Capitolo

  1   Int|      immortale Sancho Panza. Con don Rodrigo e con l'Innominato siamo
  2   Int|           spagnolesca, il signor don Rodrigo. Noi lo crediamo; però non
  3   Int|            non si vede bene come don Rodrigo si mettesse a far nascere
  4   Int|            ribaldo sacripante di don Rodrigo; insomma, se pur lasciando
  5     1|             illustrissimo signor don Rodrigo, nostro padrone, la riverisce
  6     1|             illustrissimo signor don Rodrigo. Fece, come per istinto,
  7     1|             illustrissimo signor don Rodrigo?~ ~- Il mio rispetto!...~ ~-
  8     1|         servizio l'illustrissimo don Rodrigo.~ ~- Signori miei... - ricominciò,
  9     1|              altro della casa di don Rodrigo; forse uno de' servidori,
 10     2|              bravacci del signor don Rodrigo; tanto meno per offrirne
 11     2|            con quel pescecane di don Rodrigo, ricevendo anche una somma
 12     2|        sapere. Quanto le ha dato don Rodrigo per compiere quest'azione
 13     2|            come va che il signor don Rodrigo, così riguardoso nei primi
 14     2|            buon Renzo! Il signor don Rodrigo è innamorato cotto: questo
 15     2|      concluse Renzo, - il signor don Rodrigo ha fatto i conti senza l'
 16     3|            con l'auto del signor don Rodrigo, mi feci condurre a Pescarenico,
 17     3|         Agnese.~ ~- Se il signor don Rodrigo mi ama zitella, maritata
 18     3|             Renzo.~ ~- Il signor don Rodrigo s'è presa una cotta così
 19     3|               Quel prepotente di don Rodrigo...~ ~A tanto nome, il dottore
 20     3|             illustrissimo signor don Rodrigo, il quale da ben cinque
 21     5|                 Il palazzotto di don Rodrigo sorgeva isolato, a somiglianza
 22     5|          abitate da contadini di don Rodrigo; ed era come la piccola
 23     5|              colendissimo signor don Rodrigo? - domandò il frate ai due
 24     5|        illustre pescecane signor don Rodrigo, seduto a capo tavola, in
 25     5|             a far stare a dovere don Rodrigo. In faccia al Podestà sedeva
 26     5|         sedere al padre, - disse don Rodrigo.~ ~- Bramerei di parlarle
 27     5|       Cristoforo all'orecchio di don Rodrigo.~ ~- Bene, bene, parleremo, -
 28     5|            voleva schermirsi, ma don Rodrigo, alzando la voce in mezzo
 29     5|            signori, - interruppe don Rodrigo, il quale aveva un sacro
 30     5|             la storia, - rispose don Rodrigo. - Un cavaliere ufficiale
 31     5|       cappuccino? - volle sapere don Rodrigo.~ ~- Io dico, signor mio
 32     5|             i commensali, mentre don Rodrigo, alzandosi, dava il segno
 33     6|         posso ubbidirla? -. fece don Rodrigo, piantandosi in piedi nel
 34     6|           interruppe bruscamente don Rodrigo, - il rispetto che porto
 35     6|      convenga. M'ascolti, signor don Rodrigo, e voglia il cielo che non
 36     6|                  tuonò il signor don Rodrigo, con un formidabile scoppio
 37     6|              la supplico, signor don Rodrigo, non mi dica di no....~ ~-
 38     6|             le dita dei piedi!~ ~Don Rodrigo, già si è detto, non era
 39     6|              sferrare nel muso a don Rodrigo uno di que' diretti alla
 40     6|          vedendo, il pusillanime don Rodrigo si mise a strillare come
 41     6|            che vedendo il signor don Rodrigo in procinto d'esser ridotto
 42     6|              mare, «el valiente» don Rodrigo prese un coraggio da leone.~ ~-
 43     6|              Castello del signor don Rodrigo, il quale, molto abile nel
 44     6|            alla mensa del signor don Rodrigo fu istigatore che il buon
 45     7| accompagnandovi Lucia. Il signor don Rodrigo si dichiara dispostissimo
 46     7|         fidanzato.~ ~- Il signor don Rodrigo è veramente un uomo troppo
 47     7|        macchina quando il signor don Rodrigo è occupato nell'interno
 48     7|              completo. Il signor don Rodrigo farebbe alla bella Lucia
 49     8|        capanne; il palazzotto di don Rodrigo, con la sua torre piatta,
 50     8|          della borsa, del signor don Rodrigo, anziché dell'umile sua
 51    11|           bravi al palazzotto di don Rodrigo.~ ~Egli era già vestito
 52    11|              sua licenza, signor don Rodrigo, la Crusca non è ancor arrivata
 53    11|             alla lettera Esse.~ ~Don Rodrigo, al colmo dell'irritazione,
 54    11|           pive nel sacco. Da ciò don Rodrigo fu tratto a concludere che
 55    11|          consiglio a lei, signor don Rodrigo, ch'è uomo di senno e di
 56    11|        giusto favelli! - esclamò don Rodrigo, di sùbito raddolcito, certo
 57    11|               convenne umilmente don Rodrigo. - Eccoti per il tuo disturbo.~ ~
 58    18|               animando il cugino don Rodrigo a persister nell'impresa,
 59    18|             il diavolo addosso a don Rodrigo, o, per dir meglio, rendè
 60    18|              duro per i denti di don Rodrigo; e per quanto egli ronzasse
 61    18|              vada ali'ingiù.~ ~A don Rodrigo veniva bensì in mente di
 62    18|           tennero per più giorni don Rodrigo ad esitare tra il sì ed
 63    18|           brizzolato ma elegante don Rodrigo. Tra essere la sposa d'un
 64    18|          ultima guerra, qual era don Rodrigo, il suo cuore di donna del
 65    19|                Abbiamo detto che don Rodrigo, intestato più che mai di
 66    19|       innominato.~ ~Una mattina, don Rodrigo uscì a cavallo, in treno
 67    20|     desiderasse fare il morto.~ ~Don Rodrigo, ricordatosi in buon punto
 68    20|      Innominato.~ ~Giunto che fu don Rodrigo al castello e introdotto, (
 69    20|          strage.~ ~Al saluto che don Rodrigo gli rivolse, quegli rispose
 70    20|             Magnificat, al quale don Rodrigo faceva eco sottolineando
 71    20|             d'acqua benedetta, e don Rodrigo, pensando che fosse una
 72    20|       formidabile delle altre.~ ~Don Rodrigo si buttò ventre a terra,
 73    20|         cinse i paramenti sacri, don Rodrigo un lunghissimo camice,,
 74    20|             il Rosario.~ ~Infine don Rodrigo disse che veniva per consiglio
 75    20|            scellerato imbroglio. Don Rodrigo, sapendo con cui parlava,
 76    20|              Comunione, licenziò don Rodrigo dicendogli:~ ~- Tra poco
 77    20|         giusto.~ ~Partito appena don Rodrigo, egli provò tosto il più
 78    25|         Arcivescovo e del signor don Rodrigo.~ ~Già fin dai tempi di
 79    25|           Dio qual era il signor don Rodrigo~ ~Frattanto il Cardinale
 80    25|             Fiera Campionaria.~ ~Don Rodrigo, fulminato dalla notizia
 81    25|            più unghie, il signor don Rodrigo decise anch'egli di partir
 82    25|            impiccio così noioso, don Rodrigo, alzatosi una mattina prima
 83    25|              pressi della Santa, don Rodrigo rammentossi ch'egli erasi
 84    25|              castello del signor don Rodrigo. Ma le Chrysler sono macchine
 85    25|           Colà giunto, il signor don Rodrigo fece salire un'altra dozzina
 86    25|             due bravi del signor don Rodrigo, faccenda, questa, in cui
 87    25|           naso quel fanfarone di don Rodrigo, o per aver ella giaciuto
 88    25|       minacce d'un cotale signor don Rodrigo, il quale, se amava questa
 89    33|             della peste, tornava don Rodrigo a casa sua, in Milano, accompagnato
 90    33|          quel tempo. Quel giorno don Rodrigo era stato de' più allegri;
 91    33|          luogo degli stravizi di don Rodrigo era stato, quella notte,
 92    33|           Sto bene, ve'! - disse don Rodrigo, ciondolando un poco su
 93    33|              a martello. - disse don Rodrigo al fedel servitore che stava
 94    33|            fare con le montagne, don Rodrigo le buttò via. Caso abbastanza
 95    33|            un caldo asfissiante. Don Rodrigo si mise a scuotere la campana
 96    33|      mamalucco d'un suo padrone. Don Rodrigo russava a pugni chiusi,
 97    33|           distesa.~ ~Il sogno di don Rodrigo era questo: (le indagini
 98    33|              stanza. A tal vista don Rodrigo scoppiò in un grand'urlo,
 99    33|                   Griso! - disse don Rodrigo, rizzandosi stentatamente
100    33|              sta che indi a poco don Rodrigo si vide capitare in camera
101    33|           urgenza, trasportarono don Rodrigo alla Guardia Medica.~ ~Ma
102    35|            lui in carne ed ossa: don Rodrigo.~ ~A tale vista, Renzo -
103    35|            della sua vendetta.~ ~Don Rodrigo, buon fisionomista, aveva
104    35|              vi garba, - rispose don Rodrigo. - Ma non ho il piacere
105    35|         rispose con voce plumbea Don Rodrigo. - Sebbene ancora indisposto,
106    35|                 Ohimè! - rispose don Rodrigo; - ella già le conosce a
107    35|      accigliato si separarono.~ ~Don Rodrigo non era ancor fuori dal
108    35|              in vostro favore.~ ~Don Rodrigo si volse, guardò in su,
109    37|              gialli, da parte di don Rodrigo. Una seccatura! Non se ne
110    37|           vertenza con il signor don Rodrigo, il conte Renzo nulla disse
111    38|             le bocche, a Milano. Don Rodrigo, non ancora ben guarito
112    38|              venuti a sapere che don Rodrigo sarebbe morto già da un
113    38|              bocche: la morte di don Rodrigo. Chi diceva che fosse morto
114    38|            don Ro... Ro... Ro...~ ~- Rodrigo, - fece il cugino Bortolo,
115    38|           del mio defunto prozio don Rodrigo, del quale io sono l'erede
116    38|             riposo dell'anima di don Rodrigo, fece comprendere al piacente
117    38|            dal cielo ad opera di don Rodrigo, che, per l'appunto, lo
118    38|         celebrate nel maniero di don Rodrigo, adesso appartenente al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License