Sonetto

 1   2|       cosa.~ ~ ~ ~C'è er prim'omo ch'è l'asso! L'amorosa~ ~
 2  14|   Checco a l'osteria:~ ~«Ogni omo deve avécce er suo pensiero».~ ~
 3  14|       la ragione,~ ~Che fra l'omo e er principio cambia aspetto.~ ~
 4  14| rispetto,~ ~Ma quello che sia omo lo scazzotto.~ ~ ~ ~
 5  21|        staveno intorno~ ~A un omo che faceva er direttore.~ ~ ~ ~
 6  26|   antro tavolino,~ ~Vedemo un omo tutto insanguinato.~ ~ ~ ~
 7  26|        no straporto,~ ~Cór un omo e du' guardie travestite,~ ~
 8  29|      solo,~ ~Veniva avanti un omo incappottato,~ ~Nino se
 9  32|       fece er re, ched'era un omo esperto,~ ~Sì, v'aiuto...
10  32|       faccio maravija~ ~Ch'un omo come lei  dubitallo!~ ~
11  32|    mio, se vanta~ ~D'esse' un omo d'onore, quanno ha dato~ ~
12  32|    deve avé' sofferto~ ~Quell'omo immassimato in quer pensiero,~ ~
13  32|     C'è er caso d'incontrà' l'omo servatico.~ ~ ~ ~E quello
14  32|      coraggio...~ ~- Ah quell'omo! je fecero, chi sete?~ ~-
15  32|       servaggio che vedi è un omo uguale.~ ~ ~ ~Che dichi?
16  32|    terra, de li venti,~ ~Coll'omo ce rimase massacrato!~ ~ ~ ~
17  32|       schiattato.~ ~ ~ ~Eh, l'omo, tra le granfie der destino,~ ~
18  32|       Ch'hai voja a fa', ma l'omo è sempre quello!~ ~Ponno
19  32|          Ma guarda! Si c'è un omo de talento,~ ~Quanno ch'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License