Capitolo

 1   Int| considerazione; ma ciò è dovuto al fatto che la natura mi ha permesso
 2   Int|           col mio intreccio lei ha fatto qualcosa di simile, avrà
 3     2|     materia di matrimonio, avrebbe fatto pubblica professione d'idee
 4     2|          come? Ora che t'ho bell'e fatto i regali di nozze, ho rimesso
 5     2|           il signor don Rodrigo ha fatto i conti senza l'oste!~ ~
 6     3|            era troppo sincero.~ ~- Fatto sta, - disse Agnese, - che
 7     3|           non è mai di troppo.~ ~- Fatto sta che ora siamo tutti
 8     3|          per non tediarla, io l'ho fatto parlar chiaro, com'era giusto;
 9     3|     poltrona, come se gli avessero fatto scoppiare un petardo nella
10     4|           permettendo, non avrebbe fatto pioggia. Man mano che il
11     4|     evidentemente, aveva purtroppo fatto abuso di lozioni rigeneratrici.
12     4|           distanza ad osservare il fatto.~ ~- Nel mezzo vile meccanico! -
13     5|        regole della cavalleria, ha fatto che il messo d'Argante,
14     5|        continuava imperterrito~ ~- Fatto sta che noi tutti soffriamo
15     6|           e il matrimonio è bell'e fatto, sacrosanto come se l'avesse
16     6|        sacrosanto come se l'avesse fatto il Papa. Quando le parole
17     6|          ed il matrimonio è bell'e fatto.~ ~- Nespole! Perché dunque
18     6|      laggiù il matrimonio è presto fatto, più presto ancora è disfatto.
19     8|            che combinazione!... Ho fatto tardi proprio in grazia
20    10|     vicario delle monache; per tal fatto, nel rispondere alle sue
21    10|         sua gran sentenza~ ~Così è fatto questo guazzabuglio del
22    10|            ribalderie, ma così ben fatto di membra e così forte nello
23    12|         bella guerra di cui abbiam fatto menzione di sopra (vuolsi
24    12|           Il quale, non avendo mai fatto nulla in vita sua, tranne
25    13|      prenda, può essere sicuro del fatto suo.~ ~Se le case produttrici
26    13|          tutto se il vicario è ben fatto, costituisce reato passibile
27    15|         sono un galantuomo; non ho fatto nulla; e mi meraviglio...~ ~-
28    15|            anziché con un uomo. Ho fatto il dover mio, come ben può
29    16|         gli è più presto detto che fatto, quando, in primo luogo,
30    16|          di rivolgersi, come aveva fatto in Milano, al primo viandante
31    16|           così empie che avrebbero fatto arrossir dalla vergogna
32    17|           l'appunto costituita dal fatto che di pesci non se ne prendono
33    17|           impicca al nodo scorsoio fatto coi pezzi delle proprie
34    17|           prender moglie, ti avrei fatto chiedere in isposa, ed oggi
35    18|          cugino Attilio, era stato fatto partire dal convento di
36    19|         mai a capo di niente.~ ~Il fatto certo si è che fra Cristoforo,
37    20|            il Griso alla porta) fu fatto passare per un andirivieni
38    21|          alabastrine, che avrebber fatto mille volte invidia a tutte
39    21|           con una voce che avrebbe fatto risorgere dalla tomba tutti
40    22|          tempo, i quali, senz'aver fatto mai nulla di egregio né
41    24|        rispose Lucia, donna che in fatto di segreto professionale
42    24|         serratura, come le avrebbe fatto veder volentieri,  sui
43    25|           agglomeramento di preti, fatto sta che ovunque si presentasse
44    25|         supposero ch'egli l'avesse fatto apposta, per non dover rendere
45    25|      maniche, opinava che se ciò è fatto lunge et fora dal peccato,
46    25|          voi il perché non abbiate fatto ciò che nella via regolare
47    25|        timore, l'amore? Cosa avete fatto per loro? Cosa avete pensato?».~ ~
48    26|            alla sua presenza, cioè fatto rimanere in piedi davanti
49    26|             parla!~ ~- Mammina, ho fatto un voto alla Madonna di
50    27|          fretta appunto ce l'aveva fatto lasciar nella penna. Ma
51    27|            assediati, e ciò per il fatto ch'egli era venuto quasi
52    27|        tenersi al corrente, si era fatto socio del Convegno e del
53    27|       Delle scienze naturali s'era fatto un passatempo più che uno
54    27|      cognizioni di don Ferrante in fatto di storia, specialmente
55    27|          cui Agnese e Lucia avevan fatto conto di ritrovarsi insieme,
56    28|       nostro Manoscritto nol dice; fatto sta che il 22 dello stesso
57    28|        grado di arcivescovo si era fatto retrocedere a semplice prete,
58    28|           dei borghi circonvicini. Fatto sta che un simil numero
59    28|           fulmineamente, dopo aver fatto man bassa d'ogni ben di
60    28|           quando andrà a finire.~ ~Fatto sta che nel Lazzaretto di
61    30|        armi, nella quale aveva già fatto mettere un grosso mazzo
62    31| Manoscritto, che le beve grosse in fatto di politica, non ha mancato
63    31|            cernebantur».~ ~Abbiamo fatto chiamare il nostro nipote,
64    32|       qualcosa non era un unguento fatto con rospi, od altri insetti,
65    33|            tra l'altre cose, aveva fatto rider tanto la compagnia
66    33|           signore.~ ~- T'ho sempre fatto del bene; t'ho regalata
67    33|            casa del prof. Pasini - Fatto sta che indi a poco don
68    33|            Come se il cielo avesse fatto divisamento d'aiutarlo,
69    33|          don Abbondio: la peste ha fatto strage in paese?~ ~- Strage?
70    35|         egli, nel frattempo, aveva fatto un magnifico ruzzolone all'
71    35|           all'eccesso, meditava un fatto di sangue. Purtroppo, nel
72    36|              Perdonatemi Renzo: ho fatto un voto.~ ~- Ma che, faccenda
73    36| Ascoltatemi bene, Lucia. Voi avete fatto voto di rimanere vergine
74    37|          castità per tutta la vita fatto ne' suoi riguardi, e ora
75    37| Milleseicento al semplice e casual fatto della sua procrastinata
76    37|            di don Abbondio, avesse fatto il dover suo di parroco
77    38|      spiegatemi, vi prego, come ho fatto ad avere un diverbio, seguito
78    38|        Abbondio, quando gli ebbero fatto posto e apprestata una scodella
79    38|            la ignota voce?~ ~Venne fatto il conto dei personaggi
80    38|        fossero scemati, si sarebbe fatto fare la trapanazione del
81    38|     annoiarvi, credete che non s'è fatto apposta.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License