Sonetto

 1   3|         lo faccio vede'.~ ~ ~ ~E dopo d'avé' fatto un po' de scene,~ ~
 2   8|          scurtore de cartello,~ ~Dopo fatto un Mosè ch'era un
 3  20|       metta ne le mano mie~ ~Che dopo un mese nota come un pesce.~ ~ ~ ~
 4  21|                 II.~ ~ ~ ~Basta, dopo li fischi, er sor Fusaja,~ ~
 5  22|     quando sente ir callo.~ ~ ~ ~Dopo di che, come gli faccio
 6  25|       capace,~ ~Li fiori freschi dopo du' giornate~ ~Ve ce rimane
 7  25|        pure tirà le cannonate,~ ~Dopo dieci anni ancora so' corone.~ ~ ~ ~
 8  26|                 V.~ ~ ~ ~UN ANNO DOPO.~ ~ ~ ~Erimo venticinque
 9  26|          fina, sciccheria.~ ~ ~ ~Dopo pranzo fu fatta un'allegria,~ ~
10  26|       prato,~ ~A l'aria aperta e dopo avé' ballato,~ ~Ritornassimo
11  27|                        II.~ ~ ~ ~Dopo s'agnede a piazza de la
12  27|     muratore.~ ~ ~ ~Te capacita? Dopo tante doje...~ ~E poi, no
13  29|   sciroppassimo er cichetto,~ ~E dopo, annamo dritti p'er Biscione,~ ~
14  29|         lo butta sur serciato;~ ~Dopo, striscianno sotto ar muricciolo,~ ~
15  30|      romanesco, originali, - che dopo il Belli pare impossibile, -
16  31|          gnisuno disse gnente,~ ~Dopo pranzo partissimo in settanta.~ ~ ~ ~
17  31|       divise in tre sezione,~ ~E dopo avecce letto l'istruzione,~ ~
18  31|    depositati in d'un casale~ ~E dopo, assieme a l'antre munizioni,~ ~
19  31|        nun capisse gnente.~ ~Poi dopo s'accucciassimo de sotto~ ~
20  31|        riva fu calatafata.~ ~ ~ ~Dopo annassimo da li doganieri,~ ~
21  31|                        VI.~ ~ ~ ~Dopo fatta 'sta prima operazione,~ ~
22  31|   vittoria,~ ~E invece er giorno dopo a Villa Gloria...~ ~Destino!
23  31|      drento in un canneto.~ ~ ~ ~Dopo, Righetto fece cór fratello:~ ~-
24  31|         Visitassimo le mura;~ ~E dopo avé' girato pe' le sale~ ~
25  31|                        XI.~ ~ ~ ~Dopo, Righetto assieme a Giovannino~ ~
26  31|          casino.~ ~Defatti, poco dopo mezzogiorno,~ ~ ~ ~Vengheno
27  31|               XVI.~ ~ ~ ~Allora, dopo questo, li sordati~ ~Che
28  31|      traccia~ ~De li feriti... E dopo avé' cercato~ ~Dove successe
29  31|               Un passo addietro. Dopo er tradimento~ ~De la scarica,
30  31|     coprì' er fratello;~ ~ ~ ~Ma dopo la difesa disperata,~ ~Intanto
31  31|               Strillò Ninetto, e dopo fece: - Io puro~ ~Sento
32  31|         ancora antri lamenti~ ~E dopo... tutto ritornò tranquillo.~ ~ ~ ~
33  31|         e de nojantri, ognuno,~ ~Dopo che s'approvò lo sciojimento,~ ~
34  32|          tutti a scapicollo.~ ~E dopo? Dopo 'na giornata sana~ ~ ~ ~
35  32|          a scapicollo.~ ~E dopo? Dopo 'na giornata sana~ ~ ~ ~
36  32|         cominciorno~ ~Le lite, e dopo venne er vortafaccia:~ ~
37  32|   confine,~ ~Onori... feste... E dopo, piano piano~ ~Cominciorno
38  32| ripossino ammazzallo~ ~Dove sta) dopo tanto e tanto bene~ ~Ch'
39  32|       boja ce faceva a gara.~ ~E dopo avéje messo le catene,~ ~
40  32|            XLIII.~ ~ ~ ~Ma come? Dopo tanto e tanto bene,~ ~M'
41  32|      travertino?~ ~ ~ ~Ma come?! Dopo tutto quer ch' ho fatto,~ ~
42  32|         lo porteno ar macello,~ ~Dopo more, e je fanno er monumento.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License