IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
XXI.
Allora quelli che ereno spirati
Li portassimo drento a la cucina,
E accanto, ne la camera vicina,
Ce mettessimo l'antri più aggravati.
E aspettanno che fosse la matina,
Cusì a la mejo furno medicati;
Ma, senza un filo de 'na medicina,
Era 'na cosa da morì' straziati.
Tanto ch'a uno p'infasciaje 'n osso
D'un braccio, ce toccò a strappà' li tòcchi
De le camicie che portamio addosso.
Che strazio ch'è vedé' soffrì' la gente
Che te guarda cór core dentro a l'occhi,
Staje davanti e nun poté' fa gnente!