IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] butto 1 buttò 1 buttorno 1 c' 69 cacca 1 caccia 2 caffè 1 | Frequenza [« »] 71 da 71 dice 70 na 69 c' 69 come 63 ar 63 d' | Cesare Pascarella Sonetti Concordanze c' |
Sonetto
1 2| tutta un'antra cosa.~ ~ ~ ~C'è er prim'omo ch'è l'asso! 2 2| te commove er core,~ ~E c'è er tiranno che ar terz' 3 2| donna nu' lo sposa.~ ~ ~ ~C'è un assarto: uno solo contro 4 2| uno solo contro sei,~ ~C'è l'amoroso che diventa matto,~ ~ 5 2| amoroso che diventa matto,~ ~E c'è 'na guerra tra cristiani 6 2| cristiani e ebrei.~ ~ ~ ~Ma c'è la chiusa poi dell'urtim' 7 4| er padrone ha detto~ ~Che c'è un'usanza nova uscita fora,~ ~ 8 5| ER FAUSTO.~ ~ ~ ~C'è un vecchio che diventa 9 5| un gotto~ ~For de Porta, (c'è sotto er macchiavello!)~ ~ 10 15| accorgerai~ ~Si a sto monno c'è fonno o c'è mollaccia.~ ~ ~ ~ 11 15| a sto monno c'è fonno o c'è mollaccia.~ ~ ~ ~No, fio 12 16| la lama ch'è rintorta~ ~C'è stampata 'na lettra cór 13 17| capo er più ber fatto che c'è drento,~ ~Je do fiato a 14 17| Guarda jeri: che c'era? Roba andante!~ ~Er solo 15 18| Gnisuno lo parava.~ ~C'erano drento cinque o sei 16 20| passone,~ ~Sarv'ognuno, c'è er caso che ce resta.~ ~ ~ ~ 17 21| Sopra a un tavolino~ ~C'era 'na monturaccia co' ' 18 25| tutt'antro, ché qui nun c'è impostura.~ ~ ~ ~Ma, dico, 19 25| le corone,~ ~Quanno nun c'è gnisuno che le vede?~ ~ ~ ~ 20 26| li pollastri ar forno~ ~C'è toccato a strozzasseli 21 26| jettatura,~ ~Che t'ho da dì? Ma c'è tanta campagna,~ ~E annateve 22 26| travestite,~ ~Dice che in Prati c'è stata 'na lite.~ ~- E d' 23 26| laggiù fra li cancelli?~ ~C'è 'na donna vicino ar commandante~ ~ 24 26| cortello.~ ~ ~ ~Io, che c'entra? sfiatavo li cavalli~ ~ 25 28| I.~ ~ ~ ~C'erimo io, Peppetto de li 26 28| Canipella...~ ~Chi antro c'era?... L'oste a via Rasella,~ ~ 27 28| drento a la mollaccia...~ ~C'era 'na puzza ch'appestava 28 28| de sopra de le braccia~ ~C'era rimasto l'osso. Che barbaria!~ ~ ~ ~ 29 29| III.~ ~ ~ ~Lì proprio dove c'è la Madonnella,~ ~Che la 30 29| Ma Ninetto ce fa: - Nun c'è pericolo,~ ~Fermi, ragazzi!... 31 30| fantasticherie (ché non c'era tempo) ma tenendo conto 32 31| sentimento~ ~Lo conosco e nun c'è d'avé pavura;~ ~ ~ ~Però, 33 31| le file.~ ~ ~ ~Dice: non c'è gnisuno che la pianta? 23 -~ ~ 34 31| Dove che dietro a noi c'era pe' scorta~ ~N'onibussetto 35 31| cosa sola:~ ~ ~ ~Si fra voi c'è quarcuno che ciriola25 ,~ ~ 36 31| mezze parole)~ ~S'io morissi c'è l'antro che viè' doppo. -~ ~ ~ 37 31| E a l'arba, mentre c'era un temporale,~ ~'Rivorno 38 31| Firenze li cassoni~ ~Dove c'erano drento li foconi26~ ~ 39 31| a guardà' er carbone,~ ~C'ereno li Cairoli de vedetta;~ ~ 40 31| notte in mezzo a fiume:~ ~C'era nell'aria come n'oppressione~ ~ 41 31| tetro,~ ~Fòr che l'acqua non c'era antro rumore.~ ~ ~ ~E 42 31| a la sezione,~ ~ ~ ~Che c'ero io pure, e dice: - Sur 43 31| Ma mentre p'arrivalli c'era poco,~ ~Sangue de Dio! 44 31| je sfilamio la giberna~ ~C'insegnò sur un fianco co' 45 31| piano...~ ~Sangue de Cristo! C'era 'na caverna,~ ~Che je 46 31| era 'na caverna,~ ~Che je c'entrava 'n braccio sano sano!~ ~ ~ ~ 47 32| lo sapeva,~ ~Che ar monno c'era pure er monno novo!~ ~ ~ ~ 48 32| eccezione,~ ~Ma st'America c'è? ne sete certo?~ ~ ~ ~ 49 32| governassi da me stesso,~ ~Che c'entra?, ve direbbe: annate 50 32| Per esse' re so' re, non c'è quistione;~ ~Ma mica posso 51 32| lì, ma manco a dilla,~ ~C'era sotto la mano de li preti.~ ~ ~ ~ 52 32| canestro!~ ~Ma sai che nova c'è? Mejo a piantalla.~ ~ ~ ~ 53 32| hai da sentì' dì' da chi c'è stato~ ~Si ched'è la tempesta! 54 32| mijara d'ora...~ ~Dove c'è er celo te pare finito,~ ~ 55 32| piccola ignoranza~ ~Me c'investo. Fa' tutto quer cammino:~ ~ 56 32| pensiero,~ ~De dì': - La terra c'è... Sì..! Ne so' certo... - ~ ~ 57 32| lui che, quanto sia, già c'era avvezzo~ ~A parlà' pe' 58 32| arisorve' sta quistione~ ~Non c'è antro che fa' 'na convenzione~ ~ 59 32| proprio, percristo! nun c'è gnente~ ~Se ritrocede indietro 60 32| abbraccicaveno,~ ~Se baciaveno... E c'ereno arrivati!~ ~ ~ ~ 61 32| Sì, avete ragione,~ ~Nun c'è gnente che dì', sete istruito,~ ~ 62 32| È l'America, sì, non c'è quistione,~ ~Ma poi, si 63 32| Dove che malappena che c'entrorno,~ ~Che vòi vede', 64 32| quanno meno te l'aspetti,~ ~C'è er caso d'incontrà' l'omo 65 32| Te basta a dì' che lì c'ereno nati~ ~Ne l'America, 66 32| tratti co' le bone~ ~Nun c'è caso che lui te facci' 67 32| Ma perché? Perché lì nun c'è impostura,~ ~Ché lì, quanno 68 32| sentimento.~ ~ ~ ~Ma guarda! Si c'è un omo de talento,~ ~Quanno 69 32| ha badato,~ ~E mo che nun c'è più, tutti lo vonno.~ ~ ~ ~