Sonetto

 1   9|          lo spirito vitale.~ ~ ~ ~Cusì, senza portallo a l'ospedale,~ ~
 2  14|          Rispetteje er pensiero e cusì sia.~ ~ ~ ~Vor di', si te
 3  18|         FUNEBRE.~ ~ ~ ~Sicuro, fu cusì. Lui ritornava~ ~Dar facocchietto9
 4  20|         fiume.~ ~ ~ ~Solo, da sé, cusì, nun j'ariesce.~ ~Ma lei
 5  26|           fatto sur giornale,~ ~E cusì l'avventore se disvia~ ~
 6  28|           un istrumento20~ ~Lungo cusì, che mo sta in Pulizia.~ ~ ~ ~
 7  31| aspettanno che fosse la matina,~ ~Cusì a la mejo furno medicati;~ ~
 8  32|          sotto le tempeste?~ ~ ~ ~Cusì uno, finché nun ce s'avvezza,~ ~
 9  32|          qui poco ce piace.~ ~ ~ ~Cusì lei pure, fatevi capace,~ ~
10  32|         lo svantaggio...~ ~Arméno cusì fa chi ci ha coraggio. -~ ~
11  32|        framezzo ar villutello34~ ~Cusì arto, p'entrà' ne la foresta~ ~
12  32|        tutti quelli!~ ~Ner védeli cusì senza malizia,~ ~Je cominciorno
13  32|                       XLIV.~ ~ ~ ~Cusì j'avrebbe detto a quel'ingrato.~ ~
14  32|                          L.~ ~ ~ ~Cusì Colombo. Lui cor suo volere,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License