Cesare Pascarella
Sonetti
Lettura del testo

A BENEDETTO CAIROLI.

IV.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

IV.

 

E a l'arba, mentre c'era un temporale,

'Rivorno da Firenze li cassoni

Dove c'erano drento li foconi26

De quelli de la guardia nazionale.

 

Furno depositati in d'un casale

E dopo, assieme a l'antre munizioni,

Li portassimo drento a du' barconi

Presi da 'n capo-presa27 padronale.

 

Fatto er carico, sopra a 'gni barcone

Ce fu messa la legna e fu ridotto

Come quelli che porteno er carbone:

 

In modo ch'uno nun capisse gnente.

Poi dopo s'accucciassimo de sotto

E venissimo in giù co' la corrente.


 

 





26 foconi: fucili vecchi, arruginiti.



27 capopresa: padrone dei barconi che navigano nel Tevere.



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License