Capitolo

 1   Int|  innamorato da «pochade», messo  a far da palo, per avere
 2   Int|      laboriosa umiltà, mi venne  per lì un'idea, buona o
 3   Int|         umiltà, mi venne lì per  un'idea, buona o pessima
 4   Int|     nella sua cassa da morto; e  per lì mi sembrava d'aver
 5   Int|        cassa da morto; e lì per  mi sembrava d'aver a che
 6     3|      che io, qualche volta, ero  lì per dirgli: «Ma si faccia
 7     3|       io, qualche volta, ero lì  per dirgli: «Ma si faccia
 8     5|       Conte Duca, non lo voleva  per le stesse ragioni, e
 9     6|         al corpo di guardia, di  sino al ponte levatoio,
10     7|         vicino a quella casa, e  si divisero. I due promessi
11     7|  credere che si fosse abbattuta  a caso, e che Tonio l'avesse
12     8|   vicino allo sbocco del Bione.  vedrete un battello fermo;
13     9| spavento di quelle tariffe, che  per lì decise di ricoverare
14     9|      quelle tariffe, che lì per  decise di ricoverare la
15     9|  asterischi del Manoscritto son  per nascondere don Martino
16    10|     farsi monaca?~ ~Gertrude fu  lì per isvenire, abbassò
17    10|        monaca?~ ~Gertrude fu lì  per isvenire, abbassò estremamente
18    10|      volta passare o girandolar  per ozio, allettato anziché
19    12|  braccio teso pareva che. fosse  per dire: - «Ora vengo io,
20    12|       in monumento, e se ne sta , nell'angolo di San Giovanni
21    13|   dicemmo, né il Rim né il Tot.  rannicchiato, stava attento
22    13|        fosse troppo distante, e  per lì divisarono di rivolgersi
23    13|       troppo distante, e lì per  divisarono di rivolgersi
24    16|     Scappa, scappa, galantuomo!  c'è un convento; ecco 
25    16|         consiglio, Renzo decise  per lì di recarsi a Bergamo,
26    16|  consiglio, Renzo decise lì per  di recarsi a Bergamo, da
27    18|         suo fidanzato era stato  lì per essere impiccato,
28    18|      suo fidanzato era stato per essere impiccato, il
29    20|       Piemonte, l'innominato fu  lì per isvenire dalla commozione.
30    20|    Piemonte, l'innominato fu lì  per isvenire dalla commozione.
31    21|      Apostoli, se fossero stati .~ ~E cacciata la vecchia,
32    23|         della Croce.~ ~- Quello  che sembra un tiro a segno?
33    24|       per farle comprendere che  fuori c'era quell'altro.
34    24|       della mula, sarebbe stato  lì per commettere una sacrilega
35    24|    della mula, sarebbe stato per commettere una sacrilega
36    24|         fatto veder volentieri,  sui due piedi, in che modo
37    24|          ch'era sola a trovarsi  presente, fa coraggio a
38    24|          andò verso il mezzo, e , essendo ancora a cavallo,
39    25|     Guardò Agnese, ma questa fu  lì per dirgli che non conosceva
40    25|         Agnese, ma questa fu lì  per dirgli che non conosceva
41    27|        liberamente era in casa:  ogni persona era soggetta
42    28|      intende lasciarlo passare.  avviene uno scontro, nel
43    28|  geografia, egli credeva che di  si andasse in Ispagna.~ ~
44    31|     Molla! molla!». Per fortuna  presso v'era un taxi; il
45    31| sibilline iscrizioni eran forse  da una ventina d'anni, ma
46    33|         circa tre mesi o giù di , si trovò pronto a poterla
47    34|        di tutte le speranze. Di  infilò la Galleria, costruita
48    35|        lauta, lo aveva piantato , davanti al portone sbarrato,
49    35|  aspettare che gli aprissero. E  gli era occorso un fattaccio.
50    35|              Andiamo! cosa fate , voi, con quella faccia
51    36|     Lucy, Lucette o Lucia fu li  per lasciarsi cogliere da
52    37|     intorno. Come novità, c'era  il Resegone, con quella
53    38|       s'impuntano, e si piantan , e alzano una zampa, e poi
54    38|       personaggi d'ambo i sessi  presenti, e si accertò che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License