IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gradite 1 grado 10 gramaglie 1 gran 96 grand' 3 grande 88 grandi 29 | Frequenza [« »] 101 suoi 100 de' 96 agnese 96 gran 96 qualche 95 ben 95 fra | Guido da Verona I promessi sposi (parodia) Concordanze gran |
Capitolo
1 Int| vient de paraître» che fece gran chiasso nella Milano stendhaliana 2 Int| imperversante chiarivari, col gran corno della mia scordata 3 Int| risolsi di compiere questo gran salto nel buio. Mandai la 4 Int| vera umanità, in questo gran trionfo dei catechismo su 5 Int| sarebbe andato a finire nella gran caldaia ove ribolle il genio 6 Int| le nostre lettere e della gran boria che oggi impera tra 7 Int| vede bene che tutta la mia gran faccenda è stata, cosa? - 8 Int| Maestro» è usurpato da gran numero di persone, che, 9 1| rispetto, è sempre stato un gran minchione.~ ~- Vuoi finirla?... 10 2| molto amaro. Ma non ebbe gran tempo da perdere in vani 11 2| comparve a don Abbondio in gran gala, col suo pugnale dal 12 3| canticchiava tra sé, con una gran bile in corpo, la canzonetta: - 13 5| tarchiati e arcigni, con un gran ciuffo arrovesciato sul 14 5| Olivares, duca di San Lucar, gran privato del re don Filippo 15 5| senza dubbio un uomo di gran vaglia, ma non ha saputo 16 6| buona donna, credendo il gran merito che le si faceva 17 7| erano appollaiati con un gran chicchiricchì; nelle case 18 8| aveva profittato di quel gran scompiglio per riprendersi 19 8| fracasso? cos'è tutto questo gran scompiglio? Che diavolo 20 9| diretti, è in verità un gran mistero. Il prezioso incunabolo 21 9| buttarsi a cuor perduto nella gran vita di quella Milano del 22 9| Monza. Poiché sua moglie, gran dama nel termine più esteso 23 10| monache espresse la sua gran sentenza~ ~Così è fatto 24 10| Club la notte prima del Gran Premio di Milano, vinto 25 10| prestigio dell'uniforme. Uomo di gran senno, benemerito dell'arma 26 10| scellerato come già si è detto: gran giuocatore, cattivo pagatore, 27 12| piazzaforte di Milano il Gran Cancelliere Antonio Ferrer, 28 12| che fare.~ ~Questo celebre Gran Cancelliere Antonio Ferrer 29 12| Panem et circenses!~ ~E il Gran Cancelliere rispondeva con 30 12| alabarde. Tutti urlano; è un gran parapiglia, un terribile 31 13| Vicario! Il tre puntini! Il Gran Serpente. Lo vogliamo nudo! 32 13| avevano di riserva, non andò gran fiata che i bravi pompieri 33 13| gonfiava le gote, mandava un gran soffio, e, fuori di sé, 34 14| ultima bibita ciarlando de' gran fatti della giornata. Lo 35 14| molti anni che facevano la gran vita; ed infine Adelaide 36 14| pensiero; poi mise un altro gran sospiro, e alzò il viso, 37 15| Renza, videro che già vi era gran folla di gente adunata, 38 17| di aver mai provato così gran disgusto per cosa o persona 39 17| rispose Renzo. E con la più gran brevità, non però senza 40 18| monastero, la nuova di quel gran fracasso di Milano. E il 41 18| Manoscritto del 600 ebbe gran cura di non lasciarselo 42 20| egli provò tosto il più gran rimorso di aver preso impegno 43 20| Avrei bisogno d'un gran servizio che tu sola puoi 44 21| donna?~ ~- In casa d'un gran signore... d'un grande, 45 21| si studiò di apparire più gran dama che potesse. Guardò 46 22| sapeva compier miracoli di gran lunga più stupefacenti che 47 22| che fece per viltade il gran rifiuto», esita, tentenna, 48 23| spiccando le sillabe con una gran significazione profferì 49 23| tutto per causa di quel gran brigante che venne a chiedermi 50 25| poiché le voci su quel gran miracolo erano alquanto 51 25| perderla per i miracoli di quel gran Cardinale, sia che avesse 52 25| bambini dell'asilo e con gran numero di chierici dilettanti, 53 25| Nella confusione di quel gran giorno, e nel palpito della 54 25| ultima dea.~ ~Al sentire il gran caso di Lucia, e tutto ciò 55 25| non mancò di suscitarle un gran disappunto ma, per convenienza, 56 25| Agnese, con il sospiro della gran dama che non vuol compromettersi 57 26| ch'essa prese senza far gran complimenti. Da donna scaltra 58 27| occorso sempre in momenti di gran fretta, sicché non abbiamo 59 27| Milano) ch'era della casa del gran capitano, e ne portava il 60 27| Gonzalo aveva messo, con gran voglia, l'assedio a Casale; 61 27| salvo e avvertito, sentì una gran voglia di mandargli un accidente, 62 27| in alto mare, qualunque gran nave (sopra tutto se questa 63 27| Lettore appassionato del gran Martin Delrio (marito morganatico 64 27| veramente il lettore abbia una gran voglia d'andar avanti con 65 28| famiglia».~ ~Le fabbriche in gran parte deserte; le strade 66 28| giornali successivi della gran peste hispagnola, contagiosa, 67 28| e un altro, composto in gran parte di elementi dannunziani, 68 28| pare ch'egli avesse una gran smania d'acquistarsi un 69 28| stesso, al pari del suo Gran Cancelliere, se la cavò 70 29| lago era grosso; tirava un gran vento; oltre a questo, la 71 29| spianata la quel fronteggia il gran maniero, una sorpresa novissima 72 29| quattrini e vedendo quella gran ressa di gente che fuggiva 73 29| clienti affluivano in sì gran numero, ch'egli aveva dovuto 74 30| movimento continuo, in una gran compagnia, che nei primi 75 30| scavate dal peso di un gran passaggio; gli alberi già 76 31| quelle d'Ognissanti avemmo la gran ventura d'acquistare per 77 31| portator di sventura con un gran fagotto di vesti comprate 78 31| Casale. Telefonò al suo Gran Cancelliere, e fece affiggere 79 31| ragion che diede luogo a un gran tumulto, nel quale volevasi 80 31| pubblica agli occhi del Gran Cancelliere e del successore 81 31| fosse palese come, nella gran febbre di ricostruzione 82 32| consigliò di rivolgersi al Gran Cancelliere Ferrer, persona 83 32| dubbio qualcuno, anzi un gran numero di gaglioffi, che 84 32| Federigo non si era fermato gran tempo nel grado di monsignore, 85 32| Monaco di Baviera. Ma, per il gran caldo che faceva, metà dei 86 33| pareva di trovarsi in una gran chiesa, in su, in su, in 87 33| Mistero; mistero.~ ~Ma il gran bruciore di rivederla, ed 88 35| assai disturbata da quel gran fracasso nato per istrada, 89 36| dal suo turcimanno; ma da gran tempo non mi scrive più. 90 37| luogo di venticinque, il gran Federigo avesse creduto 91 37| Maggianico, la clemenza del gran Federigo non ha limiti, 92 37| la peste non è poi quel gran male che fu detto, e nulla 93 38| lo fissiamo?~ ~- Ecco la gran testa calda! esclamò don 94 38| tratta d'un uomo a cavallo, gran signore nel portamento e 95 38| divedere il cavalier di gran mondo, l'uomo avvezzo fin 96 38| Martell.~ ~Lucia, che da gran tempo aveva perduta l'abitudine