberti La prefazione delle mie opere future Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Par.
2002 32 | fra due seccatori che ci premono i gomiti talchè non puossi 2003 56 | o qualche incumbenza di premura. Però non succede mai il 2004 18 | conato di epopea voglio prender riposo all'ombra di questo 2005 26 | fatte ingollar tante! e prendere in società un posto dignitoso, 2006 44 | farci sopra una specie di prenotazione od iscrizione ipotecaria 2007 37 | sempre prepotenti si facevano preparare il pranzo dalle donne, e 2008 37 | religioni. Gli uomini sempre prepotenti si facevano preparare il 2009 59 | milanese è trascinato dalla prepotenza delle parole a dire assai 2010 19 | i temi di alcune satire prese a caso qua e là io intendo 2011 41 | grandiosa, di cui adesso vi ho presentato uno schizzo sì rapido ed 2012 23 | potrebbe dirsi altrettanto al presente? ora che tutta Europa segue 2013 42 | indegnamente e di essere preso in fallo per tutta la vita 2014 43 | inservibile. Alla porta, lettere pressantissime di far grazia a mandarla 2015 | presso 2016 42 | volgo, non protetta dal prestigio dell'isolamento e del mistero, 2017 | presto 2018 26 | le fallite speranze dei presuntivi eredi, e per la dispersione 2019 42 | assai. Trovo per via l'amico prete, e mi strapazza per la poesia 2020 45 | Petrus ibi et Ecclesia. E si pretenderà di disgiugnere queste due 2021 48 | meno di quanta se ne può pretendere per gli opuscoli inconcludenti 2022 32 | irremissibilmente preclusa la cucina. Pretendiamo altrettanto dai medici, 2023 47 | qualche cosa più che una pretesa, l'attività del commercio 2024 48 | da mandare al medico, al pretore, al curato dei paesi ove 2025 25 | cui il meglio che si possa prevedere è di lavorare tutta la vita 2026 26 | è per voi un avvenimento preveduto ed aspettato da moltissimi 2027 43 | un compito Signore che, previe le congratulazioni d'uso, 2028 38 | squisito lavoro, spade con preziose impugnature, stoffe trapunte 2029 50 | E quanto vi dolete se i prezzi dei generi danno in basso! 2030 29 | Ogni sala aveva il suo prezzo fisso: per esempio cenare 2031 37 | poesia di cui il genere primitivo fu il ditirambo: vennero 2032 38 | astutamente frugale nei suoi primordi per essere impunemente crapulona 2033 32 | credo che ne assegnerei la principale all'abuso di abbandonare 2034 25 | che pare di leggere il Principe del Macchiavello. È una 2035 38 | delle corti bandite e dei principeschi conviti. Sublime pagina 2036 23 | dall'equatore ai poli, dalla principessa alla crestaja, dal ministro 2037 51 | a Coloro che tengono il privilegio di sale tabacco e carta 2038 46 | altro giura di sciogliere il problema del moto perpetuo: cose 2039 43 | un livore il sentirmene a proclamar padre. Ma già bisogna persuadersi 2040 23 | ballerine per le parti (mimae) procoli, mangia-risotti e corrispondenti 2041 28 | il mondo sul sistema dei proconsolati, e sul codice Giustinianeo. 2042 29 | trionfo, se non ti fossi procurata la gloria di quelle cene 2043 40 | imaginazione. Ai tornei, alle prodezze cavalleresche, alle corti 2044 44 | sei sì capricciosamente prodiga con altri, dimmi come potrò 2045 38 | dalle immense somme che si prodigavano nei conviti, e non già, 2046 37 | della gola. La gratitudine prodotta dai vario uso delle biade 2047 37 | bontà dei climi, cioè delle produzioni territoriali: quindi cedere 2048 42 | modo sarebbe una celebrità proficua e rispettata. Mentre l'altra 2049 33 | delle mie opere future. Le profonde meditazioni che io dedicai 2050 60 | riflettere che si guadagna in profondità assai più di quanto si perda 2051 23 | significano che ciarlatani, profumieri, o speziali ed oziosi da 2052 29 | servito a tavola con minore profusione del solito. Mandò pel gran 2053 62 | all'oscuro de' miei grandi progetti per non togliervi il piacere 2054 56 | vedendo da lassuso i mirabili progressi fatti da Baldassare o da 2055 2 | proposizione provata, non una promessa tenuta, l'argomento vergine 2056 61 | meno ch' io possa fare è di promettere che, salvo il caso urgentissimo 2057 43 | per averla. Mi tocca di prometterla a tutti e di mancare ai 2058 59 | egloghe o dei poemi epici, vi prometto di valermi della lingua 2059 1 | settembre non avendo sui fatti proponimenti che il rimorso dell'omissione. 2060 43 | darmi, un altro bel tema da propormi. Insomma tutti farebbero 2061 1 | Meravigliato di tanto frutto, proposi a me stesso di cimentare 2062 37 | si ingentilirono. Al qual proposito bisogna rettificare un grosso 2063 2 | lettore benevolo. Non una proposizione provata, non una promessa 2064 52 | dei versi e delle prose propriamente dette, il letterato assoluto 2065 [Titolo]| future~ ~ ~ ~ ~SCHERZO IN PROSA~ ~ ~ ~DEL~ ~ ~ ~MEDICO-POETA~ ~ ~ ~ 2066 53 | perchè non vi è cosa più prosaica di loro. Di queste verità 2067 4 | dalla civiltà attuale è proscritta ogni allusione, nè alcuno 2068 58 | applaude, si vuole che si prosegua: ma nessuno francheggia 2069 47 | giorno, o d'importunare il prossimo per farsela imprestare. 2070 56 | dell'aver io sì indegnamente prostituita la poesia a divinizzarla, 2071 38 | come credono i letterati prosuntuosi, per essere vissuti allora 2072 26 | calpestar pregiudizj, non a proteggere lettere od arti, non a beneficare, 2073 48 | Per conto mio comincio a protestarvi che a meno di due mila spettatori 2074 25 | e raddoppiano la somma. Protesto che mi fanno una burla, 2075 42 | segregata dal volgo, non protetta dal prestigio dell'isolamento 2076 45 | predestinate l'una per l'altra provano un vuoto indefinibile finche 2077 46 | intisichisce sulla geometria per provare la quadratura del circolo: 2078 3 | alla mia maniera. Oh se provaste che piacere è quello di 2079 2 | benevolo. Non una proposizione provata, non una promessa tenuta, 2080 42 | nostro discorso, parmi aver provato evidentemente che Orazio 2081 59 | petulanza di atteggiamenti! che proverbii da sentirsi a frugar nei 2082 29 | guerre e nel governo delle Provincie qualche centinajo dì milioni, 2083 62 | prima, sarà il meno male provvedervi subito: tanto più che rifletto 2084 24 | che mirabile sapienza e provvida parsimonia adoperasse il 2085 43 | Bravo! mi piace la tua prudenza, ma a queste quattro ossa 2086 58 | la applica alle tendenze pseudo-filantropiche, agli abusi, alle arti, 2087 1 | Quand'io pubblicai la versione della prima 2088 6(1) | scogli e l'onde, e che alla pugna arrivi;~ ~Là tra 'l sangue 2089 59 | diventerebbe una lingua da pugnalate. Nel genere satirico poi 2090 28 | mirabili guerre Sannitiche, le Puniche, le gesta di Mario, di Pompeo, 2091 50 | secondi l'avidità dell'oro punita: ma quando vogliano deliziarsi 2092 48 | benissimo che l'autore va punito colla noncuranza universale, 2093 30 | tavola è decaduto ad un punto deplorabile! E sì, che dovrebbe 2094 32 | premono i gomiti talchè non puossi nemmeno brandire liberamente 2095 30 | secreti che dovrebbe essa pure strappare alla Chimica, 2096 26 | a nulla di buono. Non a purgarvi dell'iniqua scabbia dei 2097 26 | dovran sempre trovarsi in purgatorio. Scrivo per tanti bravi 2098 47 | esemplare della Margherita Pusterla mi disse uno di questi giorni 2099 46 | geometria per provare la quadratura del circolo: l'altro giura 2100 32 | la manna del deserto, le quaglie per chi è sazio della manna, 2101 42 | perchè nella mia doppia qualità di medico e di uomo celebre 2102 | quant' 2103 29 | Lucullo teneva una gran quantità di sale da pranzo contrassegnate 2104 48 | tavolino di lettura: una quarta, una quinta ed una sesta 2105 25 | un secondo, un terzo, un quarto, e raddoppiano la somma. 2106 | Quegli 2107 25 | chiamato a decidere la gran questione insorta fra Giove e Giunone 2108 37 | le più piccanti e sottili questioni di letteratura, che si dà 2109 61 | poesie umanitarie io per il quieto vivere ne soffoco in mente 2110 48 | lettura: una quarta, una quinta ed una sesta da mandare 2111 42 | celebrità fino al quarti ed ai quinti plani sulle topinaje delle 2112 | quomodo 2113 42 | sopra della dote dell' I. R. Lotto o dell'Ospitale è 2114 59 | dotti che si degnano di raccoglierle e di assimilarsele scrivono 2115 29 | plebe degli eroi. Ma l'aver raccolto nelle guerre e nel governo 2116 61 | farne più: nuovo titolo per raccomandarvi le prose, ossia le mie Opere 2117 59 | in dialetto che circolano raccomandati alle penne.~ ~ 2118 43 | sia un ragazzo d'andarlo a raccontare?» «Oh Dio! non fammi invecchiare! 2119 25 | un terzo, un quarto, e raddoppiano la somma. Protesto che mi 2120 26 | fortunatamente si verificano assai di rado: ma la disgrazia di non 2121 50 | se. Vedete quella gentile ragazza che studia le lingue, suona 2122 43 | Credi tu forse che io sia un ragazzo d'andarlo a raccontare?» « 2123 29 | saranno stati in letto a raggrinzare il naso su qualche decozione 2124 42 | gentaglia come una moneta di rame, la quale ora è in mano 2125 33 | dedicai a questo importante ramo dell'umana felicità mi hanno 2126 25 | di vista!» Sopraggiungono rapidamente un secondo, un terzo, un 2127 3 | dalle maniere dilicate o rapide o calzanti di un testo a 2128 41 | presentato uno schizzo sì rapido ed incompleto, che cosa 2129 54 | soldatacci brutali che girano a rapir donne, a far bravate, a 2130 50 | ozioso, ma tutti gli uomini rappresentano ad un tempo la parte di 2131 55 | neppure gli attori capaci di rappresentarla: tant'è vero che gli uomini 2132 57 | fiero buon senso che è merce rarissima: ed ecco come ad onta di 2133 3 | lingue asiatiche che si rassomigliano molto fra di loro). Ed io 2134 50 | inquilini quelle funeste rate semestrali di Pasqua e di 2135 29 | cerimonie veh, neppure un ravanello di più del consueto» «Benissimo!» 2136 1 | Satira Oraziana, fu un tale ravvedersi di tutti gli Avari, che 2137 49 | contemplazione del bello, ravvicina la terra al cielo, eccola 2138 3 | solito guasti per modo da non ravvisarvisi più nè i versi, nè le frasi, 2139 1 | lo credereste! perfino a ravvivarle. E vi so dir io che contro 2140 46 | nel battezzare le perdute razze degli animali, non ardì 2141 40 | fece sostituire ai piaceri reali della gola i fittizii dell' 2142 45 | assetato alla fontana. Vieni a realizzare i sogni delle mie notti, 2143 43 | di calcolare il grado di reazione che io offrirei nel caso 2144 53 | con altre scempiaggini da recere le budella.~ ~ 2145 4 | scoprono bellezze sovrumane e recondita sapienza anche nei suoi 2146 59 | che non se ne curano ci regalano quella solita lingua Italiana 2147 38 | obesa e quasi apopletica non regge all'urto tremendo: il grande 2148 53 | villanotta robusta che sappia reggere alle maggiori fatiche: che 2149 30 | come abbiamo veduto nella reggia di Didone:~ ~ 2150 38 | illustre dama chiamata la regina del banchetto: elmi di squisito 2151 42 | dovrebbe far eccezione alla regola perchè gli uomini tormentosi 2152 37 | monete, gabelle, guerre regolari, scienze ed industrie d' 2153 37 | e misurandole con questo regolo vedrò or le une or le altre 2154 37 | in Bacco ecc. ed ecco le religioni. Gli uomini sempre prepotenti 2155 23 | oggidì, non è possibile il renderle bene al poeta satirico, 2156 42 | sciagurata, miei cari nemici, da rendermi il bersaglio, la calamita 2157 43 | copia chiara ed esatta, ne rendono una spropositata ed inservibile. 2158 42 | mi vi sottoscrissi senza replica per esserne autore uno dei 2159 32 | studio della filosofia, che è reputata indispensabile agli Speziali, 2160 51 | cappello in mano vi vende il requiem pei vostri poveri morti 2161 18 | Ah! lasciatemi respirare un istante, chè sono tutto 2162 26 | non aspettano che l'ultimo respiro dei loro autori per essere 2163 64 | Non mi resta più dunque a far altro che 2164 61 | andare .... che dico? vorrei restare qui a farmi Cappuccino: 2165 43 | primi ad averla. Giurano di restituirla fra tre ore, e se pur la 2166 48 | un'ora» «bisogna che lo restituisca subito» «bene, bene, ne 2167 43 | fra tre ore, e se pur la restituiscono non è che dopo una settimana. 2168 37 | Al qual proposito bisogna rettificare un grosso abbaglio di Orazio, 2169 56 | amore per l'onesto ed il retto, si riconcilia col genere 2170 30 | riserva di tutti i maestri di rettorica. Ma non sono che fiacche 2171 32 | non ci serviamo che con ribrezzo e diffidenza in alcune disgraziate 2172 58 | bonarietà che si addice a questa ricca, grassa ed allegra Lombardia: 2173 37 | altre salire per gradi a ricchezza e potere con maggiore o 2174 26 | altri questi aumenti di ricchezze d'ordinario non servono 2175 38 | spingevasi a far distribuire ricchissimi doni per mano di qualche 2176 29 | sgraziatamente si è perduta la ricetta. Come poi si potesse improvvisare 2177 25 | mie opere future: parmi di ricevere una seconda vita, sento 2178 43 | che dopo una settimana. Ricevono una copia chiara ed esatta, 2179 56 | l'onesto ed il retto, si riconcilia col genere umano, scende 2180 38 | per necessaria conseguenza ricondurre la barbarie. E questa si 2181 43 | scrivano, che mi è forza ricopiare la mia filastrocca otto, 2182 3 | lasciar languire la vena e poi ricordati di quanto ti ho detto altre 2183 32 | cotelette annegate in salsa io ricorderò le schiere di Faraone sommerse 2184 32 | esperienze dei fornelli: e mi ricordo d'aver letto sui giornali 2185 38 | avevano perduto l'appetito. Ricuperato il quale al passare di sì 2186 58 | cosa succede? Dai più si ride, si applaude, si vuole che 2187 45 | disprezzare questi pregiudizii, ma riderne! Che tu m'ajuti insomma 2188 26 | Ah! ridete voi altri ricchi? quanto 2189 25 | colla terribile arma del ridicolo i vizj e le stolidezze sociali.» 2190 45 | sogni delle mie notti, a riempiere la lacuna del mio povero 2191 3 | appunto come i mercanti, che riescono a vendere per roba di Francia 2192 33 | abbisogna urgentemente che io rifaccia da capo la Storia del mondo. 2193 44 | ridere co' versi miei mi rifiuti la celebrità medica, di 2194 60 | chiave che i vicini, vi fo riflettere che si guadagna in profondità 2195 62 | provvedervi subito: tanto più che rifletto esser meglio lasciarvi all' 2196 26 | vi compare mai: una bella riga per noi non la si trova, 2197 32 | subissero i loro esami di rigore, e riportassero una laurea. 2198 3 | poco m'avviene lo stesso riguardo ai miei poveri lavori letterarj. 2199 64 | più per una Prefazione? Rileggetela, se vi basta l'animo, e 2200 1 | tale di perfidia che mi rilegò le tante volte per delle 2201 3 | fa stare in persona e ne rileva la leggiadria delle forme.~ ~ 2202 42 | una poesia milanese senza rime, nella quale con uno spirito 2203 1 | di risoluzioni: ma solo rimedio è uno di quelli accessi 2204 1 | fatti proponimenti che il rimorso dell'omissione. Devo però 2205 53 | ritenne per ottime fin dai più rimoti tempi certe stramberie di 2206 44 | quale cavatina d'ingegno rimpiazzerò questi versi, che amerei 2207 43 | di stizza. Tutti hanno un rimprovero da farmi, un consiglio da 2208 24 | più a persuadervi che per ringiovanire questa Satira decrepita 2209 43 | fammi invecchiare! io non rinnego mai con nessuno i miei versi 2210 60 | usando del vernacolo si rinuncia al vantaggio d'essere intesi 2211 50 | come vi fate pregare per le riparazioni più urgenti! e con che inesorabilità 2212 59 | Devo però confessare che ripensando a questi versi scritti colle 2213 29 | ragazzi, ma non sono mai ripetute abbastanza) Lucullo teneva 2214 46 | arrampica come daino sulle più ripide montagne alla scoperta delle 2215 1 | bel titolo, ho pensato di ripiegare con una prefazione.~ ~ 2216 48 | onore ad impiegarle. Una da riporre in libreria, sacra, intangibile. 2217 32 | loro esami di rigore, e riportassero una laurea. A chiunque poi 2218 64 | seriamente per la mia salute a riposare almeno nove mesi da sì immane 2219 18 | di epopea voglio prender riposo all'ombra di questo mio 2220 37 | cucina: era d'uopo d'un ripostiglio per i viveri, fu fatta la 2221 47 | dopo un mese economicamente riprodotta a Firenze, a Torino, a Piacenza, 2222 59 | mollissimi altri, e spesso le riscontro sui giudizii e sulle polemiche 2223 50 | e con che inesorabilità riscuotete dagli inquilini quelle funeste 2224 30 | poi le delizie, i colpi di riserva di tutti i maestri di rettorica. 2225 64 | elogi sperticati, senza riserve, senza stitichezze, senza 2226 1 | vale di solito energia di risoluzioni: ma solo rimedio è uno di 2227 53 | negli anni di carestia; ma risparmiare lo scherno di poetizzarli, 2228 50 | al padrone gli ingegnosi risparmj fatti per se. Vedete quella 2229 26 | nulla, e diventar persone rispettabili! Tutto ciò si ottiene con 2230 42 | una celebrità proficua e rispettata. Mentre l'altra non solo 2231 25 | con miglior agio e minori rispetti umani continuare nell'opera 2232 56 | in questo caso speciale risponde d'un fiato solo «L'Italia 2233 49 | affare dilicato: bisogna rispondere categoricamente.~ ~ 2234 29 | fama delle sue splendidezze rispondesse al vero: «Addio Lucullo!» « 2235 30 | imitazioni di quella grande risposta, appunto come i pranzi moderni 2236 46 | questo prezioso nome al risultato morale di almeno due mila 2237 25 | che tanto sa di sale. Mi risveglio la mattina, e... oh Dio! 2238 53 | poche eccezioni, ebbe e ritenne per ottime fin dai più rimoti 2239 58 | protezione: ma tutti si ritirano in circolo a contemplare 2240 56 | molti secoli si è affatto ritirata dal mondo, e salì nell'Olimpo 2241 42 | Dunque, per ritornare sul nostro discorso, parmi 2242 38 | eroico, in quanto che il ritorno alla frugalità doveva per 2243 2 | nuovo od antico che sia il ritrovato, abbiate per inteso che 2244 3 | o calzanti di un testo a rivaleggiare di stile, ci avvezza a non 2245 23 | non è che l'interprete, il rivelatore del progresso dell'epoca 2246 4 | epoca, e li addita col loro riverito nome; nè ho mai per altro 2247 64 | più dunque a far altro che rivolgermi ai Giornalisti. Cari amici, 2248 47 | d'anelli, di bastoni alla roccocò di catenelle, di ciondoli, 2249 59 | inventari dei rigattieri od i rogiti dei notai, i rigattieri 2250 60(2) | Piemonte, di Toscana, della Romagna ecc. è una vera festa quando 2251 30 | magra parodia delle cene romane. Ah bisogna pur confessare 2252 30 | secondarie della mensa. I Romani, e prima di loro i Cartaginesi 2253 32 | del decadimento non del romano impero ma dell'arte culinaria, 2254 4 | era classica, e Milano è romantica. Ma appunto perchè dalla 2255 54 | mille volte la realtà. Matti romanzi pieni di divinità, di incantesimi, 2256 43 | gloria. No! che sopravviene a rompermela un indiscreto gridando plebejamente: « 2257 48 | le male abitudini non si rompono d'un colpo, per supplire 2258 42 | pel finale del brindisi a Rossini, che ha un pochetto del 2259 42 | un pochetto del crescendo rossiniano, e mi minaccia qualche cosa 2260 38 | grandezza. Più brandi si rotavano in guerra, più schidioni 2261 24 | egli fosse il Lablache, il Rubini, o piuttosto il Velluti 2262 47 | danneggia il vino, come la ruggine intacca l'acciajo. E con 2263 28 | urla dei gladiatori ed i ruggiti dei leoni, e veder le orrende 2264 64 | che non esiste in nessun ruolo di popolazione.~ ~ 2265 43 | che ficcarmi le mani in saccoccia per averla. Mi tocca di 2266 42 | d'un accattone, ora nelle saccoccie d'una pescivendola, ora 2267 61 | bello e fritto dal settimo sacramento, vorrei andare .... che 2268 32 | dell'arte propria, e vi sagrifica anche l'interesse. Sublime 2269 38 | culto e si dà ai Pontefici. Sagrificio alla verità tanto più nobile 2270 59 | poetici, e le frasi che salgono fino al cielo, E quei pochissimi 2271 56 | affatto ritirata dal mondo, e salì nell'Olimpo in grembo a 2272 2 | specialmente occuparvi: e saltando a piè pari nel mezzo dell' 2273 24 | passaggi felice ardimento di salti ei lo facesse vibrare! con 2274 26 | libreria, un terzo levare il saluto a quel capo d'ufficio che 2275 45 | mio povero cuore. Vieni a salvarmi dalla falsa posizione di 2276 [Titolo]| 1838~ ~ ~ ~coi tipi di fr. sambrunico-vismara succ. a pietro agnelli~ ~ 2277 6(1) | pugna arrivi;~ ~Là tra 'l sangue e le morti egro giacente~ ~ 2278 28 | leggendo le mirabili guerre Sannitiche, le Puniche, le gesta di 2279 59 | versi scritti colle più sante intenzioni, qualche volta 2280 45 | est Petrus? (esclamava un santo Vescovo ad un Concilio illegale) 2281 58 | forse non otterrebbero la sanzione legale: appunto come quindici 2282 59 | mi fa gran meraviglia non sapendo combinare tale idea coll' 2283 42 | compassione! Giacchè dovete sapere che per colmo di sciagura 2284 1 | levarmelo d'intorno. Oh se sapeste che brutti tiri m'ha fatto 2285 33 | piano dell'opera e delle sapienti vedute dell'autore, così 2286 3 | popolo un classico di tanto sapore? e poi già queste parodie 2287 37 | cominciando a gustare i buoni sapori delle vivande ed industriandovisi 2288 53 | una villanotta robusta che sappia reggere alle maggiori fatiche: 2289 29 | stesso che spendere non saprei quante mila sesterzj: ma 2290 25 | questo trattare con aria di sarcasmo un tema sì delicato! Vi 2291 | sarete 2292 | sarò 2293 47 | fanno vestire dai migliori sarti, che consumano venti paja 2294 26 | quel genere angoscioso e satanico di letteratura, al quale 2295 43 | voce che circoli qualche satiruccia, sono perseguitato da una 2296 23 | delle statistiche, per una savia legge di compensazione economica 2297 48 | incoraggiamento di qualche savio bibliografo, che nell'Articolo 2298 41 | quale spero che sarete molto sazii: e ciò forma il mio elogio: 2299 32 | deserto, le quaglie per chi è sazio della manna, il vitello 2300 48 | che? il più delle volle a sbadigliare per quattro o cinque ore 2301 60 | coprire il solecismo d'uno sbadiglio: tutti poi applaudono con 2302 26 | Non a purgarvi dell'iniqua scabbia dei debiti, non a calpestar 2303 48 | Opera nuova al Teatro della Scala: è annunziata per la tal 2304 45 | che a mettere in movimento scalpelli e tavolozze!~ ~ 2305 37 | abbaglio di Orazio, il quale ha scambiato l'effetto per la causa. 2306 1 | filantropia, dai quali il cielo vi scampi se siete inetti a dar loro 2307 49 | uomo e da donna griderà scandolezzato «Quale vergogna! la letteratura, 2308 55 | annunziata qualche tragedia scappano. Difatti debb'essere un 2309 43 | corbelleria e me la lascio scappar dalle mani, allora per quindici 2310 45 | mie forze morali! che ti scaricherò sul capo la scintilla elettrica 2311 24 | ermeticamente come in una scattola nella parola Cantoris, che 2312 37 | conservare il vino al fresco, si scavò la cantina: e un luogo allegro 2313 26 | poichè alla fine le squisite sceleratezze e le lambiccate atrocità 2314 53 | in venatorie, con altre scempiaggini da recere le budella.~ ~ 2315 56 | riconcilia col genere umano, scende dal cielo, posa l'alloro 2316 53 | carestia; ma risparmiare lo scherno di poetizzarli, perchè non 2317 25 | fanno una burla, e tento di scherzare anch'io, ma le labbra mi 2318 52 | scritti. Nè crediate che io scherzi: vi chiarifico queste idee 2319 26 | mie opere allegre tutte e scherzose. E vi cadrei davvero insistendo 2320 37 | si canta, si balla e si schiamazza? L'umana civiltà è tutta 2321 60 | milanese. È un tripudio ed uno schiamazzare infinito: ridono i fanciulli, 2322 25 | ingrossa e martella. Dimando schiarimenti: arriva un usciere: la notizia 2323 53 | succida; che non hanno la schiavitù di nome, ma ne sopportano 2324 38 | rotavano in guerra, più schidioni si giravano davanti ai focolari. 2325 32 | in salsa io ricorderò le schiere di Faraone sommerse nell' 2326 64 | farete i cachetici e gli schifiltosi, per l'avvenire ci penserò 2327 47 | contro la jettatura: hanno schioppi, pistole, sciabole, fìoretti, 2328 59 | trombe prementi, e gli fanno schizzare dai cervelli i parlari poetici, 2329 41 | adesso vi ho presentato uno schizzo sì rapido ed incompleto, 2330 47 | hanno schioppi, pistole, sciabole, fìoretti, questi eroi della 2331 42 | sapere che per colmo di sciagura la mia non è celebrità medica 2332 43 | intendere che la più stolida sciarada dell'Aguzza-ingegni fu fatta 2333 1 | un Caffè a meditare sulle sciarade, a commentare i più filosofici 2334 48 | trattasse di importanti opere scientifiche, di utili scoperte che abbiano 2335 45 | ti scaricherò sul capo la scintilla elettrica della celebrità! 2336 46 | circolo: l'altro giura di sciogliere il problema del moto perpetuo: 2337 28 | eterna: venero Numa, ammiro i Scipioni, leggo Virgilio: ma il mio 2338 43 | non averla fatta molto più scipita e degna dei torchi. Sarebbero 2339 3 | fossi in te, non vorrei più sciuparmi con delle versioni, ma scriverei 2340 6(1) | dal mar, che schivi~ ~Gli scogli e l'onde, e che alla pugna 2341 55 | Aggiugnete a tutto ciò lo sconcio di farli parlare in versi 2342 54 | fondo è vuoto e nullo lo scopo. Fortunatamente oggidì non 2343 61 | cervello, senza di che mi scoppierebbe la testa. Ebbene, chi lo 2344 33 | felicità mi hanno fatto scoprire il vero principio onde misurare 2345 4 | commentatori del Dante che scoprono bellezze sovrumane e recondita 2346 45 | malignamente si chiamava beato a scorno e crepacuore di tutta la 2347 1 | che vogliono esser letti, scosso da sì urgente bisogno del 2348 32 | duri instecchiti sopra una scranna fra due seccatori che ci 2349 26 | ottiene con poche parole scritte sopra un pezzo di carta. « 2350 43 | odiare il mestiero dello scrivano, che mi è forza ricopiare 2351 40 | vivere: ma, oh fatalità! si scrive per mangiare.~ ~ 2352 3 | grida: «Che cosa si sta scrivendo di bello?» «presentemente 2353 3 | sciuparmi con delle versioni, ma scriverei cose originali, ed in buona 2354 23 | cantante Tigellio. Così scrivevasi un mille e novecento anni 2355 42 | non dirsi mi dava dello scroccone, del vile, dell'ubbriaco 2356 4 | più larga libertà degli scrocconi, degli usurai, dei ciarlatani, 2357 44 | nel mio dialetto colla più scrupolosa fedeltà?~ ~ 2358 4 | leggiamo l'una, è un pochetto scurrile: leggiamo l'altra, è più 2359 1 | essere una tale felicità da sdilinquire di tenerezza al solo pensarci. 2360 30 | loro i Cartaginesi cenavano sdraiati sui letti, come abbiamo 2361 59 | Italiana pallida, floscia, sdrajata, che par di leggere gli 2362 | sé 2363 53 | mandarle delle castagne secche infilzate collo spago. Esseri 2364 42 | clienti. Do di capo nell'amico secolare, e mi vilipende pel finale 2365 30 | ineffabilmente persino nelle cose più secondarie della mensa. I Romani, e 2366 50 | avidità dell'oro fallita: nei secondi l'avidità dell'oro punita: 2367 30 | coloniali, e per i nuovi secreti che dovrebbe essa pure strappare 2368 37 | luogo allegro e decente ove seder quietamente a desco? si 2369 29 | susseguente in cambio di sedere in senato fra i padri coscritti, 2370 1 | volte per delle ore fra le sedie di un Caffè a meditare sulle 2371 42 | nè di chi mi chiede una seduta per farmi sentire un opuscolo 2372 37 | rappresentare i valori con segni di convenzione: quindi strade, 2373 59 | ignoranti. Poetica ad un segno tale che mi tocca di fare 2374 42 | dico io? una celebrità non segregata dal volgo, non protetta 2375 32 | padrone per non volerlo seguire in una città d'Irlanda, 2376 19 | abbiate la compiacenza di seguirmi ancora un poco in quest' 2377 26 | Io scrivo per coloro che seguirono con vivo interesse la storia 2378 29 | Lucullo, come nulla fosse, seguita la passeggiata cogli amici. 2379 23 | di secolo prima avrebbe seguito le conquiste di Bonaparte? 2380 33 | prima l'epoca degli uomini selvaggi, quando si disputavano combattendo 2381 57 | evidenti verità hanno spesso sembiante di paradossi: e vi persuaderete 2382 28 | degli spettacoli diurni sembra di udire le urla dei gladiatori 2383 2 | E perchè l'idea non vi sembri assurda, è appunto di queste 2384 50 | inquilini quelle funeste rate semestrali di Pasqua e di S. Michele, 2385 43 | nella tal altra: per le vie, semiaggressioni e poco meno che ficcarmi 2386 32 | Sonnambula di Bellini, e la semplicità di quei cori pastorali, 2387 3 | Due minuti dopo incontro Sempronio che, ancoratosi ad un bottone 2388 29 | susseguente in cambio di sedere in senato fra i padri coscritti, saranno 2389 1 | fare passa una distanza sensibile come dai peccati di desiderio 2390 54 | epopee: non perchè se ne senta la intempestività, o perchè 2391 53 | poco d'istruzione perchè sentano di non esser bruti, e perdonare 2392 30 | bocca ai loro eroi delle sentenze consimili, che formano poi 2393 42 | chiede una seduta per farmi sentire un opuscolo che deve pubblicare 2394 43 | che è proprio un livore il sentirmene a proclamar padre. Ma già 2395 26 | palpitarono di gioja al sentirmi arricchito inaspettatamente 2396 37 | intorno per migliorarli, si sentirono condotti all'amore del buono, 2397 59 | atteggiamenti! che proverbii da sentirsi a frugar nei visceri fino 2398 3 | danno allo scrivere versi sentissero tutta l'importanza di questa 2399 32 | pare che cominci ad essere sentita dai Francesi e dagli Inglesi: 2400 55 | un tiranno che con voce sepolcrale e simile al muggito di un 2401 56 | suonatore di violino, una serenata per una cantante fanno intuonare 2402 64 | braccio destro consigliandomi seriamente per la mia salute a riposare 2403 24 | indispensabili nozioni egli le serra ermeticamente come in una 2404 32 | dai medici, di cui non ci serviamo che con ribrezzo e diffidenza 2405 26 | le pensioni vitalizie al servidorame che è nato per lavorare! 2406 46 | qualche stella nuova, che non servirà al ben essere di nessuno. 2407 23 | la necrologia enfatica al servo di stamperia che ne incolla 2408 26 | ricchezze d'ordinario non servono a nulla di buono. Non a 2409 25 | e Giunone quale dei due sessi sia più felice in amore. 2410 48 | quarta, una quinta ed una sesta da mandare al medico, al 2411 29 | spendere non saprei quante mila sesterzj: ma ad ogni modo una somma 2412 1 | mi trovo già passato il settembre non avendo sui fatti proponimenti 2413 38 | quelle cucine si sparse nel settentrione d'Europa. I Barbari s'invogliarono 2414 61 | trovassi già bello e fritto dal settimo sacramento, vorrei andare .... 2415 49 | tengo per certo che qualche severo autore di articoli sui vestiario 2416 38 | grande impero crolla, si sfascia, precipita: e la città eterna, 2417 1 | siete inetti a dar loro sfogo almeno con un opuscolo zeppo 2418 3 | inesorabilmente inchiodati sullo sgabello della mediocrità! Sicuramente 2419 29 | decozione abominevole di cui sgraziatamente si è perduta la ricetta. 2420 38 | spettacolo si presenta al mio sguardo? un pugno di masnadieri 2421 | sic 2422 3 | letterarj. Mi ferma Tizio «Sicchè, dottore, quando leggiamo 2423 42 | ben poca cosa ma almeno sicura. Ma che razza di celebrità, 2424 3 | sgabello della mediocrità! Sicuramente che con tale sistema non 2425 5 | dottore A!» «No, è B di sicuro.» «Oibò! è il dottor C dipinto 2426 59 | innamorati della moglie. Siffatta pazzia per altro è giustificata 2427 56 | trombe« Evviva l'egregio sig. N. N, dottore in ambe le 2428 56 | dal tale o dalla tale e le significa che in compenso dell'aver 2429 23 | versi tradotti all'ingrosso significano che ciarlatani, profumieri, 2430 29 | pranzare in Apolline per significare sontuosamente. Un giorno 2431 25 | paragrafo. «Item lascio al Signor .... (che sono io!) per 2432 61 | miei ostinati e sublimi silenzii, sono da molti condannato 2433 32 | servito in piatto d'oro, simbolo dell'idolatria: persino 2434 23 | teatrali (balatrones) e simil razza di Virtuosi (hoc genus 2435 55 | che con voce sepolcrale e simile al muggito di un toro grida 2436 38 | con un'altra dozzina di simili poltroni. Se da costoro 2437 56 | parole come l'eco della Simonetta, in questo caso speciale 2438 26 | bisogni del secolo ed alle simpatie sociali. M'intendete. Altri 2439 56 | mai il caso che un poeta sincero venga via a dire (che almeno 2440 2 | poi, è l'esordio o la gran sinfonia di tutte le mie opere future, 2441 6(1) | chiamerai sovente~ ~Negli ultimi singulti, udir ciò spero.~ ~Or qui 2442 32 | liberamente la forchetta colla sinistra e colla destra il coltello. 2443 47 | questi nomi gli valgono per sinonimi di disutile e quasi di disperato: 2444 33 | li dirò chi sei. Da vero sistematico vi farò meravigliare al 2445 37 | Acquistò importanza il sito dove si manipolava il mangiare 2446 30 | compagni tentarono in alcune situazioni eminentemente tragiche di 2447 53 | zampogne o le pive, e con una soavità incantevole sospirano per 2448 23 | appartiene all'intero corpo sociale, è lutto cosmopolita: dall' 2449 43 | bastonatura: quindi soggiugne con soddisfazione «le spalle per altro sono 2450 61 | per il quieto vivere ne soffoco in mente novantanove su 2451 58 | in circolo a contemplare sogghignando l'assurda lotta di una povera 2452 48 | noncuranza universale, col sogghigno sprezzante di quelli della 2453 43 | della bastonatura: quindi soggiugne con soddisfazione «le spalle 2454 25 | dimando ai circostanti se io sogno o son desto ....~ ~ 2455 26 | belli e fatti in questa sola Milano: i quali non aspettano 2456 54 | epica? que' suoi campioni o soldatacci brutali che girano a rapir 2457 28 | la propria mercanzia. I soldati quando non fanno la guardia 2458 42 | più succide case a dieci soldi per ogni ascensione, che 2459 37 | studio del movimenti del sole e degli astri. Il desiderio 2460 60 | ed il naso a coprire il solecismo d'uno sbadiglio: tutti poi 2461 38 | delle parole meco cenate che soleva dir di frequente agli scrittori 2462 24 | del latino molti altri più solidi studii: altrimenti egli 2463 26 | finezza di criterio, nè solidità di studj, nè energia di 2464 59 | curano ci regalano quella solita lingua Italiana pallida, 2465 48 | quattro o cinque ore tra i soliti intercalari. «Oh che strimpellare 2466 46 | un resto di ragione mi si solleva dal fondo dell'animo, e 2467 49 | nobile e santa missione che, sollevando lo spirito alla contemplazione 2468 22 | Maestam ac sollicitum est cantoris morte Tigelli.~ ~ 2469 25 | la fantasia si prova un sollievo ai mali dell'esistenza. 2470 38 | quell'epoca dalle immense somme che si prodigavano nei conviti, 2471 32 | ricorderò le schiere di Faraone sommerse nell'Eritreo. Chi, chi mi 2472 32 | tanto abbandono l'affare sommo della nostra conservazione, 2473 54 | poeti colle canzoncine e coi sonetti.~ ~ 2474 42 | quali si bramerebbe un mio sonettino. Se si tratta di nozze che 2475 32 | compreso. Tu assisti alla Sonnambula di Bellini, e la semplicità 2476 29 | Apolline per significare sontuosamente. Un giorno Pompeo e Cicerone 2477 28 | l'immensa distanza dalle sontuosità antiche alle miserie moderne. 2478 53 | schiavitù di nome, ma ne sopportano una durissima di fatto, 2479 1 | ciascuna operetta succede la soppressione d'un vizio, io condurrò 2480 56 | che magnifica pagina io sopprimo per non farvi ridere fuor 2481 3 | ancoratosi ad un bottone del mio soprabito, grida: «Che cosa si sta 2482 25 | conosceva appena di vista!» Sopraggiungono rapidamente un secondo, 2483 52 | letterato assoluto come un primo soprano, dovrà intisichire a comporre 2484 43 | di tenera gloria. No! che sopravviene a rompermela un indiscreto 2485 58 | compreso da queste verità sorge come Parini e Porta a dare 2486 62 | togliervi il piacere della sorpresa. Ed è appunto perciò che 2487 48 | invenduta, e per ultimo sorso del calice col degnevole 2488 59 | volta mi nasce un leggiero sospetto che ci sia dentro una sottil 2489 26 | alla mattina; che dissero sospirando di santa invidia: «oh potesse 2490 53 | una soavità incantevole sospirano per le Fillidi e per le 2491 26 | anni. Quanto ve l'ha fatta sospirare quello zio! godeva una salute 2492 1 | quell'ameno vivere tanto sospirato da alcuni Veggenti; allorchè 2493 26 | buon volere non bastano per sostenere la concorrenza coi ciurmadori; 2494 2 | termine quando, salvo la noja sostenuta, crediamo d'aver appena 2495 40 | diffusione dei libri fece sostituire ai piaceri reali della gola 2496 47 | non c'è bisogno di dare in sottigliezze quando si può cominciare 2497 59 | sospetto che ci sia dentro una sottil vena di malignità. E ciò 2498 37 | fanno le più piccanti e sottili questioni di letteratura, 2499 42 | dell'ignorante: ed io mi vi sottoscrissi senza replica per esserne 2500 64 | lavoro mio, lo firmerà: o lo sottoscriverò io stesso con un qualche 2501 6(1) | Per nome Armida chiamerai sovente~ ~Negli ultimi singulti, 2502 4 | Dante che scoprono bellezze sovrumane e recondita sapienza anche 2503 33 | Ecco il mio mappamondo spaccato nei due emisferi. Continuando 2504 50 | siffatte celebrità, e ne spacchino alcuna di quelle che sono 2505 38 | elmi di squisito lavoro, spade con preziose impugnature, 2506 53 | castagne secche infilzate collo spago. Esseri dunque cui bisogna 2507 43 | soggiugne con soddisfazione «le spalle per altro sono buone.» Che 2508 46 | appena arriva in dieci anni a spargere per le pagine di mille libroni 2509 26 | occhi una carriera stretta e sparsa di triboli e spine come 2510 38 | odore di quelle cucine si sparse nel settentrione d'Europa. 2511 32 | leggiero e grazioso, tutto sparso dei doni di Pale e di Pomona, 2512 47 | tutti quelli che non hanno spasimato a dimettere il suo libro? 2513 61 | mia bella parte in qualche spasmodico romanzo. Non consentendolo 2514 25 | Macchiavello. È una immoralità spaventevole, esclamai, questo trattare 2515 25 | crudeli della professione: lo spavento indeterminato del futuro, 2516 56 | Simonetta, in questo caso speciale risponde d'un fiato solo « 2517 44 | vorrei quasi farci sopra una specie di prenotazione od iscrizione 2518 46 | notti come un gatto sulle specole o sugli abbaini tentando 2519 50 | suona per loro traffico e speculazione. Nè so capire come quei 2520 59 | vibrata, briccona! che speditezza di giunture possedé ella 2521 32 | nostri Luculli in miniatura spende due o tre mila lire a convittare 2522 29 | centinajo dì milioni, che poi spendesti a convittare con lautezza 2523 42 | possono palpare, fiutare, spennacchiare per finir a dire ««Sta tutta 2524 61 | Cappuccino: chè almeno avrei la speranza di rappresentare dopo quattro 2525 48 | concorrenza di quanto avrei osato sperare. Però anche qui intendiamoci 2526 25 | studiai questa lezione che sperava fatta secondo il cuor mio. 2527 3 | il tuo vero elemento, e spereresti invano di acquistarti altrettanta 2528 25 | mio. Era mia intenzione di sperimentarla prima io stesso quietamente, 2529 64 | Perciò fatemi degli elogi sperticati, senza riserve, senza stitichezze, 2530 56 | cerimonia non gli basta l'avere speso tanto denaro sotto al piacevolissimo 2531 38 | Ma quale spettacolo si presenta al mio sguardo? 2532 50 | mercato, dove non vi è un solo spettatore ozioso, ma tutti gli uomini 2533 48 | protestarvi che a meno di due mila spettatori nella mia platea, cioè di 2534 32 | e che è il vero medico e speziale di tutta la vita? L'entità 2535 23 | o speziali ed oziosi da spezierie (pharmacopolae) figuranti, 2536 60(2) | loro di farsele leggere e spiegare da un Milanese.~ ~ 2537 47 | casa una piccola bottega di spille, d'anelli, di bastoni alla 2538 53 | consistono nello strapparle uno spillone dal capo, nel darle un pugno 2539 26 | stretta e sparsa di triboli e spine come la via del paradiso, 2540 38 | fornire le delizie delle mense spingevasi a far distribuire ricchissimi 2541 64 | troverete bello, magnifico e spiritosissimo tutto ciò che ho scritto, 2542 12 | Ma oh ciel! mancan gli spirti ai miei concenti,~ ~ 2543 6(1) | spero.~ ~Or qui mancò lo spirto alla dolente.~ ~Nè quest' 2544 29 | verificare se la fama delle sue splendidezze rispondesse al vero: «Addio 2545 33 | tirare tutto l'universo alla spranga calamitata di questo solo 2546 3 | italiana. Che matta idea di sprecare l'ingegno in un vernacolo 2547 49 | per coloro che non sanno spremere un soldo dalla propria penna: 2548 48 | universale, col sogghigno sprezzante di quelli della professione, 2549 61 | un po' di vapore che si sprigiona dalle valvole di sicurezza 2550 43 | ed esatta, ne rendono una spropositata ed inservibile. Alla porta, 2551 43 | afferratomi un braccio, mi squadra da capo a piedi in aria 2552 32 | per l'indomani un pranzo squisitamente leggiero e grazioso, tutto 2553 26 | Dumas; poichè alla fine le squisite sceleratezze e le lambiccate 2554 38 | regina del banchetto: elmi di squisito lavoro, spade con preziose 2555 53 | stramberie di poemi così sragionati e falsi, che non pare da 2556 55 | ma adesso è così fuori di stagione, che non vi sono più neppure 2557 48 | mezza» «per tre fogli di stampa? che ladro! vale cinquanta 2558 41 | quand'io avrò composta e stampata quest'opera grandiosa, di 2559 59 | lasciano perfino stampare e, stampate che sono, nessuno v'abbada: 2560 23 | belle arti dal fazzoletto stampato al monumento marmoreo a 2561 48 | ho fatto pubblicare colle stampe vi fu sempre più concorrenza 2562 23 | necrologia enfatica al servo di stamperia che ne incolla l'annunzio 2563 | stare 2564 | starebbe 2565 29 | poco della tua compagnia stassera saremo ambidue a cena da 2566 | state 2567 29 | padri coscritti, saranno stati in letto a raggrinzare il 2568 23 | secolo dei bilanci e delle statistiche, per una savia legge di 2569 4 | infrangere sì filantropico statuto, è troppo pericolosa impresa 2570 24 | Satira decrepita bisognerebbe stemprare tre versi in trenta sestine? 2571 64 | cederò sempre l'onore di stendere i panegirici delle mie Opere 2572 | stiamo 2573 64 | sperticati, senza riserve, senza stitichezze, senza ma, senza però, senza 2574 43 | avessi pizzicata con più di stizza. Tutti hanno un rimprovero 2575 7 | Bastoni e stocchi e alla carrozza arrivi;~ ~ 2576 38 | con preziose impugnature, stoffe trapunte in oro, monili, 2577 24 | Orazio col disprezzo dello stoico dà il nome di Cantante senza 2578 43 | ad intendere che la più stolida sciarada dell'Aguzza-ingegni 2579 25 | del ridicolo i vizj e le stolidezze sociali.» Oh benedetto! 2580 53 | Bontà degli argomenti. Dalla stoltezza di quasi tutti i poeti del 2581 38 | conviti. Sublime pagina storica, quando l'ospitalità non 2582 33 | bella divisione delle epoche storiche offre l'idea di tutto il 2583 41 | occhi nostri i più decantati Storici antichi e moderni? Poveri 2584 29 | celebrità. Lucullo, (sono storie che le sanno anche i ragazzi, 2585 37 | segni di convenzione: quindi strade, marina, commercio, federazioni, 2586 28 | leoni, e veder le orrende stragi del circo, che divertivano 2587 55 | muggito di un toro grida stralunando gli occhi «ooh rabbia! ooh 2588 53 | dai più rimoti tempi certe stramberie di poemi così sragionati 2589 56 | celebrare le azioni sublimi, che strano abuso si è quasi sempre 2590 42 | via l'amico prete, e mi strapazza per la poesia dove ho osato 2591 30 | secreti che dovrebbe essa pure strappare alla Chimica, come fanno 2592 55 | la tragedia non sia una stravaganza.~ ~ 2593 23 | disperati omei di giornalisti, e straziantissime elegie, e le belle arti 2594 26 | agli occhi una carriera stretta e sparsa di triboli e spine 2595 48 | soliti intercalari. «Oh che strimpellare insignificante! oh che cane 2596 50 | quella gentile ragazza che studia le lingue, suona l'arpa 2597 25 | immaginare con che ansietà io studiai questa lezione che sperava 2598 5 | e sta benissimo. Devono studiare allorchè vanno a piedi? 2599 26 | criterio, nè solidità di studj, nè energia di buon volere 2600 29 | in Apolline, e basta. Lo stupore dei due ospiti diventò un 2601 | sub 2602 25 | dettati in un certo stile subdolo, anfibio e veramente ermafrodito, 2603 40 | cavalleresche, alle corti di amore subentrarono le accademie, gli instituti, 2604 32 | apposite, e che i cuochi-tironi subissero i loro esami di rigore, 2605 56 | dei Bardi. Quindi non è un sublimarsi ma uno zoppicare sui trampoli, 2606 30 | Lettori, se non sentite la sublimità di questo concetto siete 2607 [Titolo]| di fr. sambrunico-vismara succ. a pietro agnelli~ ~contrada 2608 38 | guidati da due Capi che succhiarono col latte di una Lupa l' 2609 53 | sono gente povera, zotica, succida; che non hanno la schiavitù 2610 42 | sulle topinaje delle più succide case a dieci soldi per ogni 2611 59 | umbilico! Lo scrittore italiano suda quasi sempre per innalzare 2612 32 | depositano in opere voluminose le sudate esperienze dei fornelli: 2613 6(1) | e si diffuse~ ~Di gelato sudore, e i lumi chiuse.~ ~Tasso, 2614 52 | vogliamo trarne il maggior sugo possibile, e cominciando 2615 | sull' 2616 | sullo 2617 55 | molto meno inconcludente dei sullodati: ma adesso è così fuori 2618 53 | eterni Titiri e Melibei che suonano le zampogne o le pive, e 2619 56 | ignorante, un'accademia d'un suonatore di violino, una serenata 2620 56 | dei professori, e fino ai suonatori che vengono sotto alla finestra 2621 6(1) | dolente.~ ~Nè quest'ultimo suono espresse intero:~ ~E cadde 2622 37 | uomini nuove vivande: bisognò superar montagne, attraversar mari, 2623 62 | per le immense difficoltà superate. Però è inutile che io tenti 2624 56 | titolo di deposito: nè l'aver superato la noja di tante visite 2625 38 | il loro piatto alle sue superbe imbandigioni, allora Roma 2626 56 | sì contento che, non per superbia ma per un bisogno del cuore, 2627 60 | più di quanto si perda in superficie. I letterati di tutta Italia 2628 50 | negozianti la dimostrazione è superflua. Lo studio, l'emporio, la 2629 2 | quali saranno moltissime e superiori ad ogni critica, che io 2630 59 | ubriachezza, i patimenti, le superstizioni, la rabbia, i debiti, la 2631 43 | congratulazioni d'uso, mi supplica d'un esemplare autografo 2632 48 | rompono d'un colpo, per supplire alla generale indolenza 2633 60 | idioti di tutta Lombardia2. Supponete d'essere ad un gran pranzo 2634 5 | persino dov'è assurdo il supporle. Sentite se si può dare 2635 26 | quasi non assaporate quello supremo di una eredità. Questa di 2636 29 | Marco Tullio nel giorno susseguente in cambio di sedere in senato 2637 43 | Diavolo! contro.... e mi sussurra un pajo di nomi all'orecchio.» « 2638 26 | dormire poveri ed avviliti svegliarsi ricchi e gloriosi! e l'uno 2639 38 | perchè, come impariamo da Svetonio, i grandi e gli Imperatori 2640 34 | Sylvestres homines ….~ ~ 2641 51 | tengono il privilegio di sale tabacco e carta bollata.~ ~ 2642 54 | più magro collaboratore di taccuini non si creda capacissimo 2643 24 | piuttosto il Velluti d'allora? Tacere alla posterità quante corde 2644 | tal' 2645 29 | tramanderanno il loro nome alla più tarda posterità! che mai ti avrebbero 2646 62 | forte che vi giunga più tardi assai di quanto convenga 2647 6(1) | sudore, e i lumi chiuse.~ ~Tasso, G. L. c. xvi.~ ~ ~ ~ 2648 59 | plebe! La baldoria delle taverne, l'ubriachezza, i patimenti, 2649 42 | pescivendola, ora sul banco d'un taverniere. Una celebrità che, come 2650 25 | È una delle pochissime tavole di salute che gli infelici 2651 48 | Una terza da mettere sul tavolino di lettura: una quarta, 2652 45 | in movimento scalpelli e tavolozze!~ ~ 2653 44 | parole Maecenas quomodo tecum con quel che segue? con 2654 55 | Difatti debb'essere un tedio mortale quell'andare ad 2655 53 | sotto l'ombra dei faggi, sub tegmine fagi? Voi sapete bene che 2656 54 | in corazza e veduti col telescopio che ingrandisce di mille 2657 19 | mentre col solo esporvi i temi di alcune satire prese a 2658 56 | vien dicendo che «la dea Temide inorridita delle iniquità 2659 62 | volge al suo termine. Anzi temo forte che vi giunga più 2660 59 | incredibili a frenarla ed a temperarne l'impeto: altrimenti vi 2661 38 | imbandigioni, allora Roma chiuse il tempio di Giano ed ebbe il secolo 2662 28 | carte gli avanzi di que' templi meravigliosi, le colonne 2663 4 | sentito a dire ch'egli fosse temuto, odiato, ammonito dall'Autorità, 2664 58 | quando la applica alle tendenze pseudo-filantropiche, agli 2665 26 | labirinti di turpitudini tenebrose, di ipocrisie insidiatrici, 2666 38 | arrivò al suo colmo in quel tenebrosissimo secolo del mille, notte 2667 43 | assaporare un minuto di tenera gloria. No! che sopravviene 2668 1 | felicità da sdilinquire di tenerezza al solo pensarci. Ma siccome 2669 42 | prima correrei pericolo di tenerla molto più indegnamente e 2670 56 | cadere nei luoghi comuni e tenersi alta gli vien dicendo che « 2671 29 | ripetute abbastanza) Lucullo teneva una gran quantità di sale 2672 51 | morti fino a Coloro che tengono il privilegio di sale tabacco 2673 48 | insignificante! oh che cane d'un tenore! oh come è decaduto questo 2674 46 | specole o sugli abbaini tentando coi cannocchiali tutti gli 2675 2 | prefazione, e non si potrà tentare una prefazione senza libro? 2676 30 | Voltaire, Alfieri e compagni tentarono in alcune situazioni eminentemente 2677 62 | superate. Però è inutile che io tenti d'ingannarvi su di ciò, 2678 25 | che mi fanno una burla, e tento di scherzare anch'io, ma 2679 56 | componimenti è che di solito terminano con un'apostrofe alla stessa 2680 37 | climi, cioè delle produzioni territoriali: quindi cedere all'urto 2681 48 | diritto di usucapione. Una terza da mettere sul tavolino 2682 50 | trionfante, lascino un momento le teste poetiche di siffatte celebrità, 2683 23 | al monumento marmoreo a testificarne le glorie, e le nazioni 2684 3 | rapide o calzanti di un testo a rivaleggiare di stile, 2685 38 | Virgilio, il Catullo, il Tibullo con un'altra dozzina di 2686 47 | imprestare. Un tale che tiene un esemplare della Margherita 2687 22 | sollicitum est cantoris morte Tigelli.~ ~ 2688 64 | per lo meno dar loro una tinta sentimentale di desolazione 2689 [Titolo]| Milano 1838~ ~ ~ ~coi tipi di fr. sambrunico-vismara 2690 26 | dico che l'ereditare è il tipo ideale della felicità in 2691 47 | per gli scrittori e pei tipografi. Non basta che l'illustre 2692 55 | quell'andare ad udire un tiranno che con voce sepolcrale 2693 42 | senso a burlarsi di tutti e tirar dritto per la sua strada 2694 33 | meravigliare al prodigio di tirare tutto l'universo alla spranga 2695 43 | dottorale che mi ha impedito di tirargli il piatto del salame nel 2696 42 | abbia non mi è possibile tirarmela addosso. E sì, che a conquistarla 2697 64 | cioè se l'Accidia non mi tirasse pel braccio destro consigliandomi 2698 25 | dai campi elisi un certo Tiresia, forse quello stesso che, 2699 1 | Oh se sapeste che brutti tiri m'ha fatto questo crudele 2700 50 | colpo di grazia per le borse tisiche! Vi sono poi alcuni mesi 2701 59 | sulle nubi a fulminare i Titani. Sarà un delirio quest' 2702 47 | di disperato: o siffatti titoli sono appajati a qualche 2703 3 | lavori letterarj. Mi ferma Tizio «Sicchè, dottore, quando 2704 45 | Che tu m'ajuti insomma a toccare quell'aurea mediocrità di 2705 26 | cadrei davvero insistendo a toccarvi le più irritabili fibre 2706 23 | quand'anche fosse vero che toccasse un poco all'iperbole in 2707 58 | realmente: e tutto ciò con tocchi leggieri di gioconda ironia, 2708 25 | accertarmi, sento, vedo, tocco con mano il testamento: 2709 62 | grandi progetti per non togliervi il piacere della sorpresa. 2710 25 | sentimentale che invochi la tomba. Le imagini che mi chiudono 2711 3 | una faccia così allegra e tonda: ma dico che press'a poco 2712 58 | poesia Civile contemporanea e topica: quando la applica alle 2713 42 | ed ai quinti plani sulle topinaje delle più succide case a 2714 43 | più scipita e degna dei torchi. Sarebbero quattrini senza 2715 47 | riprodotta a Firenze, a Torino, a Piacenza, a Capolago, 2716 1 | discolpa, che quest'anno io fui tormentato dal demonio dell'Accidia, 2717 42 | regola perchè gli uomini tormentosi per importunità sono in 2718 40 | fittizii dell'imaginazione. Ai tornei, alle prodezze cavalleresche, 2719 59 | ragione anche quando ha torto. Si cavalca la piccola vittima 2720 60(2) | società di Piemonte, di Toscana, della Romagna ecc. è una 2721 62 | poi sì piccola cosa. Io ho tracciato il piano, altri ne approfitti 2722 57 | dalla realtà delle cose: che tradisce la propria missione, quella 2723 42 | la mia povera celebrità tradita! Moltissimi, che pur mi 2724 26 | insidiatrici, di fiducie tradite. Ma fra tanti ve ne saranno 2725 23 | I quali versi tradotti all'ingrosso significano 2726 44 | od iscrizione ipotecaria traducendone i primi versi. Ma.... anche 2727 3 | sue Salire non è quasi mai traducibile, almeno alla mia maniera. 2728 5 | debolmente in me stesso. Traduco la Satira contro gli Avari 2729 25 | ed arricchito che fossi tradurla in buon milanese per vantaggio 2730 3 | dottore, quando leggiamo la traduzione della seconda Satira? oh 2731 50 | ogni cosa suona per loro traffico e speculazione. Nè so capire 2732 30 | situazioni eminentemente tragiche di mettere in bocca ai loro 2733 43 | che io offrirei nel caso tragicomico della bastonatura: quindi 2734 32 | cuoco fenomeno? chè io possa tramandarlo ai posteri, chè io gli dedichi.... 2735 29 | uomo grande fra quanti tramanderanno il loro nome alla più tarda 2736 6(1) | espresse intero:~ ~E cadde tramortita, e si diffuse~ ~Di gelato 2737 56 | sublimarsi ma uno zoppicare sui trampoli, non sono pensieri ma ampolle, 2738 | tranne 2739 38 | preziose impugnature, stoffe trapunte in oro, monili, gemme, corone. 2740 52 | nostre ciarle, e vogliamo trarne il maggior sugo possibile, 2741 49 | gerghi di filosofia troppo trascendentale ed inarrivabile per i veri 2742 59 | concetto: il milanese è trascinato dalla prepotenza delle parole 2743 50 | idee, e pittagoricamente vi trasformate in questi esseri. Pei negozianti 2744 52 | bontà degli argomenti che trattano, e per la troppa bellezza 2745 48 | puro passatempo. Oh, se si trattasse di importanti opere scientifiche, 2746 48 | che un bel leggibile sia trattato come un bel ballabile? Per 2747 56 | sa ben egli di che Dea si tratti! Trattasi...... (che magnifica 2748 19 | persuadervi della impossibilità di travestirle in dialetto milanese. Vediamo 2749 25 | anch'io, ma le labbra mi tremano ed il cuore s'ingrossa e 2750 49 | gli amici miei comincino a tremare pel mio decoro, vedendomi 2751 38 | apopletica non regge all'urto tremendo: il grande impero crolla, 2752 26 | carriera stretta e sparsa di triboli e spine come la via del 2753 38 | focolari. E quando le fu tributario il mondo intero, quando 2754 24 | parsimonia adoperasse il trillo, l'appoggiatura, la nota 2755 33 | emisferi. Continuando a trinciare vedremo prima l'epoca degli 2756 50 | avidità dell'oro gloriosa e trionfante, lascino un momento le teste 2757 60 | una poesia milanese. È un tripudio ed uno schiamazzare infinito: 2758 26 | a qualche argomento meno triste.~ ~ 2759 61 | pochissimo che dico. Oh quanto è tristo il mondo! Io, vedete, ne 2760 23 | vorrei solo inferire che non trovandosi questi versi al livello 2761 46 | docili mariti, e non si potrà trovarne uno per un poeta? Oimè! 2762 26 | paradiso, e dovran sempre trovarsi in purgatorio. Scrivo per 2763 46 | Mecenate.» Se mai le cose si trovassero a sì disperati estremi, 2764 61 | disingannato, che se non mi trovassi già bello e fritto dal settimo 2765 46 | moto perpetuo: cose già trovate cento volte: un terzo lambiccherebbe 2766 50 | degli impiccati. Nei primi troveranno sempre l'avidità dell'oro 2767 1 | almeno in Milano non se ne troverebbe più uno a cercarlo colla 2768 26 | cuore. Anzi diventerei più truce di Vittore Hugo e di Dumas; 2769 | tue 2770 29 | congettura, Pompeo e Marco Tullio nel giorno susseguente in 2771 | tuoi 2772 26 | degli averi nei labirinti di turpitudini tenebrose, di ipocrisie 2773 | tutt' 2774 42 | scroccone, del vile, dell'ubbriaco e dell'ignorante: ed io 2775 59 | baldoria delle taverne, l'ubriachezza, i patimenti, le superstizioni, 2776 3 | che quest'ultima idea mi uccide, e poco manca che io non 2777 6(1) | Negli ultimi singulti, udir ciò spero.~ ~Or qui mancò 2778 24 | versi in trenta sestine? Uditemi. Ad un Tigellio, che sarà 2779 26 | il saluto a quel capo d'ufficio che glie ne ha fatte ingollar 2780 2 | assurda, è appunto di queste ultime, le quali saranno moltissime 2781 6(1) | chiamerai sovente~ ~Negli ultimi singulti, udir ciò spero.~ ~ 2782 59 | per usare una viva imagine ultra-romantica, porterò il mio lapillo 2783 38 | il nulla delle fralezze umane, si converte al vero culto 2784 25 | miglior agio e minori rispetti umani continuare nell'opera santa 2785 5 | Avari per giovamento dell'umanità, e colla innocenza della 2786 60 | è nientemeno che poesia Umanitaria! Si può dire di più? partecipare 2787 56 | si riconcilia col genere umano, scende dal cielo, posa 2788 59 | frugar nei visceri fino all'umbilico! Lo scrittore italiano suda 2789 48 | d'ozio e mettere in buon umore: sono cose inutili come 2790 | une 2791 50 | chiamarvi uomini-gelsi e uomini-bachi, perchè non vivete che in 2792 50 | quali si potrebbe chiamarvi uomini-gelsi e uomini-bachi, perchè non 2793 37 | e diventò cucina: era d'uopo d'un ripostiglio per i viveri, 2794 1 | esser letti, scosso da sì urgente bisogno del cuore, sono 2795 33 | nazioni. Per lo che abbisogna urgentemente che io rifaccia da capo 2796 50 | pregare per le riparazioni più urgenti! e con che inesorabilità 2797 61 | promettere che, salvo il caso urgentissimo di veder minacciato il mio 2798 28 | diurni sembra di udire le urla dei gladiatori ed i ruggiti 2799 60 | È bensì vero che usando del vernacolo si rinuncia 2800 3 | i grandi scrittori, come usarono fra noi illustri contemporanei, 2801 25 | schiarimenti: arriva un usciere: la notizia è legale. Corro 2802 3 | quelle manifatture, che non uscirebbero mai dal magazzini se fossero 2803 4 | lubrica: molte versano sopra usi affatto peculiari di tempo 2804 48 | e passati in diritto di usucapione. Una terza da mettere sul 2805 4 | libertà degli scrocconi, degli usurai, dei ciarlatani, dei crapuloni, 2806 44 | perchè nessuno osi giammai di usurparmela, vorrei quasi farci sopra 2807 | Ut 2808 53 | precettori per rendere dotta ed utile la gioventù, le insegneranno 2809 48 | importanti opere scientifiche, di utili scoperte che abbiano costato 2810 25 | ma ne tratta un altro di utilità più pratica, l'arte di buscarsi 2811 25 | salute che gli infelici vagheggiano nei sogni delle loro speranze. 2812 56 | scritto di lei non potrà mal valere il tanto male che ne dirò 2813 59 | poemi epici, vi prometto di valermi della lingua dei dotti; 2814 55 | in grado di farne una che valga un soldo. Oramai le persone 2815 47 | poeta, e questi nomi gli valgono per sinonimi di disutile 2816 26 | della felicità in questa valle di lagrime! Io scrivo per 2817 37 | prodotti, rappresentare i valori con segni di convenzione: 2818 61 | vapore che si sprigiona dalle valvole di sicurezza del cervello, 2819 24 | ragazzi anteposero alla vanità del latino molti altri più 2820 57 | solito la poesia che un vano allettamento degli orecchi: 2821 37 | astri. Il desiderio della varietà fece cercare agli uomini 2822 37 | gratitudine prodotta dai vario uso delle biade e dalla 2823 56 | suoi vaniloquii il fatidico vate è sì contento che, non per 2824 23 | secoli passati, sieno già vecchie o morte appena nate.~ ~ 2825 49 | tremare pel mio decoro, vedendomi a ficcare le mani sì addentro 2826 5 | tanta evidenza che par di vederlo.» Ma, dico io, i medici 2827 52 | libri per il puro piacere di vederseli a bistrattare dal colto 2828 9 | Vedrai su libro affissi occhi e 2829 33 | Continuando a trinciare vedremo prima l'epoca degli uomini 2830 37 | misurandole con questo regolo vedrò or le une or le altre salire 2831 54 | Melibei, ma in corazza e veduti col telescopio che ingrandisce 2832 30 | sui letti, come abbiamo veduto nella reggia di Didone:~ ~ 2833 61 | minacciato il mio capo dalla veemenza del vapore, di tali poesie 2834 1 | tanto sospirato da alcuni Veggenti; allorchè amandoci, chiamandoci 2835 46 | lapis philosophorum. Questi veglia le notti come un gatto sulle 2836 29 | ma non vogliamo cerimonie veh, neppure un ravanello di 2837 24 | il Rubini, o piuttosto il Velluti d'allora? Tacere alla posterità 2838 53 | pastorali, in pescatorie, in venatorie, con altre scempiaggini 2839 3 | mercanti, che riescono a vendere per roba di Francia quelle 2840 50 | mette vicino alla dote per vendersi bene, cioè per comperare 2841 50 | che non fa mai nulla. Voi vendete le vostre granaglie ed i 2842 52 | poi lo stesso! Anche noi vendiamo le nostre ciarle, e vogliamo 2843 50 | ad un tempo la parte di venditori e di compratori. Ditelo 2844 37 | scoperta del vino fecero venerare questi enti personificati 2845 28 | palpito per la città eterna: venero Numa, ammiro i Scipioni, 2846 | venga 2847 | vengono 2848 | veniamo 2849 | venir 2850 | venne 2851 | vennero 2852 45 | aurea mediocrità di che il Venosino malignamente si chiamava 2853 57 | mai una così ammorbante ventosità di cervelli, si dica assennatamente 2854 42 | dolore di capo, un flusso di ventre bastano per far arrampicare 2855 38 | erculei di forza, ferrei di ventricolo, guidati da due Capi che 2856 24 | alleluja in coro. Per buona ventura d'Orazio gli autori d'articoli 2857 59 | scrivo io sono tanto facili, vere ed evidenti, che le scrivono 2858 2 | promessa tenuta, l'argomento vergine come alla pagina del frontispizio: 2859 49 | griderà scandolezzato «Quale vergogna! la letteratura, questa 2860 49 | trascendentale ed inarrivabile per i veri e degni letterati. Però 2861 26 | esagerazioni, o fortunatamente si verificano assai di rado: ma la disgrazia 2862 29 | quella stessa sera a fine di verificare se la fama delle sue splendidezze 2863 | verranno 2864 4 | pochetto lubrica: molte versano sopra usi affatto peculiari 2865 45 | crepacuore di tutta la canaglia verseggiante! Vieni, che si centuplicheranno 2866 42 | tutta confidenza quattro versetti, anche cattivi, perchè non 2867 45 | Petrus? (esclamava un santo Vescovo ad un Concilio illegale) 2868 42 | miele per queste mosche o vespe di seccatori. Già, che io 2869 49 | severo autore di articoli sui vestiario da uomo e da donna griderà 2870 47 | allegramente, che si fanno vestire dai migliori sarti, che 2871 46 | se mai gli cascasse nei vetri qualche stella nuova, che 2872 47 | avarizia: è proprio un mal vezzo del paese. Sono per esempio 2873 26 | Lamartine, e senza il bisogno di viaggiare pomposamente il mondo per 2874 59 | lingua calzante, ardita, vibrata, briccona! che speditezza 2875 50 | pelarsi giuridicamente a vicenda: il medico vende la salute 2876 60 | possedono la chiave che i vicini, vi fo riflettere che si 2877 35 | Caedibus et victu faedo deterruit Orpheus~ ~ 2878 43 | nella tal altra: per le vie, semiaggressioni e poco 2879 56 | comuni e tenersi alta gli vien dicendo che «la dea Temide 2880 42 | nell'amico secolare, e mi vilipende pel finale del brindisi 2881 53 | nel voler per moglie una villanotta robusta che sappia reggere 2882 48 | curato dei paesi ove si villeggia, e dove non va mai a perdersi 2883 50 | vostre granaglie ed i vostri vini: voi date a mutuo i capitali, 2884 56 | accademia d'un suonatore di violino, una serenata per una cantante 2885 25 | ai fiori si appiatta la vipera! latet anguis in herba. 2886 23 | balatrones) e simil razza di Virtuosi (hoc genus omne) sono inconsolabili 2887 59 | da sentirsi a frugar nei visceri fino all'umbilico! Lo scrittore 2888 49 | mani sì addentro in questa vischiosa pasta dell'interesse. Anzi 2889 56 | superato la noja di tante visite d'uso, nè il dover dare 2890 43 | il piatto del salame nel viso. In alcune giornate climateriche 2891 33 | Barbarie: Epoche in cui vissero per mangiare, ossia Civiltà: 2892 38 | prosuntuosi, per essere vissuti allora o poco prima il Virgilio, 2893 25 | io lo conosceva appena di vista!» Sopraggiungono rapidamente 2894 26 | quali persino le pensioni vitalizie al servidorame che è nato 2895 32 | è sazio della manna, il vitello servito in piatto d'oro, 2896 33 | cibavano di carni crude, vitto ferino. Si apre poi l'epoca 2897 26 | diventerei più truce di Vittore Hugo e di Dumas; poichè 2898 29 | giovato il consolato, le vittorie sopra Mitridate, gli onori 2899 59 | Quand'io, per usare una viva imagine ultra-romantica, 2900 54 | giacchè furono scritti con vivacità ed entusiasmo, e vi è da 2901 23 | malincuore, che qua e colà vivano poveri e muojano dimenticati 2902 40 | mia Storia, perchè nè si vive per mangiare, nè si mangia 2903 26 | non a beneficare, non a viver meglio. Oh, non è di voi 2904 37 | uopo d'un ripostiglio per i viveri, fu fatta la dispensa: bisognava 2905 50 | uomini-bachi, perchè non vivete che in queste idee, e pittagoricamente 2906 26 | coloro che seguirono con vivo interesse la storia della 2907 56 | fatto per accarezzare i vizii dei potenti, per adulare 2908 1 | succede la soppressione d'un vizio, io condurrò presto il paese 2909 25 | terribile arma del ridicolo i vizj e le stolidezze sociali.» 2910 46 | pur sento un'irresistibile vocazione per un Mecenate, non potendone 2911 | vogliano 2912 26 | studj, nè energia di buon volere non bastano per sostenere 2913 32 | licenziò il suo padrone per non volerlo seguire in una città d'Irlanda, 2914 3 | facciano il bell'onore di volertela ad ogni costo attribuire. 2915 | volessi 2916 | voleva 2917 | volevano 2918 62 | perchè vedete bene ch'essa volge al suo termine. Anzi temo 2919 56 | poesia lirica. De' suoi voli e delle sue astrazioni destinate 2920 | volle 2921 3 | lo meglio: chè l'imporsi volontariamente questa lentezza e questi 2922 30 | di fare un buon pranzo. Voltaire, Alfieri e compagni tentarono 2923 3 | Credilo a me, con venti volumi di roba in dialetto non 2924 32 | Parigi si depositano in opere voluminose le sudate esperienze dei 2925 25 | speranze. Ereditare! idea così voluttuosa, che al solo consolarne 2926 38 | una Lupa l'istinto della voracità: i fondatori di Roma. Di 2927 | vorrebbe 2928 | vostra 2929 | vostre 2930 48 | nell'Articolo di domani vuoterà il cornucopia delle lodi 2931 | xvi 2932 53 | e Melibei che suonano le zampogne o le pive, e con una soavità 2933 1 | sfogo almeno con un opuscolo zeppo di vedute umanitarie. Io 2934 26 | ha fatta sospirare quello zio! godeva una salute di ferro. 2935 56 | non è un sublimarsi ma uno zoppicare sui trampoli, non sono pensieri 2936 53 | questi sono gente povera, zotica, succida; che non hanno