Capitolo

1    13|     omonimo, i quali, chiamati d'urgenza, insieme col professor Secchi,
2    13|        momento eragli di suprema urgenza, benché il Vicario non solesse
3    31|     ognuno intendesse la sovrana urgenza e necessità nella quale
4    31|         tempestiva era sentita l'urgenza.~ ~ ~ ~
5    33| portineria, su la quale, vista l'urgenza, trasportarono don Rodrigo
6    34|          di levatrici, in casi d'urgenza.~ ~Arrivato in piazza della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License