Capitolo

 1     1|     benevoli.~ ~- Cosa comanda? - rispose don Abbondio, mentre annusava
 2     1|         Mondella...~ ~- Cioè... - rispose don Abbondio, con voce da
 3     1|         costassù, pe' servilla! - rispose, con la sua voce flautata,
 4     2|         vedella, sora Perpetua! - rispose Renzo; e filò diritto giù
 5     2|      Lucia senza troppo scomporsi rispose: - Vuol dire che sarà per
 6     2|           e tu?~ ~- Io nemmeno, - rispose Lucia. - C'è, chi dice che
 7     3|               Grazie, non fumo, - rispose costei, con un tono che
 8     3|              Ora vi dirò tutto, - rispose Lucia, fingendo di rasciugarsi
 9     4|       luogo il vostro bastardo! - rispose Lodovico. - La diritta è
10     4|         mentite ch'io sia vile! - rispose il bassotto al bulldog.~ ~-
11     5|           venga pur avanti, - gli rispose cortesemente il più anziano
12     5|          Bene, bene, parleremo, - rispose questi; - ma intanto si
13     5| Cristoforo.~ ~- Ecco la storia, - rispose don Rodrigo. - Un cavaliere
14     5|      Maggiore.~ ~- Ammutolisco, - rispose il dottor Azzeccagarbugli.
15     5|         Non ne vedrei lo scopo, - rispose il cappuccino, dando prova
16     6|      insieme...~ ~- Si capisce, - rispose Lucia; - prima di recarsi
17     7|          armi».~ ~- Lo conosco, - rispose Lucia. - è quegli che guida
18     7|           Perpetua.~ ~- Son io, - rispose Tonio, - con mio fratello,
19     8|             Entrate, buon uomo, - rispose don Abbondio, con un colpo
20     8|           nero.~ ~- Bene, bene, - rispose don Abbondio, tirando fuori
21     8|         casa!~ ~- Vengo subito, - rispose costui, mezz'ora dopo. Si
22     8|          alli mortacci tui! - gli rispose fra Cristoforo, che mal
23     9|    lecchigiano che dir si voglia, rispose imperturbabile:~ ~- Buenos
24     9|           Aires.~ ~- Non ferma, - rispose l'impiegato, e chiuse lo
25    10|                L'ho sempre avuto, rispose Gertrude, gonfiando il seno
26    10|          capriccio?~ ~- No, no, - rispose precipitosamente Gertrude,
27    10|          dolce, cui la sventurata rispose.~ ~Da quel giorno, anzi
28    13|    Palazzo Marino. Palazzo Marino rispose, per bocca del suo custode,
29    13|       truppa.~ ~Il Corpo d'Armata rispose ch'essendo Sua Eccellenza
30    13|            Osterias! non puedo! - rispose il brumista.~ ~- Addante,
31    13|          e una voce dal di dentro rispose con il sacramentale: «Chi
32    13|        Chi va ?».~ ~- Amigos! - rispose il Ferrer, strizzando l'
33    14|        paese venite?~ ~- Vengo, - rispose Renzo, - fino da Lecco.~ ~-
34    14|        dello stufato; vi piace? - rispose il proprietario, un uomo
35    14|               Venga lo stufato, - rispose Renzo; - però con una porzione
36    14|       Siés baraós trapolorum... - rispose Renzo con un grande sospiro.~ ~
37    15|       albergo dei Promessi Sposi, rispose la contessa.~ ~Il tragitto
38    15|           notaio.~ ~- Mi vesto, - rispose Renzo; e andava di fatti
39    16|          Si va da Cook and Son, - rispose il britanno; - si compera
40    16|        Grazie tante, ho capito, - rispose Renzo; e su le indicazioni
41    17|         postosi su l'attenti, gli rispose - Presente!~ ~- Soldato
42    17|           sesso di mia volontà, - rispose Renzo. E con la più gran
43    17|          affatto.~ ~- Potabile, - rispose il cugino Bortolo. Ma ti
44    20|       Rodrigo gli rivolse, quegli rispose facendosi il segno della
45    20|            Orbene, vo' e torno, - rispose Lucia. E messo uno scialle
46    20|                Ah, mon Dieu!... - rispose Lucia, si pour aller à Paris
47    20|           peut, même à Monza... - rispose Lucia con incantevole modestia.~ ~-
48    20|              Mais avec plaisir! - rispose Lucia, saltando prestamente
49    23|   Innominato.~ ~- Oh, come sta? - rispose il Cardinale tendendogli
50    23|         Sant'Elena.~ ~- Mai no! - rispose ridendo l'Innominato. -
51    23|          comprendi?~ ~- Peuh... - rispose il Cardinale, tenendosi
52    23|         malandrini?~ ~- Giusto, - rispose Federigo; e suonò il campanello
53    24|       Veramente non me ricordo, - rispose Lucia, donna che in fatto
54    26|           dovuto dirvelo prima, - rispose Lucia, alzando il viso e
55    28|      Venere nera Josephine Baker, rispose all'Achillini che facesse
56    28|        quella circostanza.~ ~Egli rispose «che non sapeva che farci».~ ~
57    29|           posate. Cippirimerli! - rispose don Abbondio, che, alla
58    33|      Anch'io; non c'è malaccio, - rispose il Griso per dargli coraggio. -
59    33|        Mondella?~ ~- Crepa! - gli rispose quello screanzato, che non
60    35|                Io, se vi garba, - rispose don Rodrigo. - Ma non ho
61    35|           sangue.~ ~- Così sia! - rispose con voce plumbea Don Rodrigo. -
62    35|           interiora.~ ~- Ohimè! - rispose don Rodrigo; - ella già
63    38|        Sto bene quando vi vedo, - rispose il giovine, con una frase
64    38|      quassù appunto per questo, - rispose Renzo.~ ~- Gli è che troverei
65    38|         per le campane a morto, - rispose Renzo. - Ma questo matrimonio
66    38|       Agnese.~ ~- Don Federigo, - rispose don Abbondio, - è il nostro
67    38|           Grazie; sono astemio, - rispose il cavallo. - Come se avessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License