Capitolo

1    31|        qualche esempio.~ ~Or non è guari un povero cane randagio,
2    37|           leccobardo si disimpegnò guari et honorevolmente dell'affar
3    37| honorevolmente dell'affar suo».~ ~«Guari», nel linguaggio aulico
4    38|   magnifico visitatore?~ ~Non andò guari che lo seppero. Era il marchese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License