IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] smontato 1 smorzallo 1 smorzi 1 so 73 sò 1 società 2 soddisfatto 2 | Frequenza [« »] 78 me 78 pe 73 co 73 so 72 te 71 da 71 dice | Cesare Pascarella Sonetti Concordanze so |
Sonetto
1 1| PAJACCI.~ ~ ~ ~Si me ce so' trovata, sor Ghetano?~ ~ 2 9| ASFITICHI.~ ~ ~ ~L'asfitichi che so'? So' un gran locale,~ ~ 3 9| L'asfitichi che so'? So' un gran locale,~ ~Dove 4 9| quarcuno s'affogasse,~ ~Ce so' lenzola e machinette a 5 10| si tu ce vai,~ ~Vedrai, so' dieci sòrdi bene spesi!~ ~ 6 10| dieci sòrdi bene spesi!~ ~Se so' visti li mori, li cinesi...~ ~ 7 11| cór sangue mio... Quelli so' pezzi!~ ~ ~ ~ 8 12| spigola, un cappone,~ ~Che so?, 'na copelletta de Marino...~ ~ ~ 9 13| ALLUSTRASCARPE FILOSOFO.~ ~ ~ ~So' trentanni che fo sta professione,~ ~ 10 13| ancora, graziaddio! nun so' mai morto;~ ~So' vecchio, 11 13| graziaddio! nun so' mai morto;~ ~So' vecchio, ar camminà' cammino 12 15| fio mio bello, no, nun so' scemenze~ ~Quer che te 13 15| Tietteli scritti qui, che so' sentenze;~ ~ ~ ~Che ar 14 15| assassini,~ ~Lo vòi sapé' chi so' l'amichi veri?~ ~Lo vòi 15 15| veri?~ ~Lo vòi sapé' chi so'? So' li quatrini.~ ~ ~ ~ 16 15| Lo vòi sapé' chi so'? So' li quatrini.~ ~ ~ ~ 17 17| Ma l'arte, amore mio, so' tutte eguale~ ~E quanno 18 17| cento,~ ~Che all'urtimo so' tutte tale e quale.~ ~ ~ ~ 19 21| er camerino,~ ~Drento ce so' li panni. - Questo? - No,~ ~ ~ ~ 20 21| Dice, la guerra è persa? Io so' fottuto...~ ~Dice, sete ' 21 22| diranno:~ ~Pe li calli ci so' boni rasori.~ ~ ~ ~Si lavora 22 23| ER PERDITORE.~ ~ ~ ~So' rivato seconno, so' 'rivato!~ ~ 23 23| So' rivato seconno, so' 'rivato!~ ~Subito che li 24 23| Fu un miracolo si nun so' restato~ ~A mezza strada... 25 24| dice a Cirifischio:~ ~ ~ ~So' finiti li tempi de 'na 26 24| Che vòi cambià', fio mio, so' tempi brutti.~ ~In oggi, 27 25| Dopo dieci anni ancora so' corone.~ ~ ~ ~ 28 25| Perché, creda, signora, io so' reale.~ ~Io je venno un 29 25| giornate.~ ~ ~ ~Quanno se so' seccate, Iddio provede!~ ~ 30 26| II.~ ~ ~ ~L'OSTE.~ ~ ~ ~So' fortunato! Nun avé' pavura~ ~ 31 26| brigadiere,~ ~Sti du' cuscini qui so' rovinati.~ ~ ~ ~Fino che 32 26| forestiere,~ ~Lo capisco; so' casi disperati...~ ~Ma 33 29| Me fa: - Viè' giù, ché so' Ninetto,~ ~Sbrighete, ch' 34 31| solo?~ ~Dice: - Per carità, so' er vignarolo;~ ~Mi' moje 35 31| Roma cór carretto;~ ~ ~ ~Io so' 'n povero padre de famija...~ ~- 36 31| padre de famija...~ ~- Ce so' li papalini? - So' innocente...~ ~- 37 31| Ce so' li papalini? - So' innocente...~ ~- Fate la 38 31| patuja de dragoni.~ ~ ~ ~Se so' avanzati fino sotto ar 39 31| la fuga a li cavalli,~ ~E so' spariti in giù pe' l'Arco 40 31| bajonette.~ ~- Viva l'Italia!... So' li papalini.~ ~ ~ ~ 41 31| Nun sparate che quanno so' vicini... -~ ~(E intanto 42 31| Nun sparate che quanno so' vicini...,~ ~Fermi... fermi, 43 31| orecchiamo pe' li prati:~ ~- So' li nostri, perdio! So' 44 31| So' li nostri, perdio! So' li feriti!~ ~ ~ ~ 45 32| come le sai?~ ~ ~- Eh, le so perché ci ho bona memoria.~ ~- 46 32| trovato! - Che significa?~ ~Le so perchè l'ho lette ne la 47 32| cose bone,~ ~Ma all'ultimo so' tutti tale e quale:~ ~Legghi, 48 32| particolare?~ ~- Per esse' re so' re, non c'è quistione;~ ~ 49 32| ministri de qualunque Stato~ ~So' stati sempre tutti de ' 50 32| E, dice, quanno loro so' contenti,~ ~Ritorni pure 51 32| Si ched'è la tempesta! So' momenti,~ ~Che, caro amico, 52 32| fatevi capace,~ ~Qui nun ce so' né angeli né santi,~ ~Qui ' 53 32| Avanti, avanti!» So' parole belle;~ ~Ma qui, 54 32| belle;~ ~Ma qui, nun ce so' tanti sagramenti,~ ~Caro 55 32| La terra c'è... Sì..! Ne so' certo... - ~ ~E lì, sur 56 32| E dové' dì': va be', me so' sbajato.~ ~ ~ ~ 57 32| pensorno;~ ~- Be', dice, so' du giorni solamente...~ ~ 58 32| Me dispiace; ma io ne so' sicuro.~ ~ ~ ~Vor dì' che 59 32| Eh, quelli, già, se sa, so' siti barberi:~ ~Ma tu, 60 32| poi tu viemme a dì' si che so' l'arberi.~ ~ ~ ~ 61 32| Domineddio ce l'ha piantati~ ~So' rimasti accusì, quest'è 62 32| Co' l'antri rami, che te so' 'rivati~ ~Che le punte, 63 32| fece, chi ho da esse'? So' 'n servaggio.~ ~ ~ ~E voiantri 64 32| Semo de qui; ma come so' chiamati~ ~Sti posti, fece, 65 32| Je diceveno: - Eh? quanto so' carini!~ ~- Voler controcambiare 66 32| Fatte capace:~ ~ ~ ~Io so' 'n servaggio e me serve 67 32| cappello:~ ~Io ci ho 'n abito e so che a te te piace,~ ~Io 68 32| XXXIV.~ ~ ~ ~Ma lì nun ce so' tasse e le persone~ ~T' 69 32| istruzione?~ ~Ma intanto so' de core e so' reale;~ ~ 70 32| Ma intanto so' de core e so' reale;~ ~E tu finché lo 71 32| provato:~ ~E si loro nun se lo so' rubato~ ~È proprio, caro 72 32| Eh, quelli, già, so' sempre d'un paese!~ ~E 73 32| prima d'esse' busti,~ ~So' stati tutti quanti òmini