IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unzione 1 unzioni 1 uomini 29 uomo 118 uppercuts 1 uranio 1 urbana 2 | Frequenza [« »] 123 casa 122 donna 118 rodrigo 118 uomo 117 abbondio 115 far 114 buon | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze uomo |
Capitolo
1 Int| taglio (lire 10), ed il brav'uomo cambia fisionomia.~ ~- Lei 2 Int| gloriosa tomba.~ ~Quest'uomo (non il custode, bensì Alessandro 3 Int| ogni cosa del mondo che l'uomo convalescente prova nel 4 Int| di vivere.~ ~Ah, ma che uomo d'ingegno! Ragazzi miei, 5 Int| confratelli e maestri miei, che uomo d'ingegno! Da persona del 6 Int| creazione artistica, ma, come uomo e come prete, non si può 7 Int| passante poesia; ma era un uomo di prim'ordine, buono, saggio, 8 Int| stampelle della sua potenza un uomo di statura media.~ ~Non 9 Int| Parlando ancora una volta come uomo del mestiere, ossia come 10 Int| Piazza San Fedele, dove quest'uomo, che fu il miglior de' cristiani, 11 Int| d'aver a che fare con un uomo giovine.~ ~In quel momento 12 Int| tavola del Direttore, l'uomo più puro e più santo ch' 13 Int| disonore alla professione dell'uomo di lettere. Lei avrà capito, 14 Int| uccide? E non crede lei che l'uomo, verso l'altro uomo, abbia 15 Int| che l'uomo, verso l'altro uomo, abbia sopra tutto un dovere: 16 1| che i pedanti chiamano un uomo incorruttibile. Per di più 17 3| una squisita galanteria da uomo di mondo: A domani, se permette, 18 3| Quello è una cima d'uomo. Pigliate quei quattro capponi, 19 4| Cristoforo da *** era un uomo più vicino ai novanta che 20 5| oggi a parlar con quest'uomo. Se Dio gli tocca il cuore 21 5| Attilio; - perché quell'uomo erudito, quell'uomo grande, 22 5| quell'uomo erudito, quell'uomo grande, che sapeva a menadito 23 5| nominare, in tutta Europa, uomo più versato e più prodigo 24 5| il cappuccino, - che un uomo il quale sfodera di simili 25 5| argomenti possa considerarsi un uomo disarmato?...~ ~Di bel nuovo 26 5| Gonzalo è senza dubbio un uomo di gran vaglia, ma non ha 27 6| voce~ ~- Dite pure, buon uomo.~ ~- Qui no: guai se alcun 28 6| abbia tempo di scappare. L'uomo dice: - «Signor curato, 29 6| dovete intendere con qualche uomo di chiesa.~ ~- La buona 30 7| don Rodrigo è veramente un uomo troppo delicato, - lo scusò 31 7| conto della sua ditta; un uomo politico influente il quale 32 8| bussando.~ ~- Entrate, buon uomo, - rispose don Abbondio, 33 8| al Grignapoco (il cuoco), uomo nato a Bergamo, adorno per 34 8| frate sagrestano, fra Fazio, uomo infarcito di vecchie idee, 35 9| considerarsi a priori un uomo scorticato vivo.~ ~I nostri 36 9| madre, egli poteva dirsi un uomo rovinato. Venne a Monza, 37 10| leggi. Il suo colonnello, uomo dal pugno di ferro, lo aveva 38 10| prestigio dell'uniforme. Uomo di gran senno, benemerito 39 11| signor don Rodrigo, ch'è uomo di senno e di tatto, ma 40 14| dicendogli che quando un uomo ha la gamba rotta, è inutile 41 14| rispose il proprietario, un uomo vestito da cuoco e vagamente 42 14| Ma il maestro Toscanini, uomo di carattere assai sbarbarivo, 43 15| questi locali è sempre l'uomo delle grandi situazioni, 44 15| ritto appiè del letto un uomo vestito di nero, con due 45 15| Lorenzo Tramaglino? - disse l'uomo dalla cappa nera. - Animo 46 15| una donna anziché con un uomo. Ho fatto il dover mio, 47 16| sono il senno dei popoli. Uomo di pronto consiglio, Renzo 48 16| incontrarsi con un santo uomo di chiesa, certo il parroco 49 16| per andare a Bergamo?~ ~L'uomo di Dio, sorpreso da quella 50 16| di far allusione il sant'uomo doveva esser quello di Cassano 51 16| Maffei.~ ~Ma poiché il sant'uomo gli faceva proposte così 52 16| d'impaccio, mandò il sant'uomo con un paio di pedate formidabili 53 17| non lasciar ben avere un uomo; pensate poi due in una 54 17| parte?~ ~Il barcarolo era un uomo talmente cortese, che non 55 17| la mi dica un po', brav'uomo: quella città che s'intravvede 56 17| con la finta aria dell'uomo a cui la cosa non interessasse 57 18| la vista degli altri: un uomo o un diavolo, per cui la 58 18| fosse imbarcato con quell'uomo, potente ausiliario certamente, 59 19| frataccio, più canuto e più sant'uomo degli altri, doversi prendere 60 19| soccorso d'un terribile uomo. Di costui non possiamo 61 20| tutto lo spazio dove piede d'uomo potesse posarsi, e non vedeva 62 21| fosse costui.~ ~Un bell'uomo; piuttosto avanti con l' 63 21| c'era che dire: un bell'uomo. Col fare più galante che 64 22| tutti d'andare a veder quell'uomo; e si scampanava più per 65 22| San Carlo Borromeo - unico uomo allor vivente che potesse 66 23| correre... Prima di tutto, un uomo il quale confessa di essere 67 23| pentirsene. Tu sei un sant'uomo; tutti lo dicono, io voglio 68 23| non sono affatto un sant'uomo. La mia vita è forse più 69 23| per venire a visitare un uomo inerme?~ ~- Ragioni di mestiere, 70 23| devo mantener la mia fama d'uomo terribile. A dominar questi 71 23| ragione è ben diversa. Un uomo di 160 anni e una ragazza 72 23| Sei o non sei un sant'uomo?.. - insistette l'innominato. - 73 23| andrete con questo sant'uomo...~ ~- Quale sant'uomo?~ ~- 74 23| sant'uomo...~ ~- Quale sant'uomo?~ ~- Questo gentiluomo che 75 23| Andrete con questo sant'uomo e farete tutto quello ch' 76 24| trascorrere la notte con un uomo di 160 anni,~ ~Appena dischiusi 77 24| domandarle se il padrone, uomo in altri tempi famoso per 78 24| giacersi la notte con un uomo di 160 anni, ancor benissimo 79 24| che accompagnava il sant'uomo alla sua devota bisogna; 80 24| casa propria un così grand'uomo, era tutto sossopra dall' 81 24| queste mura, voi, come un sol uomo, e le donne come una sol 82 25| quella solitudine, il sant'uomo si risolse ad entrare in 83 25| certamente il più degno che l'uomo (in questo caso la donna) 84 25| aver ella giaciuto con un uomo di 160 anni, riuscendo insieme 85 25| sessant'anni, arcade reputato, uomo di mondo fra i più ricercati, 86 25| l'oste, udito che il sant'uomo stava per giungere, si era 87 25| donna, - le diceva il sant'uomo con la sua voce più paterna, 88 25| confissero in quelli del sant'uomo, che, di prim'acchito, ebbe 89 25| parlare all'orecchio del sant'uomo, e con un filo di voce gli 90 25| angoscioso dubbio: «Può un uomo di chiesa frugare nel seno 91 25| potere magnetico del sant'uomo, non decollava d'un mezzo 92 25| Cardinale, benché fosse un sant'uomo, perdette le staffe.~ ~- 93 25| rifugiarsi nel talamo d'un uomo di 160 anni, dove le cose 94 26| colpe.~ ~- Oh, che sant'uomo!... ma che tormento! - pensava 95 26| stessa però convennero che un uomo il quale si presenta con 96 26| essere, per ciò solo, un uomo estremamente «comme il faut».~ ~ 97 26| commesse? Il buon Renzo è uomo di troppo spirito per fare 98 26| più saperne di sposare un uomo della tua terra e della 99 26| d'essere innamorata d'un uomo che ha già moglie.~ ~- Quanto 100 27| smozzicato, storpiato qualche uomo di meno e cornificato invece 101 28| vogliono accorrervi; poiché l'uomo, a dir vero, è siffatto 102 28| quasi ciò non bastasse, l'uomo, che la natura ha provvidamente 103 28| della pelle, attraggono l'uomo anziché farlo fuggire.~ ~ 104 28| Sanità, lavoravano a tutt'uomo per iscoprire nuovi morbi, 105 30| cambiato natura, poiché, da uomo del mestiere, egli credeva 106 31| servigi avesser reso all'uomo, furono tenuti in sospetto 107 31| essere trasformato in un uomo di vetro. Egli non era trasparente; 108 31| chiaro esempio che, se un uomo di circa ottant'anni può 109 36| nei confronti d'un solo uomo: il povero sottoscritto; 110 37| suo di parroco e di onest'uomo, noi non sapremmo tutte 111 38| conducente. E, da provvido uomo d'affari, visto che gli 112 38| uno.~ ~Agnese, come un sol uomo, si butta nelle braccia 113 38| semplice prete.~ ~- Oh, il sant'uomo! - esclamò una ignota voce 114 38| questa volta si tratta d'un uomo a cavallo, gran signore 115 38| cavalier di gran mondo, l'uomo avvezzo fin dalla nascita 116 38| cardinale.~ ~- Oh, il sant'uomo! - esclamò la mercantessa 117 38| ch'era evidentemente un uomo avvezzo agli usi di mondo, 118 38| indietro Pietro», e che un uomo, per quante sciocchezze