Cesare Pascarella
Sonetti
Lettura del testo

A BENEDETTO CAIROLI.

XXV.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

XXV.

 

E noi che s'aspettamio 'gni momento

La truppa, nun vedenno più gnisuno,

A l'arba, de comun consentimento,

Fu deciso de sciojese. Quarcuno

 

Rimase ner casale chiuso drento

Co' li feriti; e de nojantri, ognuno,

Dopo che s'approvò lo sciojimento,

Se sbandassimo tutti. Quarchiduno

 

Fu preso a Roma a piazza Barberina;

L'antri sperduti in braccio de la sorte

Agnedero a schizzà' pe' la Sabina,

 

Li più se riformorno in carovana,

Passorno fiume, presero le córte28

Drento a li boschi, e agnedero a Mentana.


 

 

 





28 córte: scorciatoje.



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License