Cesare Pascarella
Sonetti
Lettura del testo

A BENEDETTO CAIROLI.

VI.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

VI.

 

Dopo fatta 'sta prima operazione,

, ce se fece notte in mezzo a fiume:

C'era nell'aria come n'oppressione

De fracico e 'na puzza de bitume:

 

Nun se sentiva che scrocchià' er timone

Pe' nun impantanasse ner patume;

E verso Roma, in fonno a l'estensione,

Se vedeva ariluce' come un lume.

 

Un lume che sur celo era 'n chiarore.

E pe' fiume, in quer silenzio tetro,

Fòr che l'acqua non c'era antro rumore.

 

E in fonno a la campagna, a l'aria quieta,

De notte, er cupolone de San Pietro

Pareva de toccallo co' le deta.


 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License