Sonetto

 1   4|         vale,~ ~Io si avessi da fa' firmà' sta gente~ ~Me farebbe
 2   5|      aveva offeso,~ ~Nun doveva fa' mai quello che fece.~ ~ ~ ~
 3   7|       formà' 'na posizione~ ~Pô fa' pure er pajaccio in Compagnia.~ ~ ~ ~
 4   8|         Dunque, per cui, si vôi fa' strada, parla.~ ~ ~ ~E parla!,
 5  10|          A la Renella3 ho visto fa' a du' ingresi,~ ~Cremente
 6  12|        la micragna che je lo fa fa'.~ ~ ~ ~Ma ricordete tu a
 7  13|         Chiudo bottega e vado a fa' er signore.~ ~ ~ ~
 8  16|        Quanno che me ce méssi a fa' l'amore.~ ~ ~ ~E quanno
 9  16|            E si la festa vado a fa' bisboccia,~ ~Si be' che
10  17|        eguale~ ~E quanno le vòi fa' senza talento,~ ~Tu hai
11  17|      hai voja a faticà', ne pòi fa' cento,~ ~Che all'urtimo
12  20|            Si sta notata la vo' fa' pulita,~ ~Lei bisogna che
13  20|           Domatina v'imparerò a fa' er morto.~ ~ ~ ~
14  20|         Seguitate con amore~ ~A fa' li vostri studî co' giudizio,~ ~
15  23|        cavalli,~ ~Come avevo da fa', Cristo beato?~ ~ ~ ~Fu
16  24|        sigheretta,~ ~Hai voja a fa', sta professione è morta.~ ~ ~ ~
17  24|           E poi, tutta la notte fa' sta sòrta~ ~De vita, pe'
18  26|       sfiatavo li cavalli~ ~Pe' fa' presto... Ma intanto? Sti
19  31|   intoppo~ ~(È inutile a sta' a fa' mezze parole)~ ~S'io morissi
20  31|         Avemio da stà' a Roma a fa' l'entrata~ ~Pe' trovacce
21  31|  casetta.~ ~ ~ ~Noi, pe' poteje fa' la cavalletta,~ ~S'arrampicamo
22  32|       Sì, v'aiuto... Ma, no pe' fa' eccezione,~ ~Ma st'America
23  32|        Vedi noi? Mo noi stamo a fa' bardoria:~ ~Nun ce se pensa
24  32|              Basta, dunque, pe' fa' breve er discorso,~ ~Va
25  32|      quistione;~ ~Ma mica posso fa' quer che me pare.~ ~ ~ ~
26  32|       tené' più che sicura~ ~Da fa' la fine de Giordano Bruno.~ ~ ~ ~
27  32|  ponentino,~ ~Che pare stieno a fa' a nisconnarello!~ ~ ~ ~Eppure...
28  32|        st'intenzione,~ ~Potevio fa' de meno de fa' er viaggio!~ ~
29  32|          Potevio fa' de meno de fa' er viaggio!~ ~Rifrèttece
30  32|    annati,~ ~Dunque è inutile a fa' tutti sti strilli:~ ~Ma,
31  32|       ignoranza~ ~Me c'investo. Fa' tutto quer cammino:~ ~Arrivà'
32  32|   quistione~ ~Non c'è antro che fa' 'na convenzione~ ~Che a
33  32|        partito,~ ~Che je voleva fa' l'opposizione.~ ~ ~ ~Je
34  32|  braccia,~ ~Be' tu nun j'hai da fa' 'na prepotenza.~ ~ ~ ~Si
35  32|        Quanno ce se  mette' a fa' l'amore.~ ~ ~ ~Che dichi?
36  32|         Che ha tempo, ha voja a fa' l'occhi de trija,~ ~Ché
37  32| congegnato,~ ~Che quanno lo vòi fa', mette pavura.~ ~ ~ ~E dove
38  32|      Qui, dice, è mejo assai de fa' fagotto. -~ ~ ~Defatti,
39  32|         vede' uno ch'arriva~ ~A fa' quello che loro nun ce '
40  32|       te l'ho dato,~ ~Mo me vòi fa' passà pure pe' matto?~ ~ ~ ~
41  32|      argomento,~ ~Ch'hai voja a fa', ma l'omo è sempre quello!~ ~
42  32|               E , mica hai da fa' tanti misteri:~ ~Ché queli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License