IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abbonato 1 abbondantemente 1 abbondanza 4 abbondio 117 abboracciata 1 abbordabile 1 abbottonarla 1 | Frequenza [« »] 122 donna 118 rodrigo 118 uomo 117 abbondio 115 far 114 buon 114 s' | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze abbondio |
Capitolo
1 Int| ma non mi commuove. Don Abbondio è una perfetta creazione 2 1| del 7 novembre 1628, don Abbondio, curato d'una delle terre 3 1| Cosa comanda? - rispose don Abbondio, mentre annusava con un 4 1| Cioè... - rispose don Abbondio, con voce da declamatore 5 1| tentò di replicare don Abbondio, soffiandosi il naso greco 6 1| maniche paio... - mormorò don Abbondio, continuando a soffiarsi 7 1| filare all'inglese.~ ~Don Abbondio (il lettore se n'è già avveduto) 8 1| Milano.~ ~Il nostro don Abbondio, non ricco, non nobile, 9 1| di parlar toscano.~ ~Don Abbondio, soffiatosi ancor più volte, 10 1| tu pubblico! - tuonò don Abbondio, benché non si notassero, 11 1| Perpetua!... - gemette don Abbondio. - Ho una fame che non ci 12 1| mo' queste? - saltò su don Abbondio, scivolando egli pure nel 13 1| tascabile che serviva a don Abbondio per andare a letto.~ ~Ma 14 2| grandi battaglie.~ ~Don Abbondio aveva tutto il suo piccolo 15 2| non sapeva, il povero don Abbondio, come le faccende gli sarebbero 16 2| vani soliloqui, perché, don Abbondio terminava appena d'infilarsi 17 2| di seta! - brontolò don Abbondio, mentre Perpetua scendeva 18 2| Renzo comparve a don Abbondio in gran gala, col suo pugnale 19 2| fece venire al povero don Abbondio la pelle d'oca.~ ~- Son 20 2| Oggi?... - replicò don Abbondio, come se ne sentisse parlare 21 2| Intanto la riverisco.~ ~- Don Abbondio gli fece il saluto romano, 22 2| figliuol caro? - solfeggiò don Abbondio in voce di falsetto, vedendo 23 2| esclamò con voce fioca don Abbondio.~ ~- Ah?... lei si fa pagare 24 2| figliuol caro, - insinuò don Abbondio, - che se io fossi vendicativo, 25 2| chiave, signor curato.~ ~Don Abbondio corse tosto ad aprir l'uscio, 26 2| distogliere il povero don Abbondio dalla lettura del testo 27 2| Argomento, questo, sul quale don Abbondio, a dispetto de' suoi gusti 28 2| di farli recidere.~ ~Don Abbondio non era, per suo conto, 29 7| diritto alla casa di don Abbondio; ma scelsero quella, per 30 8| costui? - ruminava tra sé don Abbondio seduto sul suo seggiolone, 31 8| quest'ora? - disse anche don Abbondio, com'era naturale.~ ~- Cosa 32 8| colassù dal reverendo sor don Abbondio, ch'i' mi scambio du' parolette 33 8| buon uomo, - rispose don Abbondio, con un colpo di tosse finta, 34 8| Vediamo, - disse don Abbondio; e preso l'involtino si 35 8| respiro, dietro l'uscio di don Abbondio.~ ~- Ora, - disse Tonio, - 36 8| Bene, bene, - rispose don Abbondio, tirando fuori una cassetta 37 8| entraron nella stanza. Don Abbondio, finito di scrivere, piegò 38 8| Renzo e di Lucia.~ ~Don Abbondio vide confusamente, poi vide 39 8| l'ultime sillabe, che don Abbondio aveva già afferrata e alzata 40 8| mio marito.»~ ~Intanto don Abbondio s'era messo a gridare con 41 8| rifornì allegramente. Don Abbondio, serrato a chiave dal di 42 8| accorreva alla casa di don Abbondio, il quale, rimesso tutto 43 23| fosse per caso un certo don Abbondio.~ ~- Nemmeno a farlo apposta, 44 23| Nemmeno a farlo apposta, don Abbondio era là; il cappellano crocifero 45 23| sbagliato affatto; siete voi don Abbondio?~ ~- Per servirla.~ ~- Ora 46 23| Maledetta Perpetua!» - pensò don Abbondio - «Cosa le viene in mente 47 24| camera, e dentro sospinge don Abbondio.~ ~Lucia, ch'era seduta 48 24| quassù.~ ~- Che bravo don Abbondio! Mi par mill'anni che non 49 24| d'una sua visita.~ ~Don Abbondio le fece una strizzatina 50 24| disordine, il povero don Abbondio, sebbene mezzo fracassato 51 24| sussurrarle paternamente don Abbondio, che tra le scosse ricevute 52 24| Ma frattanto vedeva don Abbondio farle di continuo certe 53 24| di nulla... - implorò don Abbondio. - Mi manda il ca...~ ~- 54 24| le sembra?~ ~Forse don Abbondio non era del tutto persuaso 55 24| Fiat, e solo il povero don Abbondio fu costretto a risalire 56 24| Frattanto arrivò don Abbondio, tutto trafelato, per dire 57 25| truppa, preceduti da don Abbondio, il qual non faceva che 58 25| della febbrile attesa, don Abbondio, come al solito, aveva perduta 59 25| sempre capitanata da don Abbondio, il quale non faceva che 60 25| Noi riteniamo che don Abbondio avesse sbagliato strada 61 25| giorno appresso, infatti, don Abbondio ricevette da lui un dispaccio 62 25| prete in bicicletta. Era don Abbondio.~ ~- Psst! psst!... - fece 63 25| fece il Cardinale.~ ~Don Abbondio, veduta la porpora, si mise 64 25| uomini dalla bicicletta. Don Abbondio mise piede a terra, e soffiando 65 25| quell'aspetto oscuro, don Abbondio, il quale, come i nostri 66 25| stipendio», - pensò fra sé don Abbondio. Macchinalmente, col pollice, 67 25| della sua bicicletta, don Abbondio prese il suo coraggio a 68 25| lamentevolissima...~ ~Don Abbondio, pentuto e contrito, ben 69 26| aspetta ben trenta minuti, don Abbondio non faceva che gonfiare 70 26| Federigo inflisse al povero don Abbondio; il quale, se aveva peccati 71 26| tormento! - pensava don Abbondio, il quale, senza più forze 72 26| avvenne, quando già don Abbondio russava beatamente, con 73 26| svegliò di soprassalto, don Abbondio drizzò le orecchie, e il 74 27| a Fra Cristoforo, a don Abbondio, a un suo cugino di Maggianico, 75 29| Chi non ha visto don Abbondio il giorno che si sparsero 76 29| conosciamo essere il nostro don Abbondio. Senza por tempo frammezzo, 77 29| nuvolosa terra d'Alamagna, don Abbondio aveva coraggiosamente risoluto 78 29| Manoscritto non dice. Don Abbondio, non sapendo a qual partito 79 29| dimettere ogni speranza.~ ~Don Abbondio, lasciato solo, correva 80 29| Cippirimerli! - rispose don Abbondio, che, alla previsione di 81 29| spiriti. Ben conosceva don Abbondio la natura della donna; fidata 82 29| Scorgendo Agnese, don Abbondio e Perpetua, l'Innominato, 83 29| scrisse velocemente, un «Don Abbondio et M.me» che fece arricciare 84 29| trascurando affatto il povero don Abbondio et M.me, accompagnò la sua 85 29| migliore del castello.~ ~Don Abbondio, rimasto in attesa nella « 86 29| rasati e tagliuzzati, don Abbondio dette un urlo sviscerato, 87 29| nudità fece rimanere don Abbondio di stucco; la miss inglese, 88 30| accadere tra i due sessi.~ ~Don Abbondio non trovava questa divisione 89 30| sua dama di compagnia, don Abbondio, per il suo privato confessore. 90 30| e ciò per volere di don Abbondio, che, fra tutti i pericoli, 91 30| stringeva il cuore; don Abbondio e le due donne non potevan 92 30| braccia del lagrimoso don Abbondio.~ ~Come Iddio volle, giunti 93 33| essere precisamente don Abbondio.~ ~- «È lui senz'altro!» - 94 33| qui, voi? - esclamò don Abbondio, al veder quella faccia 95 33| nominare! - interruppe don Abbondio, con una faccia tosta da 96 33| tappeti.~ ~- E mi dica, don Abbondio: la peste ha fatto strage 97 35| i trecento franchi a don Abbondio, perché questi non celebrasse 98 36| non paga l'affitto. Don Abbondio fa una vita scostumatissima, 99 37| nozze, quel briccone di don Abbondio, avesse fatto il dover suo 100 38| finalmente che andava da don Abbondio, a prendere i concerti per 101 38| al solito egli trovò don Abbondio immerso nella lettura della « 102 38| romanziere preferito. Don Abbondio fece un orecchio nella pagina, 103 38| pregarla di far presto.~ ~Don Abbondio non disse di no; ma cominciò 104 38| parte.~ ~- Uhm... - fece don Abbondio: - è solo morto o anche 105 38| di terra, -concluse don Abbondio; - perché vi sono molti 106 38| la carità!...» entra don Abbondio.~ ~La notizia recata dai 107 38| Allora, - insisteva don Abbondio, quando gli ebbero fatto 108 38| proprio io, - esclamò don Abbondio, strizzando l'occhio ai 109 38| due volte, - osservò don Abbondio. - Però, se voi ne siete 110 38| testa calda! esclamò don Abbondio. - Non mi lascia nemmeno 111 38| Federigo, - rispose don Abbondio, - è il nostro cardinale 112 38| rivolse per primo a don Abbondio, cui disse:~ ~- Vengo a 113 38| di conoscerlo, - fece don Abbondio.~ ~- Come?!... - esclamò 114 38| detto, - fece con umiltà don Abbondio - ch'egli fosse stato promosso 115 38| osò mormorare don Abbondio.~ ~- Per volontà dell'Altissimo 116 38| Il cavallo, visto che don Abbondio stava mettendo giù le sue 117 38| qualche tempo Agnese e don Abbondio si ritirarono al pian di