Capitolo

 1   Int|                      l'Italia non avesse altre donne, staremmo davvero allegri
 2   Int|                   ginocchia delle nostre belle donne innamorate dell'ultimo jazz,
 3     2|                    valle d'Introbbio, tutte le donne che avessero cura della
 4     2|                   lasciò con Renzo, tornò alle donne radunate nella corte, e
 5     3|                        come vedete bene, siamo donne venute al mondo per andare
 6     3|                     maestro novecentista.~ ~Le donne, nella sua assenza, dopo
 7     5|                  attesa di lui, stavano le due donne, cioè la madre e la figlia,
 8     5|                      digrignar le gengive (?); donne con certe facce maschie
 9     6|                      In quel frattempo, le due donne con il fidato Renzo avevan
10     7|                     completo! - disse alle due donne ed al fido Renzo, non appena
11     8|                        Frattanto le nostre due donne, con Renzo, e guidati fino
12     8|                        bevuti, ed accolsero le donne molto festosamente. Agnese
13     8|                        Cristoforo pregò le due donne di ritirarsi con lui in
14     8|                           in chiesa... con due donne!~ ~- Accidenti alli mortacci
15     8|                     Madame de Thèbes.~ ~Le due donne, con Renzo, andarono alla
16     9|                       un taxi, condusse le due donne al convento; poi si fece
17     9|                    occhiata accogliente le due donne, e, per la prima, cioè Lucia,
18     9|                    Lucia, disse ad entrambe: - Donne mie, io tenterò, ma non
19     9|                      la strada in compagnia di donne forestiere.~ ~Lucia arrossì;
20     9|               Introdotte nel monastero, le due donne furon ammesse nel parlatorio,
21     9|                guardiano; - queste sono le due donne che aspirano a ricevere
22     9|                 squadrò d'alto in basso le due donne, poi disse in cuor suo (
23     9|                        potrebbero attribuire a donne divise e partite dal mondo;
24     9|                       le sue mura le più belle donne di Lombardia. La badessa
25    10|                       in arcioni, che tutte le donne andavano pazze d'un si bel
26    11|                        che con l'astuzia delle donne non si lotta. Certo per
27    13|                         portieri, chauffeurs e donne di servizio, con gli occhi
28    14|                      cessata concorrenza delle donne oneste, uscivano a battere
29    17|                       tramortita e pesta delle donne che hanno passata l'intera
30    17|                       casa senza, e, quando le donne saran fuori di casa, starai
31    18|            intangibilità che in più dell'altre donne hanno le monache, non gli
32    18|                      di Lucia.~ ~Le due povere donne s'erano appena accomodate
33    18|                   dell'inquietudine per le due donne fu quando la fattoressa
34    24|                    quanto mai annosi, ed aveva donne e famigli al suo servizio
35    24|                   trafelato, per dire alle tre donne che Sua Eminenza il Cardinal
36    24|                        come usano far le belle donne all'annunziarsi d'un visitatore
37    24|                       fece un inchino alle due donne, poi, rivolto a Lucia, le
38    24|                         come un sol uomo, e le donne come una sol donna, vi prosternerete
39    25|                       incontràrveloci: vecchi, donne, fanciulli, parte in fila,
40    25|                        si avvertiva che le due donne, cioè Lucia e sua madre,
41    25|                  dobbiamo raccontare.~ ~Le due donne, in que' pochi giorni ch'
42    25|                   centesimo.~ ~Cosicché le due donne erano alquanto impensierite;
43    25|                  propensi a corteggiare quelle donne con le quali non vi siano
44    25|                        per convinzione, le due donne facevano tra loro il nome
45    26|                     Renzo Tramaglino.~ ~Le due donne si buttarono piangendo le
46    27|                    mandar sue notizie alle due donne, anche per la buona ragione
47    27|                       arte di far dimagrare le donne, trattato che il Cardano,
48    27|                     tutti gli altri che le due donne avevano da pagare, e che
49    28|                        tempo attribuivano alle donne di costumi facili affluite
50    30|                       diverso. Da una parte le donne, dall'altro gli uomini,
51    30|                           egli diceva alle due donne, vedrete che costui ci sgozza
52    30|                   quanto possediamo».~ ~Le due donne a scrollar le spalle, e
53    30|                   cuore; don Abbondio e le due donne non potevan ristare dal
54    32|                      Beauté, ove si ungevan le donne con tutti gli unguenti,
55    34| esse-ti-erre-a-emme-i-elle-a-enne-ooo!...~ ~Le donne tentavano di adescare il
56    38|                       non camminin ora, le due donne impiegaron ben due giorni
57    38|                   innominabile, per ragione di donne, con un giovane conte, che
58    38|                    Tenorio, che tanto amava le donne da credersi da esse amato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License