Capitolo

1    12|  rispetto, e con quel braccio teso pareva che. fosse  per
2    12|    capace di dire col braccio teso di simili parole, non vi
3    35|       del portone, un braccio teso innanzi con la lama sfoderata,
4    38| poiché Renzo aveva l'orecchio teso, e, come un salutare monito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License