Capitolo

 1   Int|       romanzo fu scritto quando il mezzo di locomozione era la diligenza
 2   Int|            Cléo, mi sono divertito mezzo mondo, e trovo, non per
 3   Int|           la crisi libraria!... In mezzo a tante chiacchiere e convegni
 4   Int|    scrittori, io credo che l'unico mezzo per attenuare la sfiducia
 5   Int|            sanno più come fare, in mezzo a tale imbroglio inestricabile,
 6   Int|            libri: questo è il solo mezzo per venderne alcuni. Vede:
 7   Int|     confesso che mi sono divertito mezzo mondo.~ ~Non sapevo più
 8     2|       levate.~ ~Questo è sempre il mezzo più sicuro per vincere le
 9     2|         bisbiglia, ci dov'esser di mezzo un certo don Rodr...~ ~Renzo
10     3|        lasciavo comprendere con un mezzo sorriso che una ragazza,
11     3|         dei dintorni trovassero il mezzo di mandare in fumo la grande
12     3|           Lucia.~ ~- Ma ora c'è di mezzo quel birbante d'un curato,
13     3|         loro clienti specifiche da mezzo milione!...~ ~Frattanto
14     4|      quest'ultimo di scansarsi nel mezzo della strada per far passare
15     4|        osservare il fatto.~ ~- Nel mezzo vile meccanico! - disse
16     5|   penzoloni, l'uno spennacchiato e mezzo róso dal tempo, l'altro
17     5|        Rodrigo, alzando la voce in mezzo al trambusto ch'era ricominciato,
18     6|           piantandosi in piedi nel mezzo della sala.~ ~- Vengo a
19     6|         amico, il quale cercava il mezzo di passargli sottovoce una
20     6|          d'ingerirne qualche altro mezzo litro.~ ~In quel frattempo,
21     7|           compenso, gli offriva un mezzo toscano.~ ~- Sì, trionfo
22     8|      questo: che Renzo era rimasto mezzo dentro e mezzo fuori nel
23     8|         era rimasto mezzo dentro e mezzo fuori nel divenire il marito
24     8|             risponde il console di mezzo alla folla; un omettino
25     8|            ritto nelle tenebre, in mezzo a una compagnia d'addormentati,
26     9|            stanza fu piena, quando mezzo albergo fu inondato, Renzo
27    10| irresistibile seduttore, sempre in mezzo agli scandali, facile di
28    12|           italiana. Renzo trovò il mezzo di entrar nel teatro senza
29    13|            scampo, e non v'è alcun mezzo di sottrarsi alle ire della
30    13|       della casa ne rintrona; e di mezzo al vasto e confuso strepito
31    13|         fellonia più grande, quali mezzo scamiciati e smutandati,
32    14|      pronto soccorso, dove non c'è mezzo di farsela aggiustare; tanto
33    14|      bévine un litro, poi un altro mezzo, poi un quartuccio ancora,
34    14|         guarnito, aveva trovato il mezzo di venirviglicisi a sedere
35    16|         sorpreso da quella voce in mezzo all'oscurità, ebbe dapprima
36    17|         Renzo comprese che l'unico mezzo per uscir da quel dubbio
37    17|      deliberatamente in cerca d'un mezzo di suicidio, e, trovato
38    17|           perché fosse incassato a mezzo d'una banca.~ ~Nemmeno a
39    20|         contro, cento volte.~ ~Nel mezzo della valle, appiè del poggio,
40    21|            occhi, poi disse, ancor mezzo trasecolata:~ ~- - Voilà
41    23|            i suoi comodi. Ne vuole mezzo?~ ~- Veh... quasi, quasi...
42    23|      intenzione di vivere un altro mezzo secolo; ma debbo avere certi
43    24|       povero don Abbondio, sebbene mezzo fracassato per gli scossoni
44    24|       primo cortile, andò verso il mezzo, e , essendo ancora a
45    24|    Innominato, ritto a cavallo nel mezzo della corte, volgeva gli
46    24|        barba, stando a cavallo nel mezzo della corte. Ma ben più
47    24|        stando sempre a cavallo nel mezzo della corte, prese fra due
48    24|       volte, gli fece, proprio nel mezzo del cocuzzolo, una tonda
49    24|        tonda e lucida, proprio nel mezzo della cervice.~ ~- Così
50    25|  corrisponder co' suoi parroci per mezzo di telegrammi; e il giorno
51    25|          non senza aver trovato il mezzo di fargli scivolare nell'
52    25|           uomo, non decollava d'un mezzo centimetro.~ ~E questo fu
53    25|            fare.~ ~- «Qui ci va di mezzo lo stipendio», - pensò fra
54    26|     rispondere all'Innominato, per mezzo del suo parroco, ch'ella
55    27|        senza dubbio che il miglior mezzo per far giungere una lettera
56    27|        marenghi d'oro. Agnese, per mezzo del suo turcimanno, controbatté
57    27|            potuto, non so per qual mezzo, (forse con una telefonata
58    27|         lui; e adoprava anche ogni mezzo per mandarla ad effetto.
59    27|         ordinate monache; - era il mezzo migliore, nel 600, per trovar
60    27|       fatti possedeva, rilegato in mezzo cuoio, il Doppio Pescatore
61    28|        tutti quelli che avevano un mezzo decente per filare all'inglese,
62    28|     conseguenza ultima, trovare il mezzo di guarirli. Senonché a
63    28|          Ferdinando, e avverte per mezzo di un telegramma, che, ove
64    29|           ariano che le facesse un mezzo complimento. ~Stavano tra
65    30|          dall'altro gli uomini, in mezzo i preti: per attutire gli
66    30|         fuggitivi nel castello, in mezzo a un movimento continuo,
67    30|           Usci mal connessi, forse mezzo scardinati, che lasciavan
68    31|         che i giornali stessi, per mezzo de' loro più brillanti cronisti
69    31|  rispettabile di anni novantasei e mezzo - dopo la quale età non
70    33|           tornò a letto, accese un mezzo toscano, e si mise a leggere «
71    33|           chiesa, in su, in su, in mezzo a una folla; di trovàrvicisi,
72    33|       lampada di Murano appesa nel mezzo della stanza. A tal vista
73    33|       maritarsi con un principe di mezzo sangue, come Pola Negri...~ ~-
74    34|          509» a rate.~ ~«Volete un mezzo sicuro per sfuggire alla
75    35|        sospeso.~ ~Antonio Rivolta, mezzo intontito, guardava le procaci
76    35|         una tragedia; Lucy, ch'era mezzo rinvenuta per le frizioni
77    36|          dire «Se non e i fosse di mezzo il voto, un capriccetto
78    38|        impiegaron ben due giorni e mezzo per compiere il tragitto
79    38|           l'abitudine di vivere in mezzo ai bifolchi ed alla gente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License