IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disputato 1 dispute 1 diss 2 disse 130 dissellolla 1 dissensi 1 dissero 3 | Frequenza [« »] 133 perché 133 senza 131 vi 130 disse 126 lei 126 signor 125 fece | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze disse |
Capitolo
1 Int| guardò tramortita.~ ~Ma non disse parola. Forse comprese che 2 Int| liturgica redingote nera. Poi disse:~ ~- Ho letto Colei: non 3 1| piedi.~ ~- Signor curato, - disse uno di que' due, squadrandolo 4 1| di mondo...~ ~- Orbene, - disse il bravo numero uno; - questo 5 1| È appunto per ciò, - disse il bravo numero due, - che 6 1| un grande inchino, poi disse:~ ~- Se lor signori mi sapessero 7 1| vin di Piemonte, Perpetua disse:~ ~- Io, se fossi in lei, 8 1| Parliamo d'altro, - disse il curato, appressando al 9 2| siamo a quattr'occhi, - disse Renzo, addentando il pugnale 10 2| ragazze della sua parocchia? - disse Renzo con un terribile sarcasmo. 11 2| aver fallato, e mi scusi, - disse in ultimo, disponendosi 12 2| sciagura.~ ~- Per oggi, - disse Renzo, - tutto è a monte. 13 3| offrirne una anche a me, - disse Lucia, - la fumerei più 14 3| sincero.~ ~- Fatto sta, - disse Agnese, - che né io né il 15 3| furiosamente la sigaretta, poi disse con un cipiglio truce: - 16 3| febbrone diplomatico, - disse Renzo.~ ~- Il signor don 17 3| Lo conosco di vista, - disse Renzo.~ ~- Quello è una 18 3| guardò il cliente; infine disse:~ ~- Parlate.~ ~- Signor 19 3| penale.~ ~- Ho capito, - disse il dottore. - Voi siete 20 3| di servizio, alla quale disse:~ ~- Prendete quei quattro 21 4| certificato del Kennel Club, - disse con cipiglio imperioso il 22 4| mezzo vile meccanico! - disse il bull-dog al bassotto, 23 4| deretano di questo ribaldo! - disse il gentiluomo, volgendosi 24 4| Pera il fellone! - disse Lodovico, fra gli applausi 25 5| Sentite, figliuoli, - disse infine padre Cristoforo 26 5| Da sedere al padre, - disse don Rodrigo.~ ~- Bramerei 27 5| armi?~ ~- Alla donna, - disse prontamente il cappuccino.~ ~ 28 5| Milano.~ ~- Crede lei, - disse il Podestà rivolto al conte 29 5| alzato con gli altri. Gli disse: - Eccomi a' suoi comandi; - 30 6| sorrideva sotto i baffi. Lucia disse:~ ~- Ho inteso narrare che 31 6| assicurati.~ ~- Bontà loro! - disse Lucia. - Tutto andrebbe 32 6| ritorno di padre Cristoforo, - disse Lucia, la quale chiaramente 33 7| Trionfo completo! - disse alle due donne ed al fido 34 7| potrò mai comprendere, - disse invece Renzo, - perché quell' 35 7| Lucia sa guidarsi da sé, - disse il cappuccino. - Che volete 36 7| dire, o, se il sapea, nol disse.~ ~Il capo di quei sacripanti 37 8| imbasciata.~ ~- A quest'ora? - disse anche don Abbondio, com' 38 8| Buona sera, Agnese, - disse Perpetua; - di dove si viene 39 8| mai? - fece Perpetua. Poi disse ai due fratelli: - Lor salgano 40 8| donna.~ ~- Figuratevi, - disse Agnese, per cui la lingua 41 8| cavallo.~ ~- Vediamo, - disse don Abbondio; e preso l' 42 8| don Abbondio.~ ~- Ora, - disse Tonio, - si contenti di 43 8| questo... e questo... - Lo disse ben trentadue volte, ma 44 8| gambe.~ ~Non sia mai! - disse il Griso al Grignapoco ( 45 8| Figliuoli, che c'è stato? - disse a quelli che salivano da 46 8| Andrete alla riva del lago, - disse loro, - vicino allo sbocco 47 9| parlando in fiammingo gli disse:~ ~- Chillu sta uno quaglione 48 9| e, tornato verso Lucia, disse ad entrambe: - Donne mie, 49 9| precauzioni.~ ~- La Signora, - disse ancora il padre guardiano - 50 9| Signora illustrissima, - disse il padre guardiano; - queste 51 9| basso le due donne, poi disse in cuor suo (ma il pensiero 52 9| metterla in convento, poiché, disse, una fanciulla di carattere 53 11| Trionfo completo! - disse il Griso, plagiando così 54 11| Romani.~ ~- Ella ben sa, - disse il Griso, - che con l'astuzia 55 11| a prezzi proibitivi. Poi disse: - Va a dormire, povero 56 13| filastrocca di ma e di se. Poi disse che non aveva camions. Tergiversò 57 13| evidenti pretesti; alla fine disse che, data la irragionevole 58 14| Lor due bravi signori, - disse Renzo - potrebbero insegnarmi 59 14| servirvi, quel bravo giovine, - disse il conte Beccaria. Ed il 60 14| fiasco di vino sincero, - disse Renzo; poi un boccone. Cosa 61 15| volta. Lorenzo Tramaglino? - disse l'uomo dalla cappa nera. - 62 15| Lorenzo Tramaglino? - disse Renzo Tramaglino a colui 63 15| portiam via senza camicia? - disse ancora quel birra, voltandosi 64 15| notaio.~ ~- Avete inteso? - disse questi a Renzo. - Si farà 65 15| Lorenzo Tramaglino? - disse Renzo Tramaglino a colui 66 15| Dunque vestitevi subito - disse il notaio.~ ~- Mi vesto, - 67 15| Voglio andare da Ferrer, - disse Renzo, quando fu pronto, 68 15| leccobardo.~ ~- Vi avverto, - disse Renzo ai birri - che non 69 15| alla contessa Maffei, e disse loro per incuorarli: - L' 70 16| Baedecker. Gli si accostò, e disse:~ ~- Di grazia, quel signore, 71 16| pecorella smarrita. Poi disse~ ~ ~ ~Bergamo è lungi,~ ~ 72 17| altro par di maniche, - disse Bortolo. - Oh, povero Renzo! 73 17| sottana.~ ~- Veramente, - disse Bortolo - io non ho che 74 20| Rosario.~ ~Infine don Rodrigo disse che veniva per consiglio 75 21| stropicciò gli occhi, poi disse, ancor mezzo trasecolata:~ ~- - 76 21| au premier coup d'oeil, - disse, più fra sé che alla donna, 77 21| nome è Lucia Mondella, - disse l'Innominato.~ ~- Per servirla. 78 21| volle dire Lucia; ma disse invece: - Sapristi, quelle 79 21| permesso di farvi rapire, - disse l'Innominato, - non per 80 21| scoraggiarsi alle prime delusioni, -disse Lucia. - Quello che non 81 23| panoplia ambulante, e gli disse~ ~- Monsignore aspetta Vossignoria. 82 23| indietro il piede sinistro, poi disse;~ ~- M'hanno significato 83 24| che val meglio di lui... - disse, con un filo di voce.~ ~- 84 24| discorrere con Lucia.~ ~Lucia non disse di no; ma la faccenda dell' 85 24| prendere il mio Gillette! - disse l'Innominato al suo valletto 86 24| tutti i miei destrieri! - disse l'Innominato a' suoi valletti 87 24| ed egli solo in piedi), e disse:~ ~- «Ascoltate tutti, e 88 25| voce più modesta che trovò disse alla madre di Lucia:~ ~- 89 25| bianco degli occhi, poi disse:~ ~- Orsù, favellate; sbottonatevi.~ ~- 90 25| la pubblica piazza. Poi disse:~ ~- Frugate nel mio seno... 91 25| con un filo di voce gli disse:~ ~- Ho per voi una missiva 92 25| suo coraggio a due mani, e disse:~ ~- Sa lei, Monsignore 93 26| benedica, quel signore, - disse Lucia; - così avrete da 94 26| che potrei fare anch'io, - disse ironicamente, - soprassedendo 95 26| A ben guardarti, - ella disse infine, - tu sei nata e 96 28| accese una sigaretta, e disse, con brevità lapidaria: « 97 29| Perpetua.~ Oh, appunto, - gli disse questa; - e i denari? Come 98 33| arsura interna, tantoché disse al Griso: «Questa sera prenderò 99 33| appropriata.~ ~- Sto bene, ve'! - disse don Rodrigo, ciondolando 100 33| una campana a martello. - disse don Rodrigo al fedel servitore 101 33| preferito.~ ~- Griso! - disse don Rodrigo, rizzandosi 102 33| Non le vedrà mai più». E disse forte:~ ~- Ma quel cotale 103 33| cadde dalla finestra. Poi disse, con un fil di voce~ ~- 104 33| Rivolta guardò l'orologio, disse all'incognito che avevalo 105 34| Untore a me?... - disse Antonio Rivolta, saltando 106 34| convenevoli a lor signori, - disse il nostro buon villico, 107 35| aspetto di buon villico, gli disse un mucchio di sgarberìe 108 35| qualche filo di barba, e disse timidamente:~ ~- Con voi.~ ~- 109 35| dalle prime parole che disse, dal nome che gli davano 110 35| abbastanza!~ ~- Buon per voi, - disse il leccobardo, - che il 111 36| pagherei volentieri!».~ ~Ma non disse questo; e ritirando la sua 112 36| nome alcun tempo fa... - disse Lucy, Lucette o Lucia, con 113 37| Rodrigo, il conte Renzo nulla disse alla venerabil Donna, per 114 38| fidanzato. Le parole che disse furono addirittura ineffabili.~ ~- 115 38| povero padre Cristoforo... - disse ancora Lucia.~ ~- Me l'aspettavo, 116 38| Oh, che barba!»).~ ~Renzo disse finalmente che andava da 117 38| Signor curato, - Renzo gli disse, con, un certo fare tra 118 38| presto.~ ~Don Abbondio non disse di no; ma cominciò a tentennare, 119 38| tintinnabulare; tantoché Renzo gli disse:~ ~- Ho inteso; lei ha ancora 120 38| fatta la loro conoscenza - disse Agnese. - E di chi cercano, 121 38| è che un contrattempo, - disse infine il vulcanizzatore 122 38| più.~ ~- Noi, come vedete, disse il vulcanizzatore, - abbiamo 123 38| tratta evidentemente, - disse il cugino Bortolo, sempre 124 38| stabilita.~ ~- Vi ringrazio, - disse Renzo con voce baldanzosa. - 125 38| rosso. Poi guardò in cielo e disse: Fiat voluntas tua!...~ ~ 126 38| classe agiata; ma poiché non disse parola dal principio alla 127 38| primo a don Abbondio, cui disse:~ ~- Vengo a portarle i 128 38| Milano.~ ~- Vengo inoltre, - disse il marchese di Cognac Martell - 129 38| ginocchio a terra, e quel che disse fece: ossia baciò la mano 130 38| fiato il bicchiere; poi disse a mezza voce, con aria poco